Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Politica  :.  Politica nazionale  :. Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.
sottocategorie di ITALIA Politica
 :. Politica nazionale
 :. Federalismo - Riforma elettorale.
 :. Sistema elettorale
 :. Debito pubblico - Legge finanziaria.
 :. Casa delle Libertà
 :. Partito della Libertà
 :. Uniti nell'Ulivo- L'Unione
 :. Partito Democratico
 :. Ppe
 :. Pensiero liberale
 :. Verso le Elezioni 2008
 :. PdL
 :. Verso la Terza Repubblica
 :. Scelta Civica con Monti per l'Italia




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.

Con 5 voti su 8 la Commissione di garanzia del Nuovo Psi dichiara nullo il congresso che doveva aprirsi alla Fiera di Roma.
Ma i delegati che fanno capo a Bobo Craxi decidono di proseguire comunque.

Risultato: l'abbandono del segretario Gianni De Michelis e l'elezione per acclamazione dello stesso figlio di Bettino a leader del Nuovo Psi.

Franco Piro, che aveva assunto la presidenza dell'assise, prima di dare la parola a Bobo Craxi, ha chiesto ai congressisti rimasti di votare con le deleghe la regolarità del congresso.

Nel frattempo, De Michelis e tutti i dirigenti della sua componente si erano allontanati dalla Fiera.

LE CONTRAPPOSIZIONI -
La giornata era stata caratterizzata di una dura contrapposizione tra le due anime del partito del garofano.
E mentre Bobo Craxi aveva ribadito la necessità di uscire subito dalla Cdl e di perseguire l'unità socialista in seno all'Unione (e in alleanza con i Radicali di Capezzone e Pannella), De Michelis cercava di prendere tempo invitando i congressisti a rimandare ogni decisione onde poter riflettere sugli sviluppi della situazione politica italiana.
LOTTA PER IL SIMBOLO -
La decisione dei craxiani di considerare lecita l'assise romana e quindi valida la nomina del nuovo segretario e il cambio di rotta nella linea politica sta già sollevando forti polemiche.
Stefano Caldoro, ministro del governo Berlusconi e nome di spicco tra i contrari all'abbandono della Cdl, ha commentato amaramente che «un congresso non si fa solo con una parte» e che «quello che stanno facendo Bobo e gli altri non è un congresso ma è una scissione».
Il giovane ministro ha poi puntualizzato che «il simbolo resta al segretario nazionale e quindi resta a noi, non può andare a Bobo», prefigurando così una lotta tra le anime ormai divise del partito per l'utilizzo del logo, un po' sulla scorta di quanto successe ai tempi della divisione del Ppi tra Cdu e Popolari.
LE DUE ANIME -
Mentre Craxi punta sui numeri e fa notare che la stragrande maggioranza dell'assemblea, «oltre a tre parlamentari su quattro» del Nuovo Psi hanno sposato la sua linea, De Michelis ormai lontano dai padiglioni fieristici fa sapere che in realtà nulla è cambiato:
«Non c'è stato un congresso e quindi il partito continua con gli organi di prima».
Ovvero: il segretario continuo ad essere io.
La spaccatura però si è di fatto consumata e anche se dall'esterno il segretardio dello Sdi Enrico Boselli fa sapere di essere pronto a lavorare per ricucire i rapporti tra le diverse anime eredi del vecchio Psi, appare difficile una riappacificazione.
De Michelis, tuttavia, fa sapere che porterà avanti comunque l'«esplorazione» di una ipotesi di aggergazione tra Nuovo Psi, Sdi e Radicali.
«Ovviamente - puntualizza -ci andrò in una situazione non dico di debolezza ma di difficoltà».
LA GIORNATA -
L'atmosfera era stata tesa per tutta la terza giornata congressuale, al punto che proprio De Michelis aveva minacciato di fare intervenire la polizia se i delegati fossero venuti alle mani.
E sulla contrapposizione politica con Craxi, il segretario aveva detto:
«Non mi prendo la responsabillità di dargliela vinta: sono convinto di avere la maggioranza anche se non vogliono concedermela. Vorrà dire che li prenderò per sfinimento».
«Il problema - aveva aggiunto - è che non abbiamo, e faccio autocritica, un vero gruppo dirigente. Piccola nomenclatura locale ci sta condizionando».
De Michelis aveva poi annunciato l'intenzione di convocare un consiglio nazionale la settimana prossima.
«Il mio scopo è fare in modo che questo partito non si spacchi in due. In testa ho sempre un dramma storico di noi socialisti che ogni volta che parliamo di unità ci spacchiamo».
Un proposito risultato poi vano.
24 ottobre 2005


pubblicazione: 24/10/2005

Gianni De Michelis 8307
Gianni De Michelis

Categoria
 :.  ITALIA Politica
 :..  Politica nazionale



visite totali: 3.009
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Politica nazionale

  1. CAPOLINEA PER ROMANO PRODI
  2. Marini e Bertinotti presidenti di Senato e Camera.
  3. L'Unione si conferma a Roma, Napoli e Torino. Sicilia e Milano alla Cdl
  4. Bossi: «Tornano i vecchi Dc. Bisogna prenderli a legnate»
  5. STANGATA BOLLI AUTO
  6. Nasce il governo Prodi
  7. PRODI IN SENATO
  8. Bufera Lega Nord , Umberto Bossi si è dimesso.
  9. Nasce "Futuro e libertà per l'Italia"
  10. Liberalizzazioni, via libera al decreto Bersani
  11. Piero Fassino al telefono con Giovanni Consorte.
  12. Brunetta: visita fiscale anche dopo un solo giorno di malattia
  13. I Ds recuperino libertà di giudizio.
  14. La dichiarazione dei redditi dei politici italiani
  15. Il Cav. pensa al voto in primavera ma teme l’effetto Prodi al Senato
  16. Con il pari, sì alla Grande Coalizione
  17. Ciampi boccia la legge sull'inappellabilità
  18. La manovra dell’Unione falcia il ceto medio
  19. Bankitalia boccia l'Opa di Unipol verso Bnl.
  20. Bollo sui Suv: non è chiaro chi lo pagherà
  21. «Elettori scippati al Pd che non si è rinnovato»
  22. Uno su quattro non vota più il Pdl
  23. Con l'indulto 12mila carcerati in libertà
  24. "Così è una stangata iniqua invotabile"
  25. Napolitano affida l’incarico a Enrico Letta
  26. Bossi: «Molto difficile andare avanti così»
  27. Il governo incassa la fiducia: 342 sì
  28. Berlusconi: «Inesistente mia scalata su Rcs»
  29. Governo, sì della Camera alla fiducia
  30. PARMA : L'inaugurazione ufficiale della sede dell'Authority alimentare
  31. BERLUSCONI : ABOLIREMO L'ICI SULLA PRIMA CASA.
  32. IL CORRIERE DELLA SERA SI SCHIERA CON PRODI.
  33. Duello in tv Berlusconi-Rutelli.
  34. Nuovo Psi, scissione e 2 segretari.
  35. Alitalia, via libera al salvataggio

esecuzione in 0,171 sec.