 |
|
 |
|
giovedì
25
febbraio
2021
San Tarasio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
NESSUNA LUNGIMIRANZA
|
Risulta quindi definitivamente tramontata, dopo le ultime dichiarazioni del Sindaco Dosi, la piscina olimpionica a Piacenza.
É l'ennesima scelta che dimostra l'assoluta mancanza di lungimiranza di questa amministrazione incolore (se non fosse per il colore rosso della propria ideologia....). Si prosegue quindi con scelte di ripiego studiate (si fa per dire) sul contingente senza alcun interesse per lo sviluppo della cittá. Una piscina olimpionica -oltre che a qualificare l'offerta interna- avrebbe attirato a Piacenza gare natatorie di livello almeno nazionale, con ovvi consistenti ritorni economici e di immagine.
Invece si opta per una vasca piú piccola alla Galleana e per la chiusura della piscina Raffalda ...!!?? Ma ora qualche ulteriore considerazione.
Il precedente Sindaco Reggi aveva proposto la piscina olimpionica aggiudicando il bando di gara nell'aprile 2011. Addirittura appena prima delle elezioni comunali del 2012 ne aveva posato la prima pietra (sob...). Il bando di gara prevedeva un impegno da parte del Comune di poco meno di 8 milioni di euro (497.000 euro/anno x16 anni a partire dal 2014). Successivamente la cordata aggiudicataria aveva chiesto un ritocco in aumento (+20%) del contributo da parte del Comune, non raggiungendo poi un accordo con l'Amministrazione. Seguivano valutazioni sulla opportunitá della nuova piscina cosí ipotizzata, con ridimensionamento del progetto fino all'attuale.
L'11 luglio scorso durante una presentazione in Sant'Ilario l'assessore Cisini ed il Sindaco Dosi parlavano di "risparmio economico e riqualificazione degli impianti esistenti".
Allora due calcoli....
Il primo progetto prevedeva 3 vasche : una vasca olimpionica di 50x25 metri, una seconda vasca 25x10 metri per corsi e fitness, ed una terza vasca esterna di 400mq. Il costo previsto per il Comune era come detto di 8 milioni di euro. Ora la vasca é una sola, di dimensioni inferiori (33x25 metri) ed il costo previsto é di 500.000 euro/anno per 20 anni a partite dal 2019, pari a 10 milioni di euro.... Si tratta allora di una scelta migliorativa o peggiorativa ?
E ancora -trattandosi di decisione della sola Giunta, e non ampiamente condivisa- é giusto caricare la scelta e l'impegno economico sulla prossima Amministrazione che potrebbe non essere del medesimo orientamento politico?
Infine perché chiudere la piscina Raffalda, riducendo di fatto l'offerta per chi nuota? Inoltre i costi (quali?) di questa operazione saranno a carico di chi?
Filiberto Putzu, consigliere comunale del Comune di Piacenza
Piacenza, 19 agosto 2016
|
|
pubblicazione: 19/08/2016
IL RENDERING DELLA IPOTETICA NUOVA PISCINA
|
visite totali: 985
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,59
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Grandi temi
|
- 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
- Medici in visita domiciliare e multe.
- L'inceneritore a Piacenza.
- Caso Enìa
- Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
- NEWCO EMILIA
- PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
- Non è tutto oro quel che luccica....Eataly alla Cavallerizza ? N.2
- TARANTISMO E TARANTELLA
- CENTROPADANE E IL MULINO DEI PIACENTINI.
- Alcune idee per Piacenza (che verrà)
- Bilancio di Tempi spa sempre peggio
- Capacità insediativa residenziale e nuovi progetti in cantiere.
- Forza Italia: Piacenza non venda Enìa
- Consiglio Comunale “imbavagliato” ??
- Perchè la Fondazione Toscanini continua a chiedere soldi a Piacenza ??
- Putzu: un “porto fluviale” che serve poco alla città
- A Piacenza non si parla piu' di porto fluviale.
- Bilancio del primo anno di governo Reggi
- Caro Direttore....
- Newco : il parere di Filiberto Putzu.
- Il vero problema in via Roma è la tutela dell'area cittadina
- PIACENZA : Il "nuovo" Piano Strategico per Piacenza.
- Il Catasto ai Comuni
- Il faraone e la piramide
- PIACENZA, I CUGINI, IL TOPOLINO.
- Cosa sta succedendo a Tempi, Enia, Fondazione Toscanini ?
- Parlare di sviluppo economico e di ambiente può sembrare contradditorio, ma non lo è.
- Reggi perde le staffe
- Putzu: "Hospice, priorità mancata".
- Pertite, la verità sulla mozione di Putzu, i dubbi e i tweet
- Piacenza e il suo futuro
- In Lombardia nuovo servizio per i pendolari : perchè Piacenza non si attiva ?
- Mozione : «Iren più piacentina, un tetto ai manager»
- Nel 2008 azioni Enìa a meno quarantacinque per cento.
|
|