Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  SOCIALE  :.  Immigrazione  :. Nel 2013 la popolazione straniera raggiungerà l'11% in Emilia Romagna
sottocategorie di SOCIALE
 :. Scuola
 :. Famiglia
 :. Disabilità
 :. Quartieri
 :. Sicurezza
 :. Immigrazione
 :. Animali




mercoledì
6
dicembre
2023
San Nicola



Nel 2013 la popolazione straniera raggiungerà l'11% in Emilia Romagna

Nel 2013 l'11 per cento della popolazione dell'Emilia Romagna sarà costituito da stranieri: è quanto emerge dalla media delle ipotesi formulate dal servizio statistico della regione, che ha già la più alta incidenza di stranieri residenti sul totale della popolazione e nelle scuole.

Secondo l'ultimo report della regione targato 2004, i residenti stranieri nella provincia di Piacenza sono il 6,85% della popolazione, contro il 6,20% regionale ed il 4,11% della media nazionale.

Sempre a Piacenza sono immigrati anche il 25,19 per cento degli assunti a tempo indeterminato, ed il 3,8 per cento degli imprenditori individuali.

Va ricordato che nel Comune di Piacenza, ad agosto 2006, gli stranieri hanno rappresentato il 10,21 per cento di tutta la popolazione, secondo l'Ufficio statistiche comunale.

Tornando alla fotografia scattata dalla regione per il 2004, i residenti stranieri nella provincia di Piacenza erano 18.736, cioè il 6,85 per cento della popolazione, collocando il nostro territorio al terzo posto, dietro Reggio Emilia e Modena nella graduatoria regionale per densità di popolazione straniera.

Piacenza risultava invece al secondo posto, dietro Ravenna, per le assunzioni a tempo indeterminato di immigrati.

Con riferimento al tasso di imprenditorialità degli extracomunitari, la provincia di Piacenza si attestava, seppur di poco, al di sotto della media regionale.
Gli extracomunitari titolari di imprese individuali, nel 2004, sono comunque giunti a rappresentare il 3,80 per cento contro il 4 per cento a livello regionale.


pubblicazione: 04/10/2006
aggiornamento: 07/10/2006

 10959

Schede correlate
"Stranieri: parole chiare"
A Piacenza quasi 1.500 i potenziali elettori stranieri
Gli immigrati voteranno per i Quartieri

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  SOCIALE
 :...  Immigrazione



visite totali: 1.065
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,16
[c]




 
Schede più visitate in Immigrazione

  1. Il chador
  2. «Non è con i divieti che si costruisce l'integrazione»
  3. Alunni stranieri, Piacenza è terza in Italia
  4. Sulla Caorsana nascerà la "cittadella" islamica
  5. «In piscina col chador? Una legge imbecille»
  6. Sorgente piacentina
  7. "Stranieri: parole chiare"
  8. Diplomi irregolari ? Ombre sulla paladina degli immigrati.
  9. A Piacenza quasi 1.500 i potenziali elettori stranieri
  10. Studenti stranieri, Piacenza terza in Italia
  11. Sul voto gli immigrati non si scaldano
  12. Immigrati raddoppiati in cinque anni
  13. Forum immigrati, primo vagito
  14. Case popolari, la meno etnica in regione
  15. «Mi faccio la "moschea"», il Comune dice no
  16. Piacenza, 5.000 clandestini
  17. Pugno di ferro della Polizia in via Roma
  18. Immigrati, le seconde generazioni crescono
  19. Via Roma, idee per una rinascita
  20. Il flop della scuola media
  21. Vivono qui sognando il loro Paese
  22. Profughi, accoglienza per (i primi) cento
  23. Dietrofront degli stranieri, sono in calo dopo 22 anni
  24. Profughi a Piacenza, sistema d'accoglienza in crisi
  25. Alunni stranieri a scuola, Piacenza al primo posto.
  26. "Corsi di arabo, ma paga il Comune ?"
  27. Profughi, Piacenza alza le barricate
  28. Immigrazione, Piacenza ha il record nazionale di alunni stranieri nelle scuole
  29. Lavoratori stranieri, Piacenza in testa
  30. A Piacenza nel 2010 versati 121 assegni ad immigrati.
  31. Caos minori stranieri non accompagnati
  32. Sui banchi da 95 Paesi: sono 6500 gli studenti stranieri
  33. Nel 2013 la popolazione straniera raggiungerà l'11% in Emilia Romagna
  34. Profughi, l'ultimatum del Comune di Piacenza

esecuzione in 0,187 sec.