Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Industria  :. Multinazionale cerca casa a Piacenza
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Multinazionale cerca casa a Piacenza

Società d'aste di mezzi industriali: se ne discute in commissione

Una società internazionale d'aste nel settore dei mezzi industriali usati (macchine movimento-terra, ruspe, caterpillar, mezzi di perforazione, gru) cerca casa a Piacenza. A bussare alla porta di palazzo Mercanti, per chiedere al Comune la possibilità di usufruire di un'area urbana (prevedibilmente nella fascia periferica della città) in cui organizzare le proprie attività, sono i canadesi della Ritchie-Bros.
Una società internazionale che mette in campo, in tutto il mondo, circa 150 aste ogni anno, quotata a Wall Street, la Borsa di New York. La Ritchie-Bros, per la verità, in Italia è già sbarcata da qualche tempo. E la sua prima piazza tricolore per i "giganti" a quattro ruote è stata Livorno. Ma gli appetiti di espansione su suolo italico non sono finiti. Di qui, la decisione di chiedere a Piacenza di ospitare una seconda dimora. Domani, mercoledì, alle ore 17, sull'argomento è stata convocata la commissione consiliare 4 (Sviluppo economico), presso la sede municipale: nel corso dell'incontro, a cui saranno presenti anche le organizzazioni sindacali, l'assessore allo Sviluppo economico del Comune di Piacenza Ernesto Carini terrà un'audizione in merito alla richiesta di insediamento della Ritchie-Bros. Un incontro interlocutorio e preliminare a qualsiasi decisione, ha fatto presente Carini, ma ritenuto dall'assessore necessario prima di eventuali ulteriori contatti con la società canadese.
«L'azienda - ha detto al riguardo l'assessore Carini - tratta mezzi industriali usati, di grandi dimensioni, da rimettere a nuovo e successivamente venduti tramite aste, ed oggi, dopo Livorno, ha fatto richiesta di un sito a Piacenza per portarvi le sue attività». Presenza impattante per l'assetto cittadino? Carini lo esclude: «Quanto alle strutture edili, servirebbe loro soltanto un capannone di non elevate dimensioni con gli uffici, che rappresenta il 10 per cento circa dell'insediamento, mentre il resto di questo riguarderebbe un'area di terreno non asfaltato». Sulla possibile individuazione del sito, fino a questo momento, non esistono indicazioni, in quanto occorrerà prima valutare l'orientamento generale del consiglioo. Proficue, secondo l'assessore Carini, le potenziali sinergie tra le attività della Ritchie-Bros ed il tessuto piacentino: «Qualora l'ipotesi di insediamento dovesse concretizzarsi - è dell'avviso Carini - si aprirebbero nuove possibilità di lavoro per l'indotto locale. Qui abbiamo diverse imprese in grado di collaborare per capacità tecniche, e, quindi, potrebbero esserci positive ricadute anche sul piano occupazionale».


pubblicazione: 21/02/2006
aggiornamento: 02/03/2006

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Industria



visite totali: 2.170
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,33
[c]




 
Schede più visitate in Industria

  1. Nuovo organigramma per gli Industriali Piacentini.
  2. Sergio Giglio sarà alla guida degli industriali
  3. Ecco il nuovo “parlamentino” di Assoindustria
  4. «Tempi duri, ma le imprese resistono»
  5. Economia in sella, ma nubi all'orizzonte
  6. Confindustria, quattro "matricole" in Giunta
  7. 60° dell'Associazione Industriali di Piacenza
  8. «Imprese, è il momento di mettervi insieme»
  9. Confermata alla guida la "panchina lunga"
  10. Confindustria Piacenza : il Consiglio di fine anno 2007
  11. Dobbiamo imparare a fare squadra.
  12. Industria, meglio del previsto.
  13. Grandi progetti, imprese in campo.
  14. L'industria piacentina tiene e si rigenera.
  15. Via libera al parco tecnologico Piacenza vuole allearsi con Parma sulla ricerca
  16. Una relazione “fiduciosa” del presidente Parenti
  17. Aziende piacentine lavoreranno sulla nuova tratta autostradale Cremona-Mantova.
  18. Assoindustria : indagine congiunturale locale.
  19. L'industria riparte, la meccanica è il motore
  20. Il piano cave deve partire subito.
  21. Piano cave, Industriali sul piede di guerra
  22. Arrivano le aree a costo calmierato
  23. Sergio Giglio, voglia di aggregazione
  24. Parenti: creiamo condizioni per richiamare imprese
  25. 69ª Assemblea di Confindustria Piacenza
  26. Ultimatum dall'impresa: politici è ora di decidere
  27. Insieme alle istituzioni ce la possiamo fare
  28. Emilio Bolzoni nuovo Presidente Confindustria Piacenza
  29. Industria piacentina con il vento a favore
  30. 61a Assemblea di Assindustria Piacenza
  31. Economia, semestre della “contrazione”
  32. Imprese, motore della ripresa
  33. L'industria rialza la testa, 2010 piu' luci che ombre
  34. Il Bilancio 2014 di Confindustria Piacenza
  35. Multinazionale cerca casa a Piacenza

esecuzione in 0,062 sec.