Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet

Per chi ha voglia di trascorrere un po’ di tempo in mezzo al verde è meglio progettare un pomeriggio al parco della Galleana, perché per quello della Pertite, che difficilmente verrà realizzato, c’è ancora da aspettare.
E il comitato?
Secondo Filiberto Putzu (gruppo misto), che su richiesta del comitato ha ritirato la mozione a favore del parco che lo stesso comitato gli aveva chiesto di proporre, sarebbe ora che gli attivisti capissero che da soli non bastano, che devono allargarsi e allargare il consenso, mettendo da parte le ideologie care a molti dei membri del comitato. «Il guasto del comitato – dice Putzu – è che non riescono ad allargarsi: quando ero coordinatore del Pdl gli offrii collaborazione e loro rifiutarono perché dicevano che stavo con Berlusconi». E cosa c’entra col parco? Domanda lecita.


La mozione ritirata, che avrebbe sostenuto la richiesta del comitato di ottenere subito la classificazione a verde dell’area militare lungo via Emilia Pavese inserendola in una variante urbanistica al vigente Piano regolatore, ora dovrà trovare un maggiore consenso dell’Aula, dei gruppi e dei consiglieri prima di ritornare in aula.
Ma pare difficile che questo sostegno possa materializzarsi all’improvviso.
I pareri in aula sono infatti discordanti.
La Giunta propende per agganciare il parco alle linee generali del Piano strutturale del Comune e al Regolamento urbanistico edilizio (Rue).
Su Twitter Giovanni Botti (Pdl) definisce una “lodevole iniziativa” la battaglia per il parco, ma, precisa, “ritengo più importante recuperare il cuore verde e nevralgico del nostro centro storico all’ex arsenale”.
Sempre su Twitter, a riportarci con i piedi per terra c’è anche Massimo Polledri (Lega Nord), che suggerisce: “Aspettiamo che finisca il processo e si sappia cosa c’è sepolto… Chi paga la bonifica? Pantalone è in mutande…”.
Altro problema da non dimenticare, in effetti, è quello che ricorda l’ex candidato sindaco del Carroccio: il processo per il traffico di rifiuti all’interno del Polo fra il 2004 e 2005, che vede dieci imputati, a vario titolo, per corruzione, falso e furto.

Tutte questioni che rendono meno realizzabile la nascita del “bosco in città”, che, tra l’altro, è di proprietà dei militari, che nel frattempo potrebbero decidere di farci dell’altro o di continuare a fare quello che al momento prevede la destinazione: la prova dei mezzi su una pista di collaudo.
“L’unica logisticamente vicina all’autostrada”, come ricorda Putzu, evidenziando un punto che potrebbe anche convincere i militari a non cedere l’area.

da www.corrierepadano.it del 6 febbraio 2013


pubblicazione: 10/02/2013

 18247

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 3.510
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,90
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  5. Caso Enìa
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  17. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  18. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  19. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  20. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  21. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  26. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  27. Il faraone e la piramide
  28. Piacenza e il suo futuro
  29. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  30. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  31. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  32. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  33. Il Catasto ai Comuni
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,078 sec.