Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




lunedì
2
ottobre
2023
Santi Angeli Custodi



Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati

In arrivo 600 multe

A una settimana dall'entrata in vigore delle contravvenzioni elettroniche nei tre punti di accesso alla Zona traffico limitato (Ztl) di via Roma, via Giordani e via Gregorio X, si registrano già le prime "vittime".

Un calcolo ancora approssimativo, ma abbastanza realistico se rapportato alle statistiche riferite alle contravvenzioni degli altri accessi alla Ztl in possesso dei vigili urbani di Piacenza.
Circa duemila gli attraversamenti non consentiti, seicento, dopo l'inevitabile scrematura, le possibili multe che verranno recapitate nei prossimi giorni.
Un dato considerato, tutto sommato, non clamoroso e segno che i piacentini hanno cominciato a recepire la novità.

A partire da lunedì 13 agosto, giorno di attivazione delle contravvenzioni elettroniche, «abbiamo rilevato poco meno di duemila veicoli che secondo il sistema di rilevazione sono passati senza essere in possesso delle prescritte autorizzazioni - spiega Carlo Sartori, comandante dei vigili urbani di Piacenza -. Queste prime rilevazioni effettuate dal sistema dovranno essere ulteriormente controllate: i circa duemila fotogrammi verranno visionati uno a uno per verificare - prosegue Sartori - se effettivamente questi veicoli non appartengano a enti pubblici piuttosto che alla polizia, oppure ancora se la lettura della targa da parte del sistema sia stata esatta: tutti particolari che l'operatore rileverà in questa successiva fase di verifica». «Le statistiche delle telecamere attivate in precedenza hanno rivelato - continua il comandante Sartori - che su circa duemila veicoli che sono entrati in zona traffico limitato, saranno poi circa seicento quelli che effettivamente sono entrati senza titolo autorizzativo». Automobilisti che, a breve, si vedranno recapitare una multa pari a 70 euro a cui vanno aggiunti 9 euro di spese di notifica.

Ricordiamo che il sistema di controllo per l'accesso alla Ztl è attivo tutti i giorni dell'anno (feriali, domeniche e festività comprese) consecutivamente dalle ore 8 alle 19.

Chi entra dentro i varchi della Ztl verrà ripreso, dunque, dalle telecamere e la targa verrà trasmessa al comando della polizia municipale facendo scattare la contravvenzione qualora l'incrocio dei dati smentisca il possesso di autorizzazione al transito in Ztl; questi i sei varchi: via Giordani (intersezione con via San Siro), via Roma (incrocio con via Legnano) e via Gregorio X (intersezione con via X giugno) vanno a unirsi a quelle già attive da tempo in via Cavour (incrocio via Borghetto), via Sant'Antonino (vicino alle Poste) e piazza Borgo.

E a proposito di permessi è bene sapere che solo chi ha il permesso Ztl "A" può accedere alla zona traffico limitato da ogni varco e percorrerla in lungo e in largo.
Chi, invece, ha il permesso "B" può entrare solo da via Roma e in via Gregorio X, mentre chi ha il "C" può entrare solo da via Giordani per il tratto di via Verdi, santa Franca e Scalabrini.

Attualmente i permessi rilasciati da Tempi Agenzia sono circa 15 mila, di cui circa 8800 rilasciati a residenti, posti auto, pubblici esercizi, enti vari, scuole, medici, giornalisti; 1885 per gli invalidi residenti in città e 2750 per quelli della provincia; più 1200 permessi riferiti ai vari servizi per la città.
Per ogni evenienza si ricorda il numero verde 800 25 20 55 e i permessi vengono rilasciati esclusivamente da Tempi Agenzia.
Carla Parmigiani, Libertà del 19 agosto 2007


pubblicazione: 20/08/2007

 12924

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 4.364
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,74
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  12. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  17. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  22. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  25. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  26. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  31. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  32. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 0,109 sec.