da www.piacenza24.eu del 2 aprile 2016
Brontosaurus Placentinum. Così era già stato ribattezzato il dinosauro dell’isolotto Maggi in mezzo al Po tra Piacenza e San Rocco al Porto. Uno scherzo, purtroppo. Un pesce d’aprile che noi di Radio Sound abbiamo voluto fare, come da tradizione, ai nostri ascoltatori con la complicità del consigliere comunale Filiberto Putzu, che con noi della radio ha un rapporto speciale avendo collaborato per anni. Uno scherzo al quale in tanti sono cascati e che ha riacceso, in qualche modo, un po’ di sana competizione campanilistica: già c’era chi temeva che il prezioso scheletro venisse “fregato”, per così dire, dai lodigiani ai piacentini. Un timore reso più realistico dal ricordo, ancora vivo tra molti piacentini, di una nota vicenda che risale a trent’anni fa; parliamo del ritrovamento della balena preistorica di Castellarquato oggi nei musei di Parma. Quello però era tutto tranne che uno scherzo.
ECCO LA NOTIZIA DEL 1 APRILE 2016 (www.piacenza24.eu)
É stato ritrovato ieri di fronte a Piacenza sul Po sull'isolotto Maggi lo scheletro di un dinosauro, secondo le prime indiscrezioni un brontosauro. Si tratta di un dinosauro vissuto 150 milioni di anni fa, era lungo 22 metri e pesava 15 tonnellate. L'affioramento avrebbe liberato anche un deposito di metano e idrocarburi, il che sarebbe la vera causa dei miasmi percepiti ieri in citta'. Il ritrovamento é stato fatto da un uomo che passeggiava col proprio cane. "Ho visto una roba grossa e lunga, c'era anche un cattivo odore che forse ha attirato la mia cagnolina Birba. Subito non mi sono reso conto, poi ho capito che forse era lo scheletro di un dinosauro come quelli dei film. Allora ho telefonato a mia moglie Renata che ha subito avvertito il 118..." Le autoritá prontamente intervenute dopo la segnalazione hanno immediatamente delimitato l'area. Lo scheletro del brontosauro é ben visibile dal Ponte ferroviario sul Po, oppure accedendo direttamente dalla sponda lombarda sull'isolotto Maggi. Giá oggi dovrebbe intervenire il paleontologo Jack Dorner, massima autoritá mondiale del settore, per valutare il reperto ed organizzare gli eventuali scavi. Ecco le foto in esclusiva. Giá si é aperto il dibattito - visto il luogo del ritrovamento- se il dinosauro sia Lodigiano o Piacentino. Qualcuno ha giá proposto il nome : Brontosaurus Placentinum. Diteci anche voi come la pensate.
(http://www.piacenza24.eu/Cronaca/71764-Esclusiva.+Ritrovato+sull%27isolotto+Maggi+scheletro+di+dinosauro.html)
|