Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Urbanistica  :. Palazzo ex Enel, al via la demolizione
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




venerdì
24
marzo
2023
San Gabriele Arcangelo



Palazzo ex Enel, al via la demolizione

Smontaggio modulare delle facciate pannello per pannello e triturazione del cemento nel corpo del fabbricato grazie ad apposite pinze meccaniche.
Ecco come avverrà la demolizione del palazzo ex Enel tra via Campo della Fiera, viale Risorgimento e via X Giugno. Lo spiega Marco Tirelli, titolare della "Campo della Fiera srl", la società proprietaria dell'immobile, il giorno dopo il disco verde della giunta al piano edilizio che prevede la ricostruzione del palazzo che fino al 1992 è stato la sede di Sfera, l'ente di formazione del gruppo Enel.

a giorni i lavori -
C'è da firmare la convenzione urbanistica davanti al notaio, questione di giorni, dopodiché i lavori potranno partire. «Almeno questa è la speranza», fa esercizio di prudenza Tirelli che ben conosce quanto tribolata sia stata un'operazione che ha preso le mosse nel lontano 2007 con l'acquisizione dell'immobile per 10 milioni di euro. «L'intenzione è di non fare ferie, riuscire a lavorare in agosto sarebbe la cosa migliore, puntiamo a finire la demolizione entro la riapertura delle scuole», prospetta l'imprenditore allineandosi all'auspicio del Comune dove non si nasconde una certa preoccupazione per i disagi che provocherà la fase calda del cantiere - lo smontaggio dei pannelli modulari che compongono le facciate e la successiva entrata in azione delle pinze trita-cemento - specie se si protrarrà ad anno scolastico avviato tenuto conto della vicinanza di ben tre istituti.

la viabilità - Disagi ambientali e viabilistici dal momento che le operazioni di demolizione comporteranno la chiusura al traffico di via Campo della Fiera e via X Giugno. Una settimana di stop alla circolazione sarà sufficiente, si dice fiducioso Tirelli assicurando che agli abitanti della zona verranno fornite tutte le informazioni del caso. Ma a dare assolute garanzie di un lavoro a regola d'arte è soprattutto l'operatore incaricato, «una ditta super-specializzata, un nome di rilevanza nazionale», ne parla il titolare della Campo della Fiera srl. L'appalto è stato affidato dalle imprese Cogni e Impredima a cui la proprietà ha delegato la regia operativa del cantiere i cui tempi sono

stimati in 24 mesi.
Di una decina di milioni di euro l'investimento richiesto per la ricostruzione di un immobile oggetto fin dalla sua nascita (1985) di contestazioni estetiche per forme e colori (la "casa rosada") ritenuti poco adatti al contesto urbano impreziosito dal prospiciente Palazzo Farnese. Il nuovo palazzo avrà destinazione mista: uffici al piano terreno più tre piani di residenziale.

la palestra si allarga -
Al Comune la proprietà cederà due spazi di 250 metri quadrati ciascuno: in uno sarà ricavata una palestra al servizio delle scuole del centro storico, nell'altro un locale polifunzionale a beneficio del quartiere. Tirelli precisa che gli spazi pubblici così come usciti dall'aggiornamento progettuale licenziato due giorni fa dalla giunta misurano complessivamente 761 metri quadrati, cioè 64 metri in più rispetto alla versione prevista nel 2010 quando il piano edilizio fu approvato dal consiglio comunale. Nello specifico della palestra, non è vero che si è ridotta di dimensioni dal momento che in precedenza misurava 473 metri quadrati (comprensiva anche di spogliatoi e spazi annessi), mentre ora 484.
Gustavo Roccella
gustavo. roccella@liberta. it
LIBERTA'
10/07/2014


pubblicazione: 10/07/2014
aggiornamento: 11/07/2014

Palazzo ex Enel tra viale Risorgiomento, via X Giugno e via Campo della Fiera 18950
Palazzo ex Enel tra viale Risorgiomento, via X Giugno e via Campo della Fiera

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Urbanistica



visite totali: 2.098
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,65
[c]




 
Schede più visitate in Urbanistica

  1. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  2. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  3. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  4. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  5. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  6. Beni militari da cedere, l'elenco c'è
  7. Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
  8. Ex Acna, è ancora alta tensione
  9. Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
  10. In Via Roma è sempre emergenza.
  11. Ex Acna, intervento urbano.
  12. Ex Unicem, quartiere modello.
  13. Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
  14. Una città zeppa di edifici statali
  15. Un prato in piazza Sant'Antonino
  16. Besurica-bis, la città larga fa discutere
  17. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
  18. La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
  19. La fontana gigante di piazzale Torino.
  20. San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
  21. «Frenare la colata di cemento»
  22. Acna, delocalizzazione tramontata
  23. Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
  24. Prg amaro, scosse in maggioranza
  25. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
  26. Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
  27. Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
  28. Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
  29. "La Giunta Reggi si vergogni !! "
  30. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
  31. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
  32. Come cambia la città, idee a confronto
  33. «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
  34. Villa Serena, il ministero prende tempo
  35. Caso via Manfredi 120.

esecuzione in 0,171 sec.