Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
11
giugno
2023
San Barnaba Apostolo



Patto, Augusto Rizzi esce di scena.

Dopo l'incontro di ieri tra il coordinatore del Piano strategico con Squeri e Reggi

Uscita di scena per Augusto Rizzi, coordinatore del comitato strategico di quello che fu il Patto per Piacenza.
Un comunicato di fonte comunale mette il sigillo ad un congedo che era nell'aria da tempo e che sancisce la fine della collaborazione tra gli enti e il super-coordinatore Rizzi.
Con tanti ringraziamenti, come si fa in questi casi.
L'avvocato era stato uno tra i più accesi sostenitori dei progetti di sviluppo condivisi per Piacenza e la sua provincia.
Tanto che nel novembre scorso il sindaco Reggi e il presidente della Provincia Squeri gli avevano chiesto di rilanciare il piano strategico, dopo un periodo di stanca coinciso con la pausa elettorale per il rinnovo di Palazzo Mercanti.
Rizzi aveva chiesto, con franchezza, poteri effettivi per dar gambe ai progetti, forse trascurando il fatto che le strutture pubbliche hanno già le loro nomenclature.
E dopo qualche sfogo per uno scarso coinvolgimento degli assessori (presenti nel comitato strategico), volendo evitare figure da «utili idioti» a chi lavora gratuitamente al Patto e non veniva convocato ai tavoli decisionali, da Rizzi è partita l'iniziativa di chiedere un incontro-verifica a Reggi e a Squeri.

L'uscita di scena del “regista” è la risposta più lampante della difficoltà, a questo punto, di esercitare il ruolo.
Nessuna «accusa» agli enti - afferma Rizzi - ma visto come si erano messe le cose, il Patto agìto fuori dalle istituzioni «era morto». Passando alla fase esecutiva i problemi finanziari, di reperimento delle risorse, le sovrapposizioni di competenze con gli assessorati - prosegue - rendevano difficile andare avanti con un lavoro che era funzionato «perfettamente» nella fase degli stati generali.

Un pericolo già fiutato, e per il quale Rizzi aveva accolto con esitazione lo “scettro“ di coordinatore.
Ma oggi Rizzi non accende micce polemiche e si dice anzi «fiducioso» che venga salvata la visione strategica e il convolgimento della società civile. I contenuti?
«Saranno oggetto di approfondimento, i progetti che hanno funzionato bene, come il marketing, possono andare avanti».
Lo stato d'animo? «Per ora esprimo fiducia. Valuterò dopo, sulla base di cosa avranno fatto i due enti».

Il lavoro del Piano strategico rientra da oggi nell'alveo delle due istituzioni promotrici e nella fase più difficile, in cui «diventa necessario il reperimento delle risorse e la predisposizione di conseguenti atti amministrativi» dicono Squeri e Reggi, che in più di un'occasione avevano avocato agli enti la titolarità dell'attuazione di quegli stessi progetti.
Ma a Rizzi vanno i ringraziamenti «per l'impegno profuso, per la gestione di una intuizione oggi seguita da molte altre realtà, per il non facile coinvolgimento di un elevato numero di soggetti rappresentativi della società».
A questi, una trentina di uomini e donne, Comune e Provincia chiedono di portare avanti «il lavoro così bene avviato».
Ma come?


pubblicazione: 11/09/2003
aggiornamento: 30/05/2005

 3451

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 3.206
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,44
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  7. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  10. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  17. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Il nuovo Patto per Piacenza.
  29. Piacenza, terra del ferro e del sole
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,140 sec.