Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. PATTO PER PIACENZA
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



PATTO PER PIACENZA

Nuova fase, tanto lavoro
Dopo la firma del “Patto” il 12 gennaio scorso, presenti l'allora sindaco Guidotti, il presidente della provincia Squeri e quello della Regione Errani, ieri si è avviata la nuova fase attuativa del “Patto per Piacenza”, cinquanta progetti condivisi per lo sviluppo economico, strutturale, sociale e culturale del territorio. Oggi il comitato strategico si rimette al lavoro per selezionare una quindicina di progetti da avviare a soluzione. Entro due settimane si dovranno formare alcuni gruppi di lavoro, entro un paio di mesi ogni progetto dovrà avere una sua scheda di attuazione.

Fondazione e Polo Universitario
A sorpresa, ieri, il presidente della provincia Dario Squeri, nel riferire dei progetti del “Patto” che già marciano veloci (completamento della tangenziale, attraversamento di Castelvetro, marchio Natural Valley, etc.), ha citato due altri punti di riflessione da inserire nel paniere progettuale. 1) La Fondazione. «La legge prevede di definire gli ambiti di intervento, che significa capire come spendere venti miliardi di vecchie lire all'anno per il territorio». E in soli due mesi si dovrebbe modificare lo statuto. Il “Patto”, lascia intendere, dovrà dire la sua. 2) Il Polo universitario va bene, ma va ridefinito poiché è cresciuto come un gigante che rischia di non avere i piedi per camminare. Ci vogliono politiche unitarie: meno proliferazione di master (che costano) e più coordinamento.

Polo energetico, logistica e tangenziale nord
Augusto Rizzi, di suo, ha aggiunto altri progetti da curare con attenzione e valorizzare: il Polo energetico, il Polo Logistico e la realizzazione della Tangenziale Nord.

Ciciotti
E' Enrico Ciciotti, responsabile dell'Unità di valutazione e monitoraggio del “Patto”, preside della facoltà di Economia, il regista tecnico dei lavori. Ieri alla Cattolica ha illustrato tappe e modalità di percorso di un'esperienza unica come quella piacentina in quanto lega nell'accordo tre livelli amministrativi: Comune, Provincia e Regione.

Donne
Il neo-coordinatore Augusto Rizzi, ammaccato dalle recenti polemiche con consigliere e assessore, sente di dover rimettersi in pari con le donne. Nessuna volontà discriminatoria - assicura - nelle parole pronunciate tempo fa. «Sono stato frainteso». Nel “Patto” le donne vogliono esserci e devono esserci per le loro competenze, come persone, non come genere, spiega. Intanto Squeri annuncia che una lettera sua e di Reggi chiede a tutti i soggetti del comitato di indicare almeno una competenza al femminile.

Partecipanti
Chi c'era ieri - di persona o rappresentato - alla seduta del comitato, uditori a parte? Oltre ai già citati: Marco Elefanti (assessore Attività produttive del Comune), Giuseppe Parenti (presidente Assindustria), Severino Tagliaferri (Banca di Piacenza), Claudio Miserotti (Cassa di Risparmio), Giovanni Ronchini (Unione Commercianti), Marco Carini (Lega Coop), Marco Rigolli (Comunità Montana Valli Nure e Arda), Fabrizio Carrà (Comune Castelsangiovanni), Flavio Antelmi (Sindaco Fiorenzuola), Libero Ranelli (Cattolica), Cesare Mori (Cgil).



pubblicazione: 17/11/2002
aggiornamento: 06/11/2004

 3450

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 3.172
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,41
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  7. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  10. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  17. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Piacenza, terra del ferro e del sole
  29. Il nuovo Patto per Piacenza.
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,171 sec.