Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  ELEZIONI NAZIONALI 2013  :. Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




mercoledì
7
giugno
2023
Sant' Antonio Maria Giannelli



Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"

Si è chiusa con un banchetto in via XX Settembre tra la gente la campagna elettorale del Pdl piacentino, che con i vertici locali in prima linea ha salutato i cittadini.

Ma se da una parte si plaude al "rinnovato entusiasmo che si avverte fra la gente", dall'altro non si nasconde delusione per la presa di posizione del consigliere regionale del Pdl Andrea Pollastri che, come abbiamo riferito ieri, ha dichiarato che, alla Camera, voterà per Fratelli d'Italia mantenendo invece al Senato il voto per il Pdl.

Durante il banchetto, i vertici del Pdl hanno così fatto sapere che «sono state inviate al coordinatore e al vicecoordinatore regionale, gli onorevoli Berselli e Bettamio, le dichiarazioni del consigliere regionale Pollastri comparse su Libertà, affinché i vertici regionali del Pdl possano fare le valutazioni del caso».

Durissima, in particolare, la reazione del candidato alla Camera nelle liste del Pdl Jonathan Papamarenghi: «Strana esternazione quella di Pollastri, che ritiene il Pdl penalizzato alla Camera e non al Senato e piazza i piedi in due scarpe votando da una parte per il Pdl e dall'altra per Fratelli d'Italia - dichiara Papamarenghi - Un atteggiamento che la dice lunga sulla coerenza del consigliere e sulla sua strana "etica politica", già peraltro delineatasi chiaramente attraverso la recente vicenda regionali che lo hanno visto tra i protagonisti».
Il sindaco di Lugagnano ricorda «che se il Pdl ottenesse in Emilia Romagna il risultato delle ultime elezioni politiche - cosa possibilissima considerata la rimonta che viene riconosciuta in queste ultime fasi della campagna elettorale al nostro partito, che evidentemente non è più quello di Pollastri - i piacentini in lista non sarebbero affatto penalizzati».
«Ma "Re Tentenna" Pollastri - prosegue Papamarenghi - preferisce dividere il suo voto per non scontentare vecchi amici "potenti" ed in nome di un'improbabile rappresentanza piacentina del centrodestra».
«Mi attendo - conclude il candidato alla Camera - una netta posizione in merito da parte del Pdl regionale e non solo espellendo chi, come Pollastri, presente nel seguire le varie iniziative politiche del Pdl di queste settimane, intavola questi vergognosi giochetti politici che, di certo, lo qualificano di fronte a tutti i cittadini. Attendo altresì che il consigliere regionale lasci l'incarico (e la lauta indennità) ottenuto nel 2010 solo ed esclusivamente grazie ai voti del Pdl».

da LIBERTA' del 23 febbraio 2013


pubblicazione: 23/02/2013

jonathan papamarenghi (primo a destra) 18307
jonathan papamarenghi (primo a destra)

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  ELEZIONI NAZIONALI 2013



visite totali: 1.962
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,52
[c]




 
Schede più visitate in ELEZIONI NAZIONALI 2013

  1. “Allineare l’Italia all’Europa”. Ichino in Sant’Ilario per Monti
  2. Elezioni Politiche Nazionali 24-25 febbraio 2013
  3. Le ricette di Dellavedova e Cazzola per togliere Piacenza dall'isolamento.
  4. Lavoro e quote rosa: così la politica
  5. Il vincitore è Grillo. Senato ingovernabile.
  6. Foti : "L’eplosione di Grillo? Non è solo colpa della sinistra
  7. La squadra dei montiani piacentini
  8. Foti: il Pdl è franato, come fa a festeggiare?
  9. Reggi rimane fuori : non è stato candidato dal Partito Democratico
  10. «Disegnato un nuovo volto nel Paese»
  11. "Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"
  12. Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"
  13. Politiche 2013 : La carica dei 71 piacentini
  14. Irene Tinagli (Scelta Civica con Monti) a Piacenza
  15. «La Lega e il voto? Numeri piccoli per uomini piccoli»
  16. Code e "veleni" dopo l'esclusione di Reggi dal listino.
  17. Tommaso Foti fuori dalla Camera
  18. Liste Monti a Piacenza
  19. Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"
  20. "Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"
  21. In campo le liste Monti e Giannino
  22. Montiani in lizza con tre parole d'ordine
  23. Elezioni: affluenza in forte calo, meno 9 per cento.
  24. Pietro Ichino a Piacenza : "Ecco la ricetta per il lavoro"
  25. Scelta Civica con Monti a Piacenza
  26. Trespidi: primi in regione ma senza parlamentare.
  27. I risultati di Scelta Civica in Emilia Romagna
  28. L'ITALIA CHE SALE
  29. Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti
  30. Tommaso Foti in lista con Fratelli d'Italia
  31. PER NON TORNARE INDIETRO
  32. "Piacenza cerniera tra Lombardia ed Emilia"
  33. Lega Nord: Pisani terzo alla Camera
  34. Pollastri (Pdl) si schiera con Foti
  35. Foti & Opizzi, Fratelli d'Italia in consiglio

esecuzione in 0,078 sec.