Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  TENDENZE  :.  TREND  :. Ospop, le scarpe da lavoro cinesi diventano sneaker modaiole
sottocategorie di TENDENZE
 :. TREND
 :. CLASSICO




mercoledì
27
settembre
2023
San Vincenzo de Paoli



Ospop, le scarpe da lavoro cinesi diventano sneaker modaiole

Sbarcano in Italia le Ospop scarpe cinesi nate come calzature da lavoro in Cina, già diventate accessori di culto negli Usa, con 200 milioni di paia vendute ogni anno.

Rigorosamente made in Cina, le Ospop (One small point of pride, ovvero, piccolo motivo d’orgoglio), sono prodotte nella vecchia fabbrica che si trova vicino all’antico tempio dei Monaci Shaolin, alle pendici delle montagne di Songhan, una regine poverissima.

Ma le scarpe usate da tutti i lavoratori cinesi, che spiega il motivo della vendita di 200 milioni di paia in un anno, solo in Cina, sono state trasformate oggi in sneaker modaiole a tutto titolo.
Le calzature che hanno partecipato alla storia della repubblica cinese, erano infatti le scarpette infangate che dai tempi della Grande marcia accomunavano il popolo dei contadini, degli operai e dei minatori cinesi.

In Italia saranno destinate a diventare accessori di moda work-style, vendute esclusivamente in negozi di ricerca che desiderano proporre alla propria clientela oggetti che esulano dalla moda di massa.
Quasi un controsenso, date le origini delle scarpe.

Per la primavera-estate prossime, le Ospop, realizzate in un confortevole e resistente canvas, sono presentate nel colore storico, ossia verde militare (pine), ma anche in giallo, rosso, bianco gesso, nero, blu, arancio e tabacco.

La suola garantisce una maggior stabilità e l’intersuola dal design derivante dal mondo dell’atletica e delle competizioni, offre confort e supporto per l’arco del piede.
Segno distintivo, un particolare ideogramma sulla caviglia, il gong, che significa lavoro, esplicito omaggio a chi le ha indossate e alla storia che queste calzature rappresentano.

Parte degli utili provenienti dalla vendita delle Ospop è destinata ad un fondo speciale a favore degli studenti poveri della provincia di Henan, la leggendaria terra del kung-fu.


pubblicazione: 12/11/2009

Modelli di Ospop, nate come scarpe da lavoro in Cina 15481
Modelli di Ospop, nate come scarpe da lavoro in Cina

Link esterni al sito
http://www.ospop.com/

Categoria
 :.  TENDENZE
 :..  TREND



visite totali: 3.205
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,63
[c]




 
Schede più visitate in TREND

  1. Accessori d'autunno 2004, dalla testa ai piedi.
  2. Irrinunciabili d'autunno 2006
  3. Georg Gaenswein
  4. Jimmy Choo
  5. 2008 : Pronti al sole, dagli accessori agli zoccoli.
  6. La rivincita della cellulite sul polimero
  7. Borsa trendy
  8. Shoes woman spring/summer 2005.
  9. Gli «urletti» della Sharapova sul cellulare
  10. Stivali GLAM
  11. Le gambe si riprendono la fantasia.
  12. Must have.
  13. Galosce di gomma, nuovo mito autunnale
  14. Riga bianconera.
  15. L'estate dei beach bar
  16. Toglietemi tutto ma non le mie Spanx
  17. L'orologio Junghans.
  18. Pneumatici riciclati per borse regalo ecocompatibili
  19. E' sempre più febbre vuvuzela
  20. La guerra delle altezze
  21. In vendita nei negozi il jeans che fa dimagrire
  22. Dieci MUST per una primavera da star
  23. Se lo stipendio più basso tocca alle donne obese
  24. Fendi e il mito della Baguette
  25. Ecco il nuovo passaparola per vendere la moda giovane.
  26. Tendenze . Consumi, ora la sfida è sui single.
  27. Il barefooting
  28. I vip migrano in Salento
  29. L'abbuffata al buffet
  30. Tod's, grazie Silvio per la pubblicità
  31. Le tendenze beachwear.
  32. L'insostenibile leggerezza della rata
  33. Moda SUDOKU
  34. Coperta anticefalea e Omega 3, la valigia delle vacanze vip.
  35. La "rivoluzione" dei Loftcube.

esecuzione in 0,078 sec.