Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Mobilità
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




sabato
3
giugno
2023
San Carlo Lwanga e Compagni martiri



Mobilità    
 
Mobilità
 
 
Ultime in: Mobilità    

Trovate 80 schede in Mobilità
Pagina 1 di 4

Segnali di vita, campagna in difesa di pedoni e ciclisti (scheda: 9885)   Segnali di vita, campagna in difesa di pedoni e ciclisti
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Tutti in strada in difesa di ciclisti e pedoni. Il sostegno alle utenze più deboli è l'obiettivo di "Segnali di vita - dietro ogni cartello tutti noi", campagna promossa da Fiab Piacenza Amolabici, Uisp Sport per Tutti e Legambiente. L'iniziativa, al
pubblicato il: 19/09/2014
Biciclette controsenso? Tanti si ma con riserva. (scheda: 9820)   Biciclette controsenso? Tanti si ma con riserva.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Scena in un giorno di piena estate: un'auto in transito all'intersezione tra via Gregorio X e via Genocchi. Una bici che sbuca all'improvviso. Svolta, controsenso, in accelerazione. Rischiando di andare a sbattere. Contro l'auto che viaggia nel senso
pubblicato il: 23/07/2014
Bici contromano, sì ma a certe condizioni (scheda: 9735)   Bici contromano, sì ma a certe condizioni
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Dopo i paletti del ministero, il Comune prepara una correzione all'ordinanza Centoventi vie di Piacenza sono "sotto osservazione" da parte del Comune. L'assessorato alla viabilità sta preparando una delibera al fine di adeguare la tanto discussa
pubblicato il: 14/05/2014
Bici comunali ferme e arrugginite (scheda: 9703)   Bici comunali ferme e arrugginite
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Intanto che "Mi Muovo", il progetto di noleggio biciclette inaugurato a settembre 2013, fa fatica a decollare, un altro è praticamente naufragato. Parliamo del progetto "C'entro in bici" che aveva portato a Piacenza circa 50 biciclette a noleggio dis
pubblicato il: 15/04/2014
Viale Dante, la ciclabile in sella (scheda: 9326)   Viale Dante, la ciclabile in sella
Dalla Regione un contributo di 432mila euro per l'intervento che ne costerà 720mila
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Andare in bicicletta in maniera comoda, sicura e utile. Farlo a Piacenza sarà più facile, grazie al finanziamento dell'assessorato regionale all'Ambiente e alla Riqualificazione urbana rivolto ai Comuni che hanno aderito all'Accordo per la qualità de
pubblicato il: 30/04/2013
Inaugurato un nuovo tratto di Corso Europa (scheda: 8174)   Inaugurato un nuovo tratto di Corso Europa
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Possono soli 800 metri di strada rivoluzionare in meglio la viabilità della città? A quanto pare sì, visto che l'amministrazione comunale è certa che il completamento di corso Europa con l'apertura del tratto tra via Conciliazione e via Boselli, inau
pubblicato il: 08/05/2011
San Lazzaro, viabilità come prima (scheda: 8169)   San Lazzaro, viabilità come prima
Carbone apre alle richieste: per 15 giorni, poi si valuterà
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Tutto torna come prima. La viabilità della via Emilia Parmense a San Lazzaro è stata al centro della riunione della circoscrizione 4 di ieri sera. La richiesta di affrontare il tema è stata avanzata dai consiglieri del gruppo di minoranza Pdl-centrod
pubblicato il: 04/05/2011
I cancelletti difettosi rispediti al mittente (scheda: 8130)   I cancelletti difettosi rispediti al mittente
Dopo i problemi il Comune li rimanda al produttore.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
I cancelletti antitraffico di via XX Settembre, al centro delle polemiche per recenti episodi di malfunzionamento che hanno rallentato i soccorsi del 118, saranno rimossi nei prossimi giorni per essere riconsegnati alla ditta produttrice che dovrà ve
pubblicato il: 10/04/2011
Telecamere al posto delle fioriere (scheda: 8123)   Telecamere al posto delle fioriere
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
L'esposto sull'ambulanza bloccata in via Venti consegnato in procura, il magistrato di turno aprirà un fascicolo
pubblicato il: 07/04/2011
Tangenziale sud, dieci giorni a corsie ridotte. (scheda: 7991)   Tangenziale sud, dieci giorni a corsie ridotte.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Da domani lavori nei tratti alle Novate per rimediare ai consueti allagamenti in caso di piogge abbondanti.
pubblicato il: 23/01/2011
Piazzale Marconi, sottopasso inutilizzato (scheda: 7979)   Piazzale Marconi, sottopasso inutilizzato
La gente non si fida e c'è chi parla di "soldi buttati"
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Le scale mobili del sottopasso di piazzale Marconi scendono e salgono senza sosta per tutto il giorno. Un movimento quasi ciclico e per lo più indisturbato, pochi infatti i piacentini che usano le scale mobili per attraversare la strada che costeggi
pubblicato il: 15/01/2011
Allagamenti, il Comune ci mette una pezza (scheda: 7963)   Allagamenti, il Comune ci mette una pezza
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Lo scorso 2 novembre Piacenza venne sommersa da un vero e proprio nubifragio che provocò allagamenti e disagi, in particolare nella zona sud della città. Fu addirittura sfiorata la tragedia nel sottopasso della tangenziale sud...
