 |
|
 |
|
sabato
3
giugno
2023
San Carlo Lwanga e Compagni martiri
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Più rifiuti inceneriti
|
Tecnoborgo chiede di salire a 125mila tonnellate: «Nessun rischio»
Tecnoborgo, la società di cui Tesa è socio di maggioranza è che gestisce l'inceneritore di rifiuti di Borgoforte, ha chiesto di poter ampliare la quantità di rifiuti solidi urbani (rsu) smaltibili nel suo impianto: dalle attuali 105mila a 125mila tonnellate all'anno.
Uno scatto del 20% che «comporterà un aumento di tutte le emissioni inquinanti» e dunque «la ricaduta sul territorio sarà sensibile». A sostenerlo è il consigliere comunale Andrea Paparo (An) in un'interrogazione presentata in municipio. Paparo rileva come il quantitativo di 105mila tonnellate sia quello autorizzato all'origine per l'inceneritore e «legato al suo dimensionamento» alla luce del calcolo dei rifiuti prodotti dal territorio «al netto delle raccolte differenziate previste dalla pianificazione provinciale». Tra l'altro, annota, negli ultimi documenti di via Garibaldi si parla di ulteriori incrementi della differenziata su livelli «del 50-60%». E polemicamente domanda se l'ampliamento di cui Tecnoborgo ha presentato istanza in Provincia non sia in «palese contraddizione col programma politico in materia ambientale dell'attuale amministrazione» e anche «inutile» alla luce delle previsioni di riciclaggio.
Da Tecnoborgo l'ad Enrico Guggiari replica facendo presente che l'aumento di autorizzazione fa seguito alla richiesta di Tesa di poter trattare tutti gli rsu della provincia che, rispetto all'inizio dell'attività, sono aumentati. Tanto che nel 2003, spiegano a Tesa, su 120mila tonnellate di rifiuti totali smaltiti , 17mila sono state ancora portate in discariche fuori provincia, con costi economici aggiuntivi rispetto all'incenerimento. «Ma sono costi anche ambientali», evidenzia Guaggiari considerando gli scarichi dei mezzi di trasporto. E visto che «l'impianto è stato costruito per trattare tutti i rifiuti della provincia, se questi sono aumentati nonostante i progressi della differenziata, è un'esigenza cui è bene far fronte nell'interesse della comunità piacentina». «Chiaro che un piccolo aumento di emissioni ci sarà ma comunque al di sotto di quanto previsto dalle norme. Noi abbiamo un diagramma di griglia che va da 2100 a 2800 di potere calorifero per quanto bruciamo: con 105mila tonnellate stiamo a 2.600, aumentando la capacità a 125mila siamo nei limiti».
Totale rifiuti gestiti da TESA 2002 167.635 tonnellate 2003 168.970 tonnellate
Raccolta differenziata 2002 45.797 tonnellate 2003 48.283 tonnellate
Rifiuti avviati a smaltimento in termovalorizzatore 2002 31.869 (su 121.838 tonnellate avviate a smaltimento) 2003 103.279 (su 120.687 tonnellate avviate a smaltimento)
|
|
pubblicazione: 05/08/2004
aggiornamento: 06/08/2004
Rifiuti solidi urbani
|
visite totali: 5.891
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,85
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Inceneritore
|
- Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
- Più rifiuti inceneriti
- Inceneritore, nuova squadra al timone
- A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
- L'inceneritore lavorerà di piu'.
- L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
- Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
- I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
- Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
- Inceneritore, rischio-emissioni
- Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
- Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
- Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
- Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
- «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
- Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
- Un comitato per l'Inceneritore
- Tecnoborgo : emissioni in regola.
- Rifiuti e costo di smaltimento.
- Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
- Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
- Esiste un legame tra inceneritori e tumori
- Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
- Diossina, sorvegliata speciale.
- L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
- Inceneritore, rischio diossina
- Inceneritore potenziato, coro di no.
- Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
- Inceneritore, "risarcimento" milionario
- Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
- Nanoparticelle sotto la lente
- Inceneritore nel mirino dell'Arpa
- Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
- Massima trasparenza su ogni chilogrammo
- Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento
|
|