Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Urbanistica  :. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




giovedì
30
marzo
2023
San Giovanni Climaco



Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.

LIBERTA' del 12/06/2003 :
Un destino multiuso per l'ex ospedale militare di via Palmerio, con attività commerciali, palestre e intrattenimento musicale. È l'idea lanciata ieri da Giacomo Vaciago, ex sindaco e consigliere comunale della Margherita, intervenendo a Milano a un convegno organizzato da Indicod, associazione di aziende del settore del largo consumo.
Vaciago, che dopo aver ricevuto dal sindaco Roberto Reggi un'apposita delega consiliare per la valorizzazione dei beni immobiliari del Comune, sta lavorando alla costituzione di una società ad hoc, la “Patrimonio Piacenza spa”, sul modello della “Patrimonio dello Stato spa” voluta dal governo a livello nazionale. E ieri è tornato sul progetto-pilota per la riqualificazione dei centri storici che intende far partire a breve a Piacenza, dove si prevede, tra l'altro, la ristrutturazione dell'ex ospedale militare che occupa un'area di 15mila metri quadrati.
Al convegno milanese, l'economista della Cattolica che da qualche mese è anche consigliere scientifico del ministro dei Beni Culturali, Giuliano Urbani, ha ricordato come «Piacenza si chiami primogenita perché fu la prima ad aderire al regno d'Italia nel 1860» e così si chiama il progetto che sarà fatto insieme a Indicom, Regione, Provincia, e Comune e i ministri Tremonti e Urbani.
A Piacenza, ha continuato, «abbiamo alcuni grandi contenitori come l'ospedale militare, bellissimo edificio del 1870 in pieno centro storco, e alcune caserme. Con la “Patrimonio spa”, Tremonti le vuole dismettere».
Ed ecco l'idea assolutamente innovativa per la struttura di via Palmerio: «Si potrebbe trasformare l'ospedale in un contenitore multiuso: una struttura aperta 24 ore al giorno contenitore di commercio, vendita di prodotti di qualità, boutique, ma anche di intrattenimento con sale di musica e così via, e di sport per esempio di palestre di scherma. Il tutto per rivitalizzare il centro».
Vaciago ha ribadito che «entro qualche mese», il ministro Urbani, insieme a quello del Tesoro Giulio Tremonti, e al presidente di Indicom Luigi Bordoni, sottoscriveranno «un protocollo a Piacenza e si potrà partire presto».
«Gli edifici sono vuoti», ha considerato concludendo il suo intervento al convegno organizzato da Indicod, «vogliamo usare la città come prototipo per valorizzare i centri urbani. Non si può partire a Milano o Roma. È meglio partire su una città media e farne un progetto di eccellenza».
ma.fe.


pubblicazione: 12/06/2003
aggiornamento: 28/06/2005

Giacomo Vaciago 6481
Giacomo Vaciago

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Urbanistica



visite totali: 4.054
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,56
[c]




 
Schede più visitate in Urbanistica

  1. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  2. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  3. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  4. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  5. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  6. Beni militari da cedere, l'elenco c'è
  7. Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
  8. Ex Acna, è ancora alta tensione
  9. Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
  10. In Via Roma è sempre emergenza.
  11. Ex Acna, intervento urbano.
  12. Ex Unicem, quartiere modello.
  13. Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
  14. Una città zeppa di edifici statali
  15. Un prato in piazza Sant'Antonino
  16. Besurica-bis, la città larga fa discutere
  17. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
  18. La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
  19. La fontana gigante di piazzale Torino.
  20. San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
  21. «Frenare la colata di cemento»
  22. Acna, delocalizzazione tramontata
  23. Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
  24. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
  25. Prg amaro, scosse in maggioranza
  26. Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
  27. Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
  28. Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
  29. "La Giunta Reggi si vergogni !! "
  30. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
  31. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
  32. Come cambia la città, idee a confronto
  33. «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
  34. Villa Serena, il ministero prende tempo
  35. Caso via Manfredi 120.

esecuzione in 0,093 sec.