 |
|
 |
|
giovedì
30
giugno
2022
Santi Primi Martiri della Chiesa di Roma
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Montale : aperta la "via Emilia bis"
|
Una seconda via Emilia, che alleggerirà il traffico dei mezzi pesanti garantendo comunque la fruibilità delle zone commerciali. Si presenta così il nuovo raccordo stradale realizzato nella zona di Montale che da ieri collega via Emilia Parmense con la tangenziale sud. Una "tangenzialina" che parte in prossimità della rotatoria vicino al polo logistico per poi arrivare alla rotatoria che comunica con le rampe di accesso della tangenziale. L'intervento permetterà così di rendere più fluido lo scorrimento dei veicoli, ma soprattutto di sgravare notevolmente il traffico nel centro di Montale, con ripercussioni positive sui livelli di inquinamento e sulle condizioni di salute degli abitanti. Si tratta dell'ultimo impegno, in ordine di tempo, da parte dell'Amministrazione Comunale di riorganizzazione viabilistica del traffico urbano e degli assi radiali principali di scorrimento. Ieri mattina la nuova opera è stata inaugurata dal sindaco Roberto Reggi e dagli assessori Ignazio Brambati (opere pubbliche) e Pierangelo Carbone (viabilità), insieme al presidente di Circoscrizione 4 Marco Bertoncini e a don Piero Bulla. "Consentirà di diramare il traffico da Montale e di migliorare l'ingresso in città mettendo in condizione di sicurezza tutta la zona", ha commentato Reggi. Il raccordo è lungo complessivamente 1,5 km ed è costato 1 milione 283mila euro, a carico delle due ditte lottizzanti (998 mila euro per la Mirandola e 285mila euro per il Polo Logistico Ap3). L'illuminazione stradale sarà garantita da un sistema a 71 punti luminosi da 250 watt che sfruttano la tecnologia Sap (sodio ad alta pressione). Il Comune è intervenuto nella realizzazione dei lavori con una modifica all'accesso alla rotatoria dell'intersezione di via Emilia Parmense con le rampe di accesso alla tangenziale sud. Sono stati infatti realizzati necessariamente due rami di innesto che sostituiscono l'unico ramo precedentemente esistente, evitando così il conflitto tra la strada proveniente da Montale e la nuova sezione della tangenziale, per un costo totale di 60mila euro. Fra i residenti di Montale però sono già sorte alcune lamentele in merito a chi percorrerà il nuovo tratto arrivando da Pontenure. "Se si arriva da quella parte - hanno osservato Walter Premoli e Roberto Marenghi - si è costretti a fare la nuova strada solo per entrare in paese. Secondo noi sarà un disagio". Ieri pomeriggio disagi anche per chi arriva da Piacenza: molte auto si sono dirette verso il vecchio tratto, ora chiuso, mandando il traffico in tilt per parecchio tempo. Gabriele Faravelli
08/07/2011
|
|
pubblicazione: 08/07/2011
aggiornamento: 29/10/2011
visite totali: 1.723
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,42
|
|
|
 |
|
 |
|
|