Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Tempi spa - SETA  :. Peculato, indagati Botti e Scaglioni
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Peculato, indagati Botti e Scaglioni

da quotidiano Libertà del giorno 08 agosto 2010

Quotidiano Libertà del giorno 8 agosto 2010 :

Peculato.
E' con questa accusa che Paolo Botti e Pierluigi Scaglioni, rispettivamente ex presidente ed ex vicepresidente dell'azienda pubblica di trasporti locali Tempi spa, sono indagati dalla Procura della Repubblica di Piacenza.
Entrambi sono sospettati di aver utilizzato in maniera impropria la carta di credito aziendale di cui disponevano per le spese di rappresentanza.
Gli inquirenti ipotizzano che la usassero per in maniera indebita, in particolare per pagare pranzi e cene che nulla avevano a che vedere con l'attività aziendale.
Il peculato è infatti il reato commesso dal pubblico ufficiale o dall'incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria.
Il conto finale sarebbe molto salato: nel periodo che va dal primo gennaio 2006 all'aprile 2010 la spesa contestata dagli investigatori ammonta a più di 50mila euro.
Lo hanno accertato i carabinieri del Nucleo investigativo di Piacenza che assieme ai colleghi dell'Ispettorato del lavoro hanno svolto lunghe e minuziose indagini, coordinate dal sostituto procuratore Antonio Colonna e scattate nella primavera scorsa anche alla luce delle numerose voci e polemiche che si registravano attorno al bilancio dell'azienda pubblica.

Per Botti si tratta della seconda iscrizione nel registro degli indagati in pochi mesi: l'ex segretario provinciale della Fiom-Cgil è accusato assieme all'ex Cisl Gianni Salerno di appropriazione indebita aggravata per aver creato un conto corrente parallelo e segreto in cui confluivano contributi sindacali destinato alle organizzazioni ufficiali.

Le due indagini sarebbero però scollegate.

Quella su Tempi spa è partita a maggio, quando i militari andarono numerose volte nella sede di Borgo Faxhall della società, portando via e visionando numeroso materiale, in particolare relativo movimenti contabili aziendali degli ultimi anni.
Già da una prima analisi degli incartamenti di cui erano entrati in possesso, gli inquirenti avevano notato il lungo elenco di fatture e ricevute fiscali relative a pranzi e cene pagate da Botti e Scaglioni con la carta di credito aziendale a cui ha diritto ciascun componente del consiglio di amministrazione.
Ma a cui avevano rinunciato Enrico Zoino e Athos Zanetti, che si alternarono come terzo componente del cda recentemente azzerato e sostituito da altrettanti nuovi membri.

Botti e Scaglioni, ex presidente e vice in quota Pd probabilmente nei prossimi giorni saranno ascoltati dagli investigatori, a cui dovranno chiarire la natura dei pagamenti: gli inquirenti ritengono infatti che non possano essere catalogati come spese di rappresentanza pranzi e cene effettuate in presenza di amici, ma neppure quelle in cui a tavola sedevano anche esponenti politici.

Il materiale in mano ai carabinieri è molto sostanzioso: sono stati infatti ascoltati almeno una decina di ristoratori di Piacenza e provincia, alcuni dei quali avevano i due indagati come clienti abituali.
Tutti hanno confermato le ipotesi dei militari, ossia che Botti e Scaglioni mangiavano e pagavano con la carta di credito aziendale (oppure facevano spedire la fattura a Tempi spa) anche quando erano in compagnia di amici o conoscenti.
Botti giustificava la spesa indicando spesso sul retro degli scontrini il nome di personaggi politici di cui era stato in compagnia e per cui pagava il conto: sono stati ascoltate come persone informate sui fatti il vicesindaco Francesco Cacciatore, il presidente del consiglio comunale Ernesto Carini, l'ex presidente del consiglio provinciale Gabriele Gualazzini, l'ex consigliere regionale Nino Beretta.
I quali hanno sostenuto che gli incontri avvenivano per discutere delle questioni relative a Tempi e al trasporto pubblico locale.
Stesso discorso per altre persone, ad esempio dirigenti di altre società di Tpl o consulenti aziendali. Circostanze che, comunque, secondo gli inquirenti non giustificherebbero le spese di rappresentanza.
A quanto pare, Scaglioni non avrebbe invece mai indicato il nome dei suoi commensali.
Michele Rancati
Quotidiano Libertà di Piacenza, 08 agosto 2010




pubblicazione: 09/08/2010

 16376

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Tempi spa - SETA



visite totali: 2.281
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Tempi spa - SETA

  1. Tempi spa, Luca Quintavalla (Pd) presidente
  2. Piace l'autobus che va fuori città.
  3. Bus, gara vinta ma la cassa è vuota
  4. «Rivendite ridotte ma la copertura territoriale è garantita»
  5. Tempi: lunedì i sindacati da Reggi e Boiardi.
  6. Trasporto pubblico, nuovo ricorso al Tar: «Tempi Spa è stata avvantaggiata»
  7. Riassetto bus, Boscarelli tiepido.
  8. Poltrone : Tempi Agenzia va a Paola Votto
  9. Botti si dimette da presidente di Tempi
  10. La gara dei bus.
  11. Attriti su Tempi Agenzia tra sindaco e Boscarelli.
  12. Bufera su Tempi Agenzia.
  13. Tempi spa, il "buco" 2009 è di un milione 600mila euro
  14. Tempi Spa, aumento di capitale in vista.
  15. Scaglioni: «Solo pranzi di lavoro»
  16. Autobus, linee da riprogettare
  17. Obsoleta la rete urbana dei bus.
  18. Tempi Agenzia in utile: timido, ma promettente
  19. Bilancio 2003 di Tempi
  20. Undici nuovi eco-bus nel traffico cittadino.
  21. Tempi : il bilancio 2004.
  22. Bus, i Comuni chiamati a coprire il buco.
  23. In partenza i primi bus a metano.
  24. Vertice sul buco di bilancio di Tempi Servizi.
  25. Botti resta alla guida di Tempi spa
  26. Tempi servizi, deficit di 1 milione di euro
  27. Bus, deficit inchiodato sul milione di euro.
  28. Fellegara: Botti pronto a dimettersi
  29. Trasporto pubblico, Seta unisce i bus di tre città
  30. Tempi spa : Prima assemblea del dopo-gara
  31. Tempi chiude con un passivo di bilancio di 1,5 milioni di euro
  32. Tempi va a nozze: nasce Seta la super-azienda dei trasporti
  33. Un bilancio da Tempi "bui"
  34. Tempi Agenzia, okay al bilancio 2006
  35. Tempi: Botti lascia, cda azzerato

esecuzione in 0,078 sec.