 |
|
 |
|
mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Nostalgia....
|
|
Il dibattito in Consiglio Comunale dopo l'Adunata Nazionale Alpini.
CONSIGLIERE PUTZU ( GRUPPO MISTO )
Stiamo discutendo di quello che è successo nei tre giorni scorsi: un evento straordinario, eccezionale, unico e forse irripetibile.
Due termini .....per connotare il mio intervento odierno: grazie e nostalgia.
Grazie a Roberto Reggi che ha avuto la lungimiranza e l’intuizione di organizzare l’86^ Adunata degli Alpini e grazie anche a Paolo Dosi per l’organizzazione, perché devo dire che grazie al precedente sindaco e all’attuale, abbiamo vissuto tre giornate che ritengo indimenticabili.
La nostalgia.....perché questa meraviglioso evento è finito....
Sostanzialmente, non avevo mai visto una città come ieri e ieri l’altro e venerdì ancora, al di là che,effettivamente, un grazie va anche a tutti i piacentini.....a quelli che entusiasticamente hanno aderito e a quelli che hanno anche un po’ sopportato i disagi.
Però anch’io, come qualcuno ha detto, ho apprezzato moltissimo la città deserta e libera dalle macchine, cioè... bisogna provare una volta per capire.
Per esempio, via Venturini senza macchine sembrava un corso.
Quindi, effettivamente, è necessario trarre delle conseguenze e fare dei ragionamenti, perché abbiamo vissuto delle giornate di grandissima qualità, portate dall’esterno, a cui abbiamo contribuito anche noi con la "nostra" qualità.
Ecco, i bilanci verranno fatti domani, magari qualcosa non sarà andato perfettamente come doveva andare, però ritengo che la città abbia avuto una grande opportunità e un’occasione di qualità, di vivacità, di ripensamento, e questa deve essere una grande occasione per ripartire.
Quello a cui abbiamo partecipato ieri, una giornata di qualità e un evento di qualità, deve anche farci riflettere per i prossimi impegni.
Per esempio, noi dobbiamo candidare un nostro rappresentante territoriale a Iren.
E’ necessario che portiamo la qualità in quel consesso e non solamente la casacca.
La casacca è importante, ma è indispensabile prima la qualità tecnica, le capacità che noi, come territorio, potremo esprimere per quanto riguarda Iren.
Concludo con una breve lettera, però paradigmatica, comparsa sul quotidiano locale a firma Claudia Zoni:
“Gentile direttore, vorrei commentare l’arrivo degli Alpini nella nostra città.
Piacenza in questi giorni è bellissima.
Avevamo proprio bisogno di una bella scossa.
Viva gli Alpini”.
La nostra concittadina Claudia ha ragione..... e spero che impareremo da quello che è successo ieri.
da www.piacenzasera.it del 13 maggio 2013 :
Filiberto Putzu (Gruppo misto) ha ringraziato l’ex sindaco Roberto Reggi e il sindaco Paolo Dosi, per avere il primo ideato ed il secondo organizzato l’evento.
"Ora si prova nostalgia: non abbiamo mai visto Piacenza così. Ho apprezzato moltissimo il centro senza auto, abbiamo vissuto giornate di grandissima qualità e di certo ci hanno guadagnato tutti".
|
pubblicazione: 14/05/2013
aggiornamento: 15/05/2013
galleria immagini (photo gallery) di FILIBERTO PUTZU, politica Vita cittadina: "Nostalgia....", fotografie prese in di FILIBERTO PUTZU, politica Vita cittadina; Soggetto: "Nostalgia...."
visite totali: 8.724
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 2,26
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Vita cittadina
|
- Degrado nell'area Borgo Faxall.
- Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
- Nostalgia....
- L'isola che non c'è.
- Il giardinetto di via Goitre
- Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
- Ma che razza di città è Piacenza ????
- LA MOSCHEA A PIACENZA
- Asilo "Arcobaleno" di via Ottolenghi.
- Perchè chiudere l'Ufficio Postale di via Calciati ?
- A rischio le decorazioni della Basilica di Santa Maria di Campagna
- Degrado in via Montebello
- Usucapione, orti e giardini
- Canile, com'è la situazione odierna?
- La nuova TARSU per le utenze non domestiche.
- Come è la situazione gestionale del canile municipale ?
- I VALORI e LA PASSIONE, L'IMPEGNO e la CONCRETEZZA
- Quale destino per il mercato ortofrutticolo di Piacenza ?
- Tarasconi, venerdì piacentini e centro storico
- Balzer, bocciodromo del Facsal, bar del Teatro
- BUONI E BRAVI, MA PINOCCHIO INSEGNA CHE….
- NUOVO CALL-CENTER IN PIAZZA CAVALLI
- Azione di responsabilità, i distinguo di Putzu e Tassi
- Sto con chi "tifa Piacenza" al di là delle appartenenze e delle casacche.
- Piacenza : Piazza S.Antonino.
- Sede precaria per il Gruppo Sportivo Non Vedenti
- Restauro dell'ex carcere per il suo riutilizzo a favore del Tribunale
- La gestione del canile municipale ad Iren e alla Coop Geocart
- L'amministrazione che taglia gli alberi.
- Punti di distribuzione d'acqua gratuita : quali i costi, quale la gestione.
- Scuola "Mazzini" : senza aula di informatica e con la mensa a triplo servizio.
- La mangiada in si sass e la politica
- Ramadan al Mazzini, Putzu polemico: che garanzie di igiene per gli scolari?
- Info-points per far conoscere Piacenza
- Ad aprile il mercato del sabato non è piu' in centro citta'...
|
|
esecuzione in 0,136
sec.
|