Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Provincia di Piacenza  :. "Noi non vandalizziamo"
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



"Noi non vandalizziamo"

La risposta dei Vigili del Fuoco a Trespidi

«I vigili del fuoco di Piacenza certamente non vandalizzano, non rendono fatiscente e non tengono male i beni a loro affidati, anzi spesso, ogni giorno, per 3mila volte all'anno nel territorio provinciale, a rischio della propria incolumità tutelano i beni e la vita degli altri sulle proprie spalle, sulle proprie gambe, con le loro braccia e con il Cuore, perché questo è il loro lavoro, la loro passione, questa è la loro vita».

Così il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Francesco Martino, replica al presidente della Provincia Massimo Trespidi che ha accusato i pompieri di avere lasciato in uno «stato indecoroso» l'ex caserma di viale Dante, di proprietà dell'ente di via Garibaldi che per 50 anni l'ha data in affitto al corpo da 5 mesi trasferitosi nella sede di strada Valnure.

«Da ben oltre dieci anni nella sede di viale Dante non risultano effettuati lavori importanti a carico del proprietario sulla struttura e sugli impianti che pur necessitavano di interventi sostanziali, ad esempio: l'impianto elettrico non è mai stato messo a norma, l'amianto del tetto mai stato rimosso», chiarisce Martino: «Moltissimi lavori necessari alla funzionalità della sede con il passare degli anni sono stati effettuati a cura del comando».

Il 14 febbraio 2014 con apposito verbale, «veniva consegnato il complesso edilizio al legittimo proprietario in coerenza con i dettami di riconsegna dell'immobile specificati nel contratto di locazione in quanto nulla è emerso sulla cattiva condizione dell'immobile», annota Martino. Lo sgombero definitivo è avvenuto entro maggio.
«Riguardo all'addebito di danni ovvero ad alcune demolizioni e rimozioni, si comunicava che i pochi lavori di demolizione e smontaggio sono stati eseguiti per permettere il trasloco di strutture particolari (soppalchi, server, ecc) sempre in accordo con i dirigenti tecnici dell'ente proprietario e nulla risultava vandalizzato o fatiscente (vedi verbale di consegna) ».
Una risposta dovuta, conclude Martino, «a tutela dell'immagine dei vigili del fuoco che hanno traslocato una sede operativa come una caserma dei pompieri senza che vi fosse destinato per loro un euro di compenso, impegnandosi con diligenza e professionalità durante l'orario di servizio e senza mai interrompere il servizio di soccorso».

Non si è fatta attendere la controreplica della Provincia.
Il dirigente dell'ente, Stefano Pozzoli, sostiene in una nota che via Garibaldi «ha sempre garantito la manutenzione ordinaria» del fabbricato, «oltre a un intervento di manutenzione straordinaria del rifacimento della copertura del corpo laboratori». E se "da ben oltre dieci anni non risultano effettuati lavori importanti a carico del proprietario", «non è un caso»: infatti da oltre 10 anni «lo Stato aveva avviato la costruzione della nuova sede, sarebbe quindi stato illogico investire somme importanti» in un immobile destinato alla dismissione.

Per quanto riguarda il verbale sullo stato di conservazione dell'edificio, non vi si fa «alcun riferimento», continua Pozzoli, «alle condizioni di disordine con cui sono stati invece rinvenuti diversi locali: a tal proposito, solo una parte dei beni mobili a cui fa riferimento il comandante Martino sono stati portati via dai locali; a provvedere allo sgombero della restante parte, in particolare dalla palestra, hanno pensato le ditte incaricate dalla Provincia di eseguire i lavori al momento in corso nel complesso».
Interviene anche Trespidi: «Non ho mai fatto riferimento al modo in cui è stata tenuta la caserma negli ultimi decenni, ma solo alle condizioni in cui abbiamo trovato l'immobile a seguito del trasloco, una situazione che mi è particolarmente dispiaciuta vista la stima, che rimane immutata da parte mia e di tutta l'amministrazione provinciale, verso i vigili del fuoco».

da LIBERTA' del 07/09/2014


pubblicazione: 08/09/2014
aggiornamento: 20/09/2014

 19015

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Provincia di Piacenza



visite totali: 1.482
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,46
[c]




 
Schede più visitate in Provincia di Piacenza

  1. «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
  2. Udc: in Provincia ci sono criticità
  3. La Provincia non costruirà dighe
  4. Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
  5. “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
  6. Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
  7. Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
  8. Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
  9. La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
  10. Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
  11. Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
  12. «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
  13. "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
  14. Province, Piacenza è finita
  15. Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
  16. Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
  17. Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
  18. Referendum, sì al dietrofront.
  19. Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
  20. Province, sul nome abbiamo già perso
  21. Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
  22. Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
  23. Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
  24. Solo il referendum può salvare Piacenza
  25. Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
  26. Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
  27. Allegri e fotovoltaico, indagini
  28. L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
  29. Caso Allegri, fiducia nella magistratura
  30. Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
  31. Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
  32. Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
  33. Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
  34. Migliori Province, Piacenza resta fuori
  35. Ecco una "Provincia di favole"

esecuzione in 0,078 sec.