Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. PIACENZA : BENI DEMANIALI E TRISTEZZA
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



PIACENZA : BENI DEMANIALI E TRISTEZZA

Faccio riferimento a due notizie comparse recentemente sulla stampa cittadina.

La prima riguarda la conferenza stampa in cui si è fatto il punto della situazione sulla valorizzazione e riuso degli immobili dello Stato non utilizzati.

La seconda notizia riguarda il posizionamento della nostra città nella classifica del Sole24Ore delle città piu' felici, all'87° posto... in zona piuttosto bassa per quanto riguarderebbe la felicità....

La relazione sui beni demaniali dismissibili a Piacenza ha evidenziato l'interesse di soggetti privati e la possibilitá che alcuni di questi immobili possano essere riqualificati.
Si tratta di Bastione Porta Borghetto, Torrione Fodesta, l'ex Berzolla, l'ex caserma dal Verme, alcune chiese tra cui S.Agostino sullo Stradone Farnese, e altri immobili ed aree verdi.
Prima dell'apertura delle procedure di interesse con la partenza dei primi bandi entro l'estate, sarà ancora possibile presentare domande e proposte.
Apprezzabile che l'attuale Direttore dell'Agenzia del Demanio ed ex Sindaco di Piacenza Roberto Reggi dimostri di avere a cuore la propria cittá dando -sembra- corso veloce alle pratiche burocratiche.

Viceversa assolutamente di basso profilo la posizione dell'attuale sindaco Paolo Dosi che ha dichiarato che "ci sono poche risorse a disposizione per recuperare in maniera autonoma immobili come quelli che ora sono stati messi a disposizione".
Litania quella della carenza di soldi (le famose risorse economiche) che sempre piú assomiglia ad un rosario recitato piú per consuetudine che per convinzione.
Il bilancio del Comune muove circa 160 milioni di euro...
Certo che se l'azione amministrativa si "incarta" principalmente sul pur necessario mantenimento dei servizi sociali (e dei soggetti che li gestiscono per conto del comune...) e del solito tran tran, nessuna risorsa sará mai pensata e poi indirizzata sullo sviluppo della cittá, sviluppo visto non "a spizzichi e bocconi" ma in maniera organica sulla base di un progetto complessivo che abbia come architrave la qualitá della vita e la ricerca di nuove opportunitá di sviluppo socio-economico.

Lasciare che altri, pur animati da buoni propositi, indichino le linee di sviluppo e il come realizzarle non é il massimo per chi ha invece il compito di guidare la governance del territorio.
Dire che non si hanno risorse proprie e lasciare che altri facciano al posto del Comune é l'ennesima dimostrazione di quanto questo Sindaco e la sua Giunta si stiano tristemente avvicinando alla fine mandato.
I migliori anni dovevano essere i cinque del Sindaco Dosi come recitava il suo slogan elettorale.... non sembrerebbe visto l'87° posto per quanto rigarda la felicità dei piacentini...

La cittá si é completamente fermata, sempre piú Cenerentola della Regione e della futura area vasta, incapace di emergere nella competizione tra territori.
Povera Piacenza....

Filiberto Putzu , Consigliere Comunale Gruppo Forza Italia

Piacenza, 23 marzo 2016


pubblicazione: 23/03/2016

 19268

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 1.585
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,60
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Caso Enìa
  5. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  17. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  18. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  19. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  20. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  21. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Il faraone e la piramide
  26. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  27. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  28. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  29. Piacenza e il suo futuro
  30. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  31. Il Catasto ai Comuni
  32. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  33. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,171 sec.