Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Multe, ossigeno per le casse del Comune
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Multe, ossigeno per le casse del Comune

Quasi 3,5 milioni di euro in 9 mesi del 2004: è già record.

Per le casse comunali, in tempi di finanze all'osso, sono diventate una fonte di entrate imprescindibile: l'introito che le multe hanno assicurato all'amministrazione piacentina nel 2003 ha raggiunto quota 3 milioni e 272mila euro, pari ad una percentuale del 4,3% (la media regionale è del 3,5%) sul totale del denaro incamerato dal Comune.

Cifra che sarà ampiamente superata al termine di quest'anno, dato che al 15 di settembre le contravvenzioni avevano già fruttato la bellezza di quasi 3 milioni e mezzo di euro.
Un incremento del gettito dagli effetti benefici per l'economia del Comune, da imputare al potenziamento dei controlli e al miglioramento della loro efficacia, magari attraverso i supporti della tecnologia come il “vigile elettronico” o l'autovelox: anche perché gli importi delle contravvenzioni sono congelati dal gennaio dell'anno passato.

I ritocchi verso l'alto, tuttavia, arriveranno molto presto: dal 2005, infatti, tutte le sanzioni comminate dalla Polizia Municipale cresceranno, in base a quanto prevede la legge nazionale, del 3-4% circa in virtù del periodico adeguamento agli indici Istat.
Ma quali sono le infrazioni più comuni commesse dagli automobilisti piacentini?
I dati forniti dal comando dei vigili urbani parlano di complessivi 78mila e 770 accertamenti sulle violazioni del codice della strada, effettuati nell'arco del 2003.

Le trasgressioni più diffuse sono quelle legate al divieto di sosta e al superamento dei limiti di velocità: contravvenzioni da 33,60 euro o da 68,25 euro, che assicurano un flusso pressoché regolare di risorse agli uffici riscossione.
Sempre nel 2003, i veicoli sequestrati per le più svariate motivazioni, come la guida senza patente o l'assenza di copertura assicurativa: in questa fattispecie la multa ammonta a ben 625,95 euro.
Sono stati 54 i ciclomotori fermati, 113 le patenti ritirate e ben 527 le carte di circolazione per omessa revisione dell'auto: nell'ultimo caso l'esborso dovuto è di 137,25 euro, mentre farsi “beccare” a circolare con un mezzo precedentemente messo sotto sequestro, può costare una delle ammende più elevate previste dal codice: 1549,37 euro.

Il ventaglio delle multe prevede sanzioni pecuniarie assai differenziate, calibrate secondo l'entità della “colpa”: si va dalla tariffa minima della sosta irregolare per aver dimenticato di aggiornare il disco orario, che costa 19,95 euro, ai classici divieti di posteggio in prossimità degli incroci, all'interno delle piste ciclabili o sui marciapiedi, da 68,25 euro.
La stessa cifra è dovuta se non si allacciano le cinture di sicurezza e per la circolazione indebita dell'auto dentro la zona a traffico limitato, un'infrazione registrata negli ultimi mesi in maniera quasi infallibile dagli occhi elettronici.
Mauro Ferri



pubblicazione: 27/11/2004

Multe a Piacenza 4714
Multe a Piacenza

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 3.425
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  12. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  17. Case popolari, lite sugli affitti.
  18. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  19. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  20. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  21. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  22. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  25. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  26. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  29. Bilanci e ricatti.
  30. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  31. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  32. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. L'Irpef a Piacenza costerà dai 36 ai 112 euro in più

esecuzione in 0,078 sec.