Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. Oggi Piacenza firma il suo futuro.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




giovedì
30
marzo
2023
San Giovanni Climaco



Oggi Piacenza firma il suo futuro.

Un lavoro durato un anno, che ha impegnato un centinaio di persone per un totale di tremila ore.
E oggi, finalmente, la firma.
Il documento che va sotto il nome di “Patto per Piacenza” approda oggi al tavolo di presidenza del Comitato strategico, convocato nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese.
La giornata si annuncia come un evento che resterà nella storia della città e ne ha più di un motivo.

Piacenza è infatti la terza città d'Italia di medie dimesioni (le altre sono Trento e La Spezia) a firmare un patto che impegna istituzioni e società a lavorare insieme su obiettivi condivisi.

Un appuntamento solenne, sottolineato, già all'ingresso della prestigiosa sede scelta per la firma, dalla presenza dei gonfaloni di tutti i 48 Comuni della provincia, schierati sullo scalone di Palazzo Farnese che porta alla Cappella Ducale.
Al tavolo di presidenza siederanno il presidente della Regione Emilia Romagna Vasco Errani, il presidente della Provincia Dario Squeri, il sindaco di Piacenza Gianguido Guidotti e il presidente della Camera di commercio Luigi Gatti.

Alle loro spalle, per tutta la mattinata (i lavori della sessione finale dureranno dalle 9,30 alle 12,30) su un grande schermo scorreranno le immagini della città e della provincia.

Il primo a prendere la parola sarà il vescovo Luciano Monari, che lo scorso anno, in chiusura dei lavori degli Stati Generali aveva esortato i piacentini a «superare l'inverno lungo dell'incertezza». Seguirà l'intervento di Enrico Ciciotti dell'Università Cattolica, che del Patto per Piacenza è il garante scientifico e che spiegherà come si è arrivati al documento finale e che cosa succederà dopo la firma.
La parola passerà quindi ai relatori dei singoli gruppi di lavoro: Stefano Borotti parlerà dei progetti riguardanti le risorse umane e la cultura; Augusto Rizzi affronterà due temi: quello delle infrastrutture e delle risorse materiali e quello delle reti e servizi telematici; Emilio Bertuzzi illustrerà i piani per il sistema agroalimentare e il turismo integrato e Carlo Merli quelli per la logistica a valore aggiunto; infine Margherita Margaroli chiuderà con i servizi sociali e i progetti per le fasce più deboli.
Dopo gli interventi conclusivi di Guidotti, Squeri ed Errani, verrà letto il testo del patto, che poi verrà firmato da ognuno dei 34 componenti del Comitato strategico.


pubblicazione: 12/01/2002
aggiornamento: 29/05/2005

 6103

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 2.698
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,34
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  7. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  10. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  17. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Piacenza, terra del ferro e del sole
  29. Il nuovo Patto per Piacenza.
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,234 sec.