 |
|
 |
|
mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Notifica al Presidente della Provincia
|
Piacenza, 16/09/2002
Al Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza dott.Dario Squeri
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Piacenza Emilio Gorgni Bottego e Filiberto Putzu appartenenti alla Lista Civica "Piacenza Nostra"
premesso che : La stampa locale (quotidiano "Libertà" e "La Voce" di Piacenza) in data 08/09/2002 ha dato ampio risalto ad uno studio commissionato dalla Associazione Industriali di Piacenza all'Università di Parma (Facoltà di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Fisica) teso a computare la produzione inquinante in PM10 di una Centrale Elettrica della potenza di 640 MW .
ricordato che : In data 23/01/2002 tra la regione Emilia Romagna, le Province ed i Comuni è stato sottoscritto un "Protocollo d'intesa per l'adozione di misure per il contenimento e la prevenzione degli episodi acuti di inquinamento atmosferico di PM10".
considerato che : Sulla base della Deliberazione della Giunta Regionale del 15/05/2001 n.804 "Approvazione linee di indirizzo per l'espletamento delle funzioni degli enti locali in materia di inquinamento atmosferico ", alle Amministrazioni Provinciali viene demandata l'identificazione delle zone per le quali è necessario predisporre un piano finalizzato al risanamento atmosferico.
chiedono di conoscere
se l'Amministrazione Provinciale di Piacenza intenda : - affrontare questo argomento di grande rilevanza per la salute dei cittadini di Piacenza , - verificare la reale entità dell'impatto ambientale in PM10 della Centrale elettrica Piacenza Levante, - ed eventualmente predisporre idonee azioni tese al risanamento dell'inquinamento atmosferico a Piacenza, nonchè a prevenire il superamento dei limiti di legge ed il verificarsi di episodi acuti d'inquinamento.
Ringraziando per l'attenzione, inviamo cordiali saluti.
Emilio Gorgni Bottego Filiberto Putzu
|
|
pubblicazione: 16/09/2002
aggiornamento: 30/06/2004
Studio per centrale elettrica, Futurismo, A.Sant'Elia, 1914
|
visite totali: 3.689
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,47
|
|
|
 |
|
 |
|
|