Muro antico di Piazzale Marconi, Mazza e Putzu all'attacco: dilettanti allo sbaraglio
(mir) «Ma l'assessore Brambati a casa sua buca il muro con il trapano sapendo che sotto c'è il tubo dell'acqua? Oppure pianta un ulivo in un punto dove passa un metanodotto? ». Le domande provocatorie sono del consigliere comunale Filiberto Putzu (Pdl) che critica i lavori di riqualificazione di piazzale Marconi. Il cantiere si è fermato perchè gli scavi hanno riportato alla luce un muro antico, lo stesso che aveva bloccato la posa del collettore fognario nel 1987. «Verrebbe di dire che si tratta di un comportamento da dilettanti allo sbaraglio - aggiunge - se non fosse che a essere sbaragliati sono i portafogli e i polmoni dei piacentini, con aumento dei costi delle opere e dell'inquinamento, dettato dai disagi al traffico» provocati dal cantiere. All'attacco ieri in consiglio comunale anche Carlo Mazza (gruppo misto): «Se è stato un errore del progettista mi sembra doveroso riconoscerlo, è un fatto grave». Il muro antico è tornato alla luce bloccando nuovamente i lavori di piazzale Marconi. Nell'autunno ‘78 i ruderi fecero la loro prima comparsa.