Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Consiglio Comunale  :.  Grandi temi  :. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
sottocategorie di Consiglio Comunale
 :. Grandi temi
 :. Bilancio
 :. Politichese




giovedì
23
marzo
2023
San Turibio di Mongrovejo



Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??

Il giorno 01 aprile 2003 il Comune di Piacenza ha stipulato una Convenzione con la Fondazione "Arturo Toscanini" per la gestione delle stagioni liriche, concertistiche e di balletto del Teatro Municipale di Piacenza.

In tale accordo il Comune si è impegnato a corrispondere alla Fondazione Toscanini :
- 215.000 euro per il periodo luglio-dicembre 2003 ;
- 612.000 euro a decorrere dal 2004 e per gli anni oggetto della convenzione(2003/2006)
(con indicizzazione annua ISTAT) ;
- gli importi relativi a sovvenzioni statali e regionali che il Teatro Municipale ottiene
in quanto Teatro di Tradizione.
A carico del Comune rimangono i consumi (luce-riscaldamento) e la manutenzione ordinaria.
La Fondazione Toscanini inoltre introita direttamente gli incassi e le sponsorizzazioni.

La Fondazione "Arturo Toscanini" si era impegnata a garantire :
- per la stagione 2003/2004 : 20 recite e 10 concerti
- per la stagione 2004/2005 : 24 recite e 12 concerti
- per la stagione 2005/2006 : 30 recite e 14 concerti.
I maggiori costi (personale e strutture) rispetto allo standard precedente (12 recite+5 concerti) sono stati concordati a carico della Fondazione Toscanini.
Da parte di quest'ultima era previsto anche lo spostamento (a partire da ottobre 2003) della sede operativa-uffici-servizi tecnici a Piacenza.

Il presunto Quadro finanziario annuale prevedeva :
a) contributo annuo del Comune 612.000 euro
b) incassi e sponsorizzazioni 653.000 euro
c) sovvenzioni statali 516.000 euro
per un totale di 1.780.000 euro circa (su base annua).

Qualche riferimento :

- nella stagione 2001/2002 gli incassi furono di 228.000 euro, le sponsorizzazioni di 46.500 euro ;

- nell'ottobre 2004 la stampa locale ha quantificato in 1,4 milioni di euro il finanziamento che l'ente
pubblico (comune-stato-regione) ha versato alla Fondazione Toscanini, e in 250.000 euro le utenze
e la manutenzione ordinaria ;

- nel luglio 2005 l'assessore Giovanna Calciati ha evidenziato la crescita che il teatro avrebbe
conseguito con l'avvento della Fondazione Toscanini (abbonamenti +125%, spettatori +71%) ;

- a luglio 2004 il Presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano dr.Giacomo Marazzi
ha dichiarato che nel 2004 sono stati versati alla Fondazione Toscanini 950.000 euro
(di cui 200.000 euro per l'Orchestra Giovanile Cherubini).

Quanto ha ottenuto da Piacenza per il 2004 la Fondazione Toscanini ?
Da Comune-Stato-Regione 1.400.000 euro.
Dalla Fondazione Piacenza e Vigevano 750.000 euro.
Da altre sponsorizzazioni ? (50.000 euro come nel 2002 ?)
Dagli incassi ? (230.000 euro come nel 2002 ?).
Certamente non meno di 2.430.000 euro.....
Una bella differenza (+650.000 euro) rispetto alla cifra concordata nella Convenzione stipulata con il Comune di Piacenza.

Infine, per il 2005 anche in considerazione del ridotto finanziamento annunciato da parte della Fondazione di Piacenza e Vigevano, tale cifra risulterebbe di 2.030.000 euro (con un incremento comunque di 1/2 miliardo delle vecchie lire rispetto alla convenzione a suo tempo firmata).

Allora perchè la Fondazione "Arturo Toscanini" piange miseria e continua a chiedere soldi a Piacenza ????


pubblicazione: 26/09/2005
aggiornamento: 26/10/2005

Schede correlate
«Municipale, una stagione d'oro»
Comune-Toscanini, legami più forti
Lirica al verde, stagione dimezzata
Lirica, con 200mila eurosalvo il salvabile

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Consiglio Comunale
 :...  Grandi temi



visite totali: 3.987
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,62
[c]




 
Schede più visitate in Grandi temi

  1. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  2. Medici in visita domiciliare e multe.
  3. L'inceneritore a Piacenza.
  4. Caso Enìa
  5. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  6. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  7. NEWCO EMILIA
  8. Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
  9. TARANTISMO E TARANTELLA
  10. Alcune idee per Piacenza (che verrà)
  11. Bilancio di Tempi spa sempre peggio
  12. CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
  13. Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
  14. Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
  15. Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
  16. Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
  17. Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
  18. A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
  19. Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
  20. Bilancio del primo anno di governo Reggi
  21. Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
  22. Caro Direttore....
  23. PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
  24. Newco : il parere di Filiberto Putzu.
  25. Il faraone e la piramide
  26. Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
  27. Putzu: "Hospice, priorità mancata".
  28. PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
  29. Il Catasto ai Comuni
  30. Piacenza e il suo futuro
  31. Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
  32. In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
  33. Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
  34. Putzu: "Fare squadra per la città futura"
  35. Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»

esecuzione in 0,093 sec.