Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Multe, incassi sotto le attese
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



Multe, incassi sotto le attese

La giunta teme meno introiti del previsto dalle violazioni stradali

Dopo gli oneri di urbanizzazione, potrebbero essere gli incassi delle multe stradali la prossima voce di bilancio che creerà grattacapi alla giunta comunale. Il timore è che siano parecchio al di sotto delle aspettative, aspettative che, contabilmente parlando, significano circa 6 miliardi di vecchie lire (oltre 3 milioni di euro) messi a bilancio per il 2002 dalla precedente amministrazione. Al momento si tratta solo di un'ipotesi, ma il timore che il trend di incassi da contravvenzioni si stia rivelando inferiore alle previsioni sembra concreto a Palazzo Mercanti. Le indiscrezioni parlano di soltanto un paio di miliardi di lire (1 milione di euro) che sarebbero entrati in cassa da gennaio a metà anno. Ma i dati precisi ancora non si conoscono, mettono in chiaro sia l'assessore Francesco Cacciatore (bilancio) che il comandante della polizia municipale, Carlo Sartori: Cacciatore ha chiesto di conoscere il quadro contabile delle multe aggiornato a oggi e gli uffici stanno provvedendo, tenendo conto anche dei differenti tempi tra gli avvisi di pagamento spediti per posta e gli effettivi introiti. «Siamo indietro, sì, rispetto alle previsioni - si limita a considerare Sartori - ma non credo che a fine anno arriveremo tanto distanti dall'obiettivo. Stiamo verificando». Al comandante preme, comunque, sottolineare che in questo campo i preventivi sono molto aleatori («Il criterio di massima è di stimare ogni anno entrate in leggero incremento rispetto all'anno precedente. Nel '98, ad esempio furono 4,370 miliardi di lire») e che la produttività dei vigili non si misura sul numero di multe («Non è certo quello di fare cassa lo scopo con cui mandiamo fuori le pattuglie»). E' un fatto, però, che spesso i cambi di amministrazione portano a un dibattito sulla politica di controllo del traffico. Si ricorderanno le polemiche del '98, in occasione del passaggio tra giunta Vaciago (centrosinistra) e giunta Guidotti (centrodestra), differenti le filosofie ispiratrici del rapporto vigili-cittadini, efficacemente sintetizzate in un intervento in consiglio comunale (7 marzo 2000) dal leghista Paolo Mancioppi: «Dal terrorismo delle multe si è passati al buonismo». Oggi la linea di Roberto Reggi è di un «rispetto rigoroso delle regole», come ribadisce lo stesso sindaco che subito dopo il suo insediamento ha voluto la presenza in centro di vigili ai punti di accesso alla Zona a traffico limitato: «Non so se questo avrà un'influenza sulla quantità di multe», aggiunge in riferimento alla questione delle entrate sul cui andamento peraltro, precisa, «al momento non si hanno dati e dunque non è una preoccupazione». E se lo dovesse diventare, «prenderemo atto che c'è stata una sovrastima contabile, ma per risolverla interverremo sulle poste di bilancio e certamente non aprendo una caccia al contravventore».


pubblicazione: 01/08/2002
aggiornamento: 11/08/2004

Multe in città 3225
Multe in città

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 3.065
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,39
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  12. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  17. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  21. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  22. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  25. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  26. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  30. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  31. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  32. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. L'Irpef a Piacenza costerà dai 36 ai 112 euro in più

esecuzione in 0,093 sec.