Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Mobilità  :. Mobilità, il Comune corregge il tiro
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Mobilità, il Comune corregge il tiro

Il Comune di Piacenza ha deciso di modificare l'ordinanza emanata dal sindaco alla fine di luglio sul nuovo piano viabilistico del cuore della città.
Il nuovo assetto, anche a causa dei lavori in corso in molte parti della città, ha suscitato numerose proteste fra i piacentini.

La chiusura al passaggio degli autobus (tranne la linea 2 la cui fermata, però, è stata temporaneamente sospesa) e al traffico di piazza Cavalli ha accentuato il disorientamento dei cittadini.

Anche ieri molti piacentini si rivolgevano perplessi al posto di polizia municipale di piazza Mercanti per sapere dove andare a prendere l'autobus e per conoscere quali tragitti fare con la loro auto.
Il Comune, per questo motivo, sta modificando l'ordinanza.

Ci vorranno un paio di giorni, secondo i tecnici comunali chestanno facendo una serie di valutazioni sulle richieste arrivate dai cittadini.

L'idea è quella di introdurre una serie di modifiche a favore della circolazione dei residenti nella zona limitrofa a piazza Cavalli, via Garibaldi e via Sant'Antonino.
Un esempio?
Gli abitanti di via San Donnino, non potendo transitare in piazza Cavalli, potranno passare in via Garibaldi.
Quello che è certo è che piazza Cavalli rimarrà chiusa al traffico.

Si cercherà poi di facilitare la possibilità di carico e scarico nella zona per i commercianti. A questo scopo saranno individuate zone di carico e scarico in strade a cui potrà accedere chi è autorizzato. La polizia municipale è al lavoro in questi giorni per illustrare ai cittadini i cambiamenti.
Per questo motivo i vigili urbani hanno deciso di spostare a lunedì prossimo, e non a ieri, come comunicato in un primo momento, il giorno in cui scatteranno le multe.
La polizia municