Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro

La polizia municipale tira le somme: meno contravvenzioni, ma più pesanti, nel 2004 incassato un milione in più
Il 2004 ha fatto segnare una crescita dell'attività ordinaria e un calo delle ore di straordinario

Organico bloccato a quota 104 agenti, ma al contempo competenze e funzioni in costante aumento per dare risposte efficaci alle nuove esigenze: per i vigili urbani piacentini il 2004 è stato l'anno dell'avvio di un profondo processo di riorganizzazione, che in parte ha già dato i suoi frutti.
Meno burocrazia e maggiore presidio del territorio, violazioni del codice della strada in riduzione, ma al contempo un gettito finanziario proveniente dalle contravvenzioni che ha fatto registrare negli ultimi 12 mesi un'impennata di oltre 1 milione di euro, rispetto al 2003.

Questi alcuni dei dati salienti che qualificano il bilancio dell'attività svolta dalla polizia municipale nell'anno passato, tracciato in maniera puntuale in occasione della celebrazione del patrono del corpo, San Sebastiano.
In un auditorium di S. Ilario gremito, alla presenza delle maggiori autorità cittadine, il comandante Carlo Sartori ha parlato dell'impegno dei vigili come di «una certezza per la città: al di là dall'essere considerati antipatici perché facciamo le multe, i piacentini possono contare su di noi, in un rapporto di rispetto e di disponibilità reciproche».
Nel suo intervento, il sindaco Roberto Reggi ha preso le mosse dall'impossibilità a procedere a nuove assunzioni per rafforzare il corpo.
«Disponiamo di circa un agente - ha fatto notare - ogni mille abitanti, un rapporto in linea con le altre città emiliane, ma che si rifà ad un fabbisogno definito quando le prerogative della polizia municipale erano diverse da oggi.
Per difficoltà normative il Comune non può assumere, pertanto siamo riusciti ad introdurre nuovi servizi soltanto attraverso un riassetto sperimentale che ci apprestiamo a verificare a breve con il sindacato.
Il 2004 ha fatto segnare una crescita dell'attività ordinaria e un calo delle ore di straordinari, abbiamo potenziato i servizi di prossimità, e sul versante della sicurezza stradale sono incrementati i controlli sulla velocità e delle soste: anche per ridurre l'assedio delle auto alla città. All'interno di una migliore programmazione, fatta di ascolto delle richieste dei cittadini, un fiore all'occhiello è costituito dall'attività di formazione».
Solo un cenno alla minaccia di sciopero, fatta balenare nei gironi scorsi dal sindacato Diccap-Sulpm contro i carichi di lavoro troppo onerosi per gli agenti. Reggi ha affermato di essere pronto al confronto, «ma non sulle pagine dei giornali».

Nella relazione letta dal comandante Sartori, molti numeri relativi ai controlli e al lavoro assolto dagli agenti nel 2004.
Spicca l'effetto benefico per le casse comunali degli introiti per le multe, passati da 3 milioni e 272mila euro a 4 milioni e 337 mila.
«Sono aumentate del 12% le ore di lavoro ordinarie - ha evidenziato il comandante - a cui è corrisposta una diminuzione di quelle straordinarie del 30%».
Positiva è la sensibile riduzione del numero di pratiche amministrative trattate, sceso del 27%: meno occupati in ufficio, dunque, i vigili e più presenti nelle strade dove devono assolvere compiti di rilevamento degli incidenti stradali in via prioritaria sulle altre forze di sicurezza: i sinistri sono stati 1494 (131 in più rispetto al 2003) nel 2004, circa 4 al giorno.
Mauro Ferri


«Meno infrazioni, soprattutto al vigile elettronico»
«Un calo complessivo delle violazioni del codice della strada, dovuto in buona parte alla diminuzione delle trasgressioni alla zona a traffico limitato registrate dal vigile elettronico».
E' la spiegazione fornita ieri da comandante della polizia municipale Carlo Sartori, di fronte al numero degli accertamenti di infrazioni, passato dai 78mila e 778 del 2003, ai 75mila e 158 dell'anno scorso.
Gli automobilisti immortalati dall'occhio di vetro nel momento dell'ingresso indebito nella Ztl sono calati massicciamente: da 47mila e 562 del 2003 ai 38mila e 255 del 2004, segno che i piacentini prestano più attenzione prima varcare la soglia dell'isola pedonale.
Sul fronte delle multe, sono invece in forte crescita quelle dovute a sosta vietata: 26mila e 303 le infrazioni accertate (nel 2003 erano state poco meno di 23mila); di queste, le rimozioni con carro attrezzi, che causano un aggravamento economico della sanzione, sono state ben 4mila 272 (nel 2003 3mila e 300 circa).
Un'importante campagna realizzata per la sicurezza dei cittadini ha riguardato il controllo della velocità con l'ausilio delle apparecchiature strumentali, alle quali si è aggiunto il nuovissimo “telelaser”: sono state accertate 2mila e 26 violazioni, contro le 994 del 2003.
Sono cresciuti in maniera esponenziale i casi di contenzioso amministrativo: 6mila e 531 pratiche a fronte di 3mila e 715 dell'anno prima.
Sono stati inoltre eseguiti 557 controlli presso attività commerciali, artigianali e pubblici esercizi, e 39 presso circoli privati.
In tema di targhe alterne, nel 2004 sono stati sottoposti a verifiche 2210 veicoli e spiccate 685 contravvenzioni.





21/01/2005


pubblicazione: 21/01/2005

 5044

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 4.350
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,64
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  12. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  17. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  22. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  23. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  24. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  25. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  26. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  31. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  32. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 0,078 sec.