Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VIAGGIARE  :. NEW YORK, Usa
sottocategorie di VIAGGIARE
 :. Bel paese




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



galleria immagini  NEW YORK, Usa
 
Vista di Manhattan dall'Empire State Building (1) Ponte di Brooklyn (2) I ponti di Brooklyn e Manhattan (3) Empire State Building (4)
Vista di Manhattan dall'Empire State Building (pic 1) Ponte di Brooklyn (pic 2) I ponti di Brooklyn e Manhattan (pic 3) Empire State Building (pic 4)
Rockfeller Center (5) Lower Manhattan (6) Central Park (7) la statua della Libertà (8)
Rockfeller Center (pic 5) Lower Manhattan (pic 6) Central Park (pic 7) la statua della Libertà (pic 8)
 (9)  (10) Times Square (11) Godzilla a New York (12)
(pic 9) (pic 10) Times Square (pic 11) Godzilla a New York (pic 12)
 (13) Skyline di notte (14) Central and North Manhattan (15) Central Manhattan (16)
(pic 13) Skyline di notte (pic 14) Central and North Manhattan (pic 15) Central Manhattan (pic 16)
Il fiume Hudson si appoggia contro New York come un grosso animale affettuoso.

New York è come una conversazione ciclopica tra natura e artificio, cemento, ferro, torri, ponti, scafi, trabeazioni, rocce ed acqua, acqua, acqua.
E' un arcipelago.
Benchè la latitudine sia quella di Napoli, il fiume e il mare gelano d'inverno.
D'estate si crepa di caldo umido, piove poco, il cielo rimane una cappa di platino con il sole che talvolta si intravede in trasparenza paonazzo.
La primavera è corta e fangosa.
Visitate Nuova York d'autunno ; è d'autunno la stagione sua, quando parchi e boschi e viali incorniciano la città come un tappeto orientale, e si fa brevemente a meno del termosifone e dell'aria condizionata.

E' l'acqua che dà a New York la dimensione orizzontale ; benchè inquinata e agitata da scafi d'ogni tonnellaggio, sta a ricordare che c'era e c'è la natura.
E' solo lungo l'acqua che si può passeggiare, attorno ai laghetti del Gran Parco Centrale o a Brooklyn Heights, da cui si vede il piu' bel panorama delle parti meridionali della metropoli.

In centro il muoversi a piedi non è passeggiare, diventa spesso il mezzo piu' economico e piu' funzionale.
Tutti sembrano urlare "guai ai deboli".
Ci vogliono nervi, tendini, portafoglio, cuore e stomaco.
Si sopravvive con l'associarsi fra gente dello stesso mestiere, della medesima origine etnica, delle stesse sfortune, dello stesso colore.
E' una città in lotta continua, lotta intestina, di violenza pratica e di ripiegamenti psicologici.

Il vapore che fuma dalle fessure del suolo e da valvole di scarico, proveniente dai tubi che distribuiscono il riscaldamento agli edifici, conferma l'impressione che la metropoli sia fabbricata sull'inferno.
Dell'inferno di Dante ha l'instancabile mulinare, gente scaraventata in su e in giu' da ascensori per decine di piani, andirivieni fra portoni, negozi, uffici, abitazioni, telefonare inesorabile, gremire locali, fare la fila, abbandono di disperati, guardarsi in cagnesco al volante di un'auto, rumore di traffico, clacson, ululare di sirene.

Il grattacielo è la caratteristica di New York e soprattutto del suo rione originario, piu' famoso e centrale, l'isola di Manhattan.
E' nato perchè Manhattan era un'isola costretta ad espandersi in altezza anzichè in larghezza. Altra caratteristica di Manhattan sono le strade numerate.
Derivano dal piano regolatore dell'ing.John Randall, approvato ufficialmente nel 1811,
per lo sviluppo della zona che si stendeva a settentrione di quella che allora era New York.

Oggi la metropoli si compone di 5 rioni o borghi ("boroughs") o distretti :
Bronx a nord, Manhattan a Nord-Ovest, Queens a Nord-Est, Brooklyn e Staten Island a sud.

Imperdibili la Quinta Strada (Fifth Avenue), Central Park e il Metropolitan Museum, il Guggenheim Museum, Times Square
E ancora l'Empire State Building, Soho, il ponte di Brooklyn.

Visite a tema possibili:
1) la città degli affari, Lower Manhattan
(Battery Park con vista sulla Statua della Libertà, Financial District con Wall Street e la Borsa e Ground Zero).
2)New York multietnica
(ChinaTown, Canal Street, Little Italy)
3) i quartieri degli artisti
(SoHo e TribeCa, lungo Broadway al Greenwich Village ed East Village)
4) shopping e cultura
(Fifth Avenue, Madison Avenue, Rockefeller Center, St.Patrick's Cathedral,
Museum of Modern Art, fino eventualmente al Metropolitan Opera House)
5) Brooklyn, con i ponti di Brooklyn e Manhattan.
6)Queens
7)Staten Island.



Categoria
 :.  VIAGGIARE




pubblicazione: 04/10/2004
aggiornamento: 25/10/2004



galleria immagini (photo gallery) di VIAGGIARE: "NEW YORK, Usa", fotografie prese in di VIAGGIARE; Soggetto: "NEW YORK, Usa"
visite totali: 111.436
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 16,34
[c]




 
Schede più visitate in VIAGGIARE

  1. NEW YORK, Usa
  2. MARMOLADA
  3. ISOLA DI BALI, Indonesia
  4. Berlino.
  5. Estate a Passo San Pellegrino
  6. Ferragosto in giro
  7. VIAREGGIO
  8. Pasta e fagioli alla veneta
  9. NEW ORLEANS
  10. Ostuni
  11. SYDNEY, Australia
  12. Tahiti. L'arcipelago incantato
  13. Antico Egitto
  14. Giordania.
  15. Fermati a Piacenza
  16. Le otto meraviglie del mondo che il turismo può distruggere
  17. Pesca alla trota , Provincia di Cuneo, Alpi Marittime
  18. POSITANO
  19. Villa San Michele ad Anacapri.
  20. New Orleans, cucina cajun
  21. La Notte della Taranta
  22. Napoli, riapre dopo 25 anni il cimitero delle Fontanelle
  23. Pantelleria festeggia il passito
  24. Le spiagge più belle? Ecco la top 20
  25. VAKARUFALHI: PERLA MALDIVIANA
  26. Four Season Istanbul.
  27. Zanzibar, Nungwi, la Gemma dell'Est
  28. A caccia di tartufo in Piemonte .
  29. The New York Helmsley Hotel
  30. Irlanda del Nord, tra giganti e storia
  31. Aerei, liquidi lontani dal bagaglio a mano
  32. A Capri in settembre
  33. Pericolo «sabbia» per la Grande Muraglia
  34. Stati Uniti: dal 12 gennaio solo online le richieste di ingresso
  35. Palermo in 48 ore : toccata e fuga.

esecuzione in 0,078 sec.