Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Partito Democratico  :. Pd, è Bersani il nuovo segretario
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Pd, è Bersani il nuovo segretario

«Saremo il partito dell'alternativa»

Pier Luigi Bersani è il nuovo segretario del Partito democratico.

Dopo le prime indiscrezioni sui risultati diramate dal suo comitato elettorale («ha più del 50% dei voti»), l'ex ministro ha ricevuto l'investitura direttamente dal segretario uscente, Dario Franceschini, suo principale sfidante nella corsa alla segreteria:
«Dai dati in arrivo emerge chiaramente la scelta degli elettori».

Elettori che sono stati più di due milioni e mezzo, secondo quanto annunciato da Maurizio Migliavacca, responsabile organizzativo del partito.
I primi risultati ufficiali, che hanno iniziato ad arrivare attorno alla mezzanotte, hanno confermato il trionfo dell'ex ministro dell'Industria.

«VITTORIA DI TUTTI» - Il neosegretario ha rialsciato via Twitter il suo primo commento, poco prima delle 23: «Dentro la vittoria di tutti c'è anche la mia». Un concetto poi ribadito mezz'ora più tardi, davanti a microfoni e telecamere nella sede del partito:
«Gli iscritti e gli elettori non sono due razze diverse, io l'ho sempre detto. Farò il leader a modo mio, come uno che pensa che il Pd non può essere il partito di un uomo solo. Un grande partito popolare è un collettivo di protagonisti e questa sarà la chiave del mio lavoro».

Spiegando che il suo sarà un «partito dell'alternativa» e non solo di opposizione («perché stare in un angolo ad urlare non serve a niente») e che fin da subito cercherà di coinvolgere sia Franceschini sia Marino, Bersani ha detto di voler tornare allo spirito dell'Ulivo, al dialogo con il resto delle forze di opposizione e ha annunciato che il primo atto sarà quello di incontrare lunedì mattina un gruppo di artigiani a Prato, una delle aree del Paese che accusano fortemente la crisi economica.

«Noi siamo orgogliosi di essere quelli che stanno costruendo un partito - ha poi aggiunto con un riferimento indiretto al Pdl- . Chi fa un partito realizza la costituzione repubblicana che parla di partiti e non di "popoli".
Questo mette l'Italia al pari delle altre democrazie mondiali che non hanno partiti con dei padroni». E ancora:
«Spero che questo nostro esempio induca qualcuno a riflettere sull'assenza di trasparenza su altri soggetti politici. Noi siamo stati e siamo un libro aperto».

PASSAGGIO DI TESTIMONE - «I dati usciranno più tardi e non saranno geograficamente omogenei - aveva spiegato poco prima Franceschini dagli stessi microfoni della sala stampa allestita nella sede del Pd -. Ma dai dati che abbiamo emerge con chiarezza che Pier Luigi Bersani è il nuovo segretario. Gliene dò atto. Gli ho già telefonato. La scelta è stata quella dei nostri elettori».

Prima ancora di avere i dati ufficiali, dunque, è stato formalizzato il passaggio di testimone al vertice del centrosinistra. Lo stesso Franceschini aveva del resto già fatto sapere che qualunque fossero stati i risultati avrebbe comunque riversato i propri consensi a chi avesse avuto anche un solo voto più di lui, rendendo di fatto inutile la verifica del superamento della soglia del 50% necessaria per la proclamazione immediata del vincitore. E questo perché «serve un segretario subito».

MARINO SODDISFATTO - Anche il terzo contendente, Ignazio Marino, ha commentato il risultato, prendendo la parola subito dopo Franceschini:
«Sono comunque soddisfatto, la nostra mozione si colloca tra il 10 e il 20%. Vuol dire che i temi dell'ambiente e dell'energia, la lotta al precariato, la diminuzione delle tasse per chi vive di lavoro dipendente o pensione e i diritti per tutti diventano temi che entrano di forza nel dna del Partito democratico». Quanto a Bersani, Marino ha spiegato che «avrà la forza per lavorare per allontanare questa destra che sta lasciando dietro di sè solo rovine».

SCONTRO D'ALEMA-PARISI- Tra i primi commenti degli altri big del centrosinistra dopo l'annuncio sul nuovo segretario c'è quello di Massimo D'Alema, che ha parlato di una «scelta chiara» che dimostra che gli iscritti del Pd «non sono marziani» e ora Bersani darà innanzitutto un segnale «di unità». Ma questo commento ha subito provocato la reazione del prodiano Arturo Parisi: «Non avendoci detto su quale linea cercava il consenso, Bersani ci dica finalmente dopo la vittoria su che linea ha vinto. Il fatto che ce lo dica D'Alema è già una conferma dei timori della vigilia.

L'AFFLUENZA - Il dato definitivo dell'affluenza parla di tre milioni gli elettori. A causa della grande affluenza non è stato possibile rispettare l'orario di chiusura dei seggi, inizialmente fissato alle 20, essendoci state a quell'ora ancora lunghe code di elettori in fila per votare, «soprattutto nelle regioni del Centro e del Sud». Alle 17,30, secondo i primi dati ufficiali, erano già stati superati i due milioni di votanti. Due anni fa alla stessa ora i votanti erano stati 1,5 milioni, ora per l'esattezza sono 1.962.397. La regione che ha più votato è l'Emilia Romagna (400 mila persone), seguita dalla Lombardia (300 mila) e dal Lazio (200 mila).


pubblicazione: 26/10/2009

 15472

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Partito Democratico



visite totali: 3.740
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,73
[c]




 
Schede più visitate in Partito Democratico

  1. Renzi presenta la sua Segreteria : sette donne e cinque uomini
  2. Pd in corteo a Roma
  3. Bersani è candidato premier
  4. L'uomo nuovo che è già vecchio
  5. Pd, è Bersani il nuovo segretario
  6. Sulla sua casa D’Alema perde la testa in tv: "Vada a farsi a fottere"
  7. Pd, il partito né di lotta né di governo
  8. "Non faccia la vittima, è uno degli artefici del clima violento
  9. L'intervista a Bersani : «Più lavoro e più uguaglianza»
  10. L'addio di Veltroni «Io lascio, ma il Paese ha bisogno del Pd»
  11. Elezioni Pd: Walter Veltroni al 75,63 per cento
  12. Bersani: "Basta seguire il pifferaio miliardario"
  13. Presidente ombra
  14. L'ortodosso, il liberale, il tradizionalista
  15. Prodi abbandona la presidenza del Pd
  16. Prodi: ho vinto, ora le riforme
  17. Bersani fischiato alla finale di Sanremo
  18. Nasce il Pd : Rosy Bindi dimentica il portafoglio
  19. I radicali: "Il Pd non rispetta accordi"
  20. La sinistra a un bivio
  21. Prodi rivendica il successo dell'euro
  22. Franceschini: Fareste educare i figli da Berlusconi ?
  23. Veltroni: con Berlusconi democrazia svuotata ome la Russia di Putin
  24. Rosy Bindi: "No alle riforme se servono solo al Cavaliere"
  25. Dosi all'incontro dei "lettiani" pro Bersani
  26. Bersani-Reggi : freddo abbraccio
  27. Bersani: «Congresso vero, Pd diventi un partito»
  28. Libero: De Micheli ministro del Governo Bersani
  29. Il Pd fa terra bruciata (?) attorno a Renzi.
  30. La sfida di Bersani: cambio tutto
  31. Primarie del centrosinistra : Ballottaggio Bersani - Renzi
  32. Renzi "licenzia" Letta
  33. Renzi scrive al Garante per le regole delle primarie
  34. Terremerse, chiesto il rinvio a giudizio per Vasco Errani.
  35. Primarie Partito Democratico : Sfida tv, confronto a tutto campo

esecuzione in 0,078 sec.