pubblicato il: 04/01/2011
Ponte ad ovest, la Regione dice ok (scheda: 7955)   Ponte ad ovest, la Regione dice ok
il progetto è entrato nel Prit
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
La prima campata del ponte sul Po ad ovest è stata "gettata". Almeno idealmente. La Regione Emilia Romagna ha accolto la richiesta piacentina che punta, per il prossimo decennio, alla realizzazione di un collegamento ad ovest della città, ...
pubblicato il: 29/12/2010
Nuove zone 30 per le auto (scheda: 7737)   Nuove "zone 30" per le auto
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
"Piacentini, rallentate". Più che un invito, è un ordine quello che il Comune dà agli automobilisti che percorreranno la prima periferia della città. L'amministrazione ha infatti avviato i lavori per la realizzazione di due maxi zone 30, che interes
pubblicato il: 01/09/2010
Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011 (scheda: 7699)   Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
Avanza il cantiere di Rfi.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Comincia a prendere forma il cavalcaferrovia che consentirà di collegare direttamente la zona del cimitero con il quadrante ovest della città, unendo via Diete di Roncaglia con via XXI Aprile.
pubblicato il: 12/08/2010
Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più» (scheda: 7477)   Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
Successo per la giornata nazionale.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
"Ma dove vai, Piacenza in bicicletta? ". Si potrebbe parafrasare così il testo di una vecchia canzone per parlare della prima edizione della "Giornata Nazionale della Bicicletta", che anche in città ha riscosso parecchi successi. Piacenza è una città
pubblicato il: 10/05/2010
Il cavalcaferrovia rallentato dalle nevicate (scheda: 7424)   Il cavalcaferrovia rallentato dalle nevicate
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Un disegno strategico perseguito e perfezionato negli anni, centrato sulla trasformazione della viabilità urbana finalizzata alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico, in via di compimento. Il 2011 sarà l'anno della svolta. La città è
pubblicato il: 01/04/2010
Molte piste ciclabili, ma sono poche quelle promosse (scheda: 7274)   Molte piste ciclabili, ma sono poche quelle promosse
Si sa dove iniziano ma non dove proseguono
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Si sa dove iniziano ma non dove proseguono, segnaletica fuorviante, ostacoli, cartelli sbarazzini e tombini spiegano le tante "insufficienze"
pubblicato il: 30/01/2010
Da stasera il taxi notturno (scheda: 7177)   Da stasera il taxi notturno
Il servizio funzionerà ogni notte dall'una alle 5
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
(s. s.) Un taxi sempre disponibile nelle ore notturne, dall'una alle cinque, contattando un numero di cellulare (348.4485155), mentre la sala operativa della questura, tramite collegamento satellitare delle vetture, terrà sotto controllo ...
pubblicato il: 02/12/2009
Traffico in tilt da piazzale Milano a via Colombo (scheda: 7143)   Traffico in tilt da piazzale Milano a via Colombo
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
viabilità difficile Code a passo d'uomo lungo viale Sant'Ambrogio, via La Primogenita e l'asse nord della città. Veicoli aumentati del 40 per cento
pubblicato il: 21/11/2009
[1]  [2]  [3]  [4
[c]




 
Schede più visitate in Mobilità

  1. «Più di 31mila sui bus navetta».
  2. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  3. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  4. «Una città senza traffico? Si può»
  5. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  6. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  7. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  8. Merci in città, caos da evitare
  9. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  10. “Cartellino rosso” per i camion
  11. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  12. Il metrò leggero.
  13. Centro vietato per le vecchie auto
  14. Borgo Faxhall, presentato il progetto.
  15. Da luglio città “proibita” per i camion
  16. Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
  17. Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
  18. Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
  19. Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
  20. Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
  21. Da stasera il taxi notturno
  22. Ventidue “custodi” per il traffico
  23. Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
  24. Trasporti: domina l'auto, giù i bus
  25. Da oggi bus gratis per 22mila
  26. I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
  27. Mobilità, il Comune corregge il tiro
  28. Scuolabus urbano al via.
  29. Bus navetta prorogati ?
  30. A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
  31. «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
  32. Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
  33. Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
  34. Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
  35. Bus, nuovo terminal nel 2008.

esecuzione in 0,437 sec.