Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  ELEZIONI NAZIONALI 2013  :. Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




mercoledì
7
giugno
2023
Sant' Antonio Maria Giannelli



Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti

L'inizio è scherzoso.
"Politica? Parliamo invece della Ferrari", così esordisce Luca Cordero di Montezemolo lunedì sera al Paganini.
E c'era da aspettarselo.
Il presidente della Ferrari, in città per la sua unica tappa in Emilia Romagna di campagna elettorale per la Lista civica di Monti, parte in quarta elogiando il Cavallino: "Sono così orgoglioso del consiglio di azienda di oggi - dice - abbiamo battuto tutti i record della storia in termini di numeri e di mercati. Siamo il marchio più prestigioso al mondo".

Prima il piacere.
Poi il dovere: la politica.
Per il fondatore di Italia Futura, a Parma "si vedono i risultati della demagogia" del Movimento 5 stelle, che governa dalle ultime elezioni amministrative.
"Parma - dice - è l'esempio tipico di una città seria che esce da una terribile esperienza di gestione recente, e ha esercitato il tipico voto di protesta, che ha portato a una città totalmente immobile". Per questo Montezemolo mette in guardia: "Attenzione al populismo: voi vivete in una città che lo ha sperimentato. È legittimo fare discorsi che sanno intercettare la domanda - riconosce riferendosi a Grillo - ma che però non sanno dare le risposte".

Insiste più volte, il presidente della Ferrari, su populismo e demagogia di destra e sinistra: "Vanno molto di moda, ma nessuno di noi li ama: lasciamoli a casa".
Lancia invece una volata alla Lista civica dell'ex premier.
Anche lì - puntualizza subito - ci sono persone che non hanno governato nella Seconda repubblica.
"La lista Monti - dice - è la prima dal Dopoguerra che alla Camera non ha esponenti della politica. Sono persone serie, responsabili, che dicono la verità, per ricostruire il Paese dopo gli ultimi vent'anni di non scelte: chi ha governato in quel periodo ha fallito". Monti rappresenta invece l'unico modo "per recuperare la credibilità dell'Italia a livello internazionale: ne abbiamo bisogno, viviamo di export e di turismo".


In concreto, Montezemolo auspica l'intervento dello Stato su scuola, ricerca e conoscenza, per garantire futuro a un Paese "che insieme alla Grecia, è stato l'unico in Europa che negli ultimi dieci anni si è impoverito.
Questo vuol dire che è arrivato il momento di scendere dalla tribuna e dare il proprio contributo: io lo faccio, ma non mi candido a niente - precisa - né mi candiderò a niente".
Poi l'intervento sui pagamenti della pubblica amministrazione: "Tante piccole aziende stanno fallendo perché stanno ancora aspettando soldi dallo Stato".
Priorità al tema del lavoro: trasformazione dei contratti a tempo determinato in tempo indeterminato, incentivi per chi assume persone sotto i 30 anni. "Se fossi un precario non dormirei la notte", ammette.

Fiducioso, Montezemolo, sull'esito del voto in Emilia Romagna.
"Questa è una regione responsabile", commenta.
E su Parma, un augurio speciale: "Voi vivete in una città forte - afferma - che ha tante eccellenze di tutti i tipi: è arrivato il momento che anche da qui arrivi un segnale forte, costruttivo e non di protesta: quello l'avete già dato".

18 febbraio 2013,
da www.repubblicaparma.it


pubblicazione: 18/02/2013
aggiornamento: 23/02/2013

 18316

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  ELEZIONI NAZIONALI 2013



visite totali: 1.701
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in ELEZIONI NAZIONALI 2013

  1. “Allineare l’Italia all’Europa”. Ichino in Sant’Ilario per Monti
  2. Elezioni Politiche Nazionali 24-25 febbraio 2013
  3. Le ricette di Dellavedova e Cazzola per togliere Piacenza dall'isolamento.
  4. Lavoro e quote rosa: così la politica
  5. Il vincitore è Grillo. Senato ingovernabile.
  6. Foti : "L’eplosione di Grillo? Non è solo colpa della sinistra
  7. La squadra dei montiani piacentini
  8. Foti: il Pdl è franato, come fa a festeggiare?
  9. Reggi rimane fuori : non è stato candidato dal Partito Democratico
  10. «Disegnato un nuovo volto nel Paese»
  11. "Piacenza città di frontiera si faccia forza delle tante eccellenze di cui dispone"
  12. Tinagli: "Con Monti più spazio alle donne in politica ed economia"
  13. Politiche 2013 : La carica dei 71 piacentini
  14. Irene Tinagli (Scelta Civica con Monti) a Piacenza
  15. «La Lega e il voto? Numeri piccoli per uomini piccoli»
  16. Code e "veleni" dopo l'esclusione di Reggi dal listino.
  17. Tommaso Foti fuori dalla Camera
  18. Liste Monti a Piacenza
  19. Papamarenghi attacca "Re Tentenna Pollastri"
  20. "Ci aspettavamo una maggiore attenzione nelle liste"
  21. In campo le liste Monti e Giannino
  22. Montiani in lizza con tre parole d'ordine
  23. Elezioni: affluenza in forte calo, meno 9 per cento.
  24. Pietro Ichino a Piacenza : "Ecco la ricetta per il lavoro"
  25. Scelta Civica con Monti a Piacenza
  26. Trespidi: primi in regione ma senza parlamentare.
  27. I risultati di Scelta Civica in Emilia Romagna
  28. L'ITALIA CHE SALE
  29. Montezemolo a Parma lancia la volata a Monti
  30. Tommaso Foti in lista con Fratelli d'Italia
  31. PER NON TORNARE INDIETRO
  32. "Piacenza cerniera tra Lombardia ed Emilia"
  33. Lega Nord: Pisani terzo alla Camera
  34. Pollastri (Pdl) si schiera con Foti
  35. Foti & Opizzi, Fratelli d'Italia in consiglio

esecuzione in 0,078 sec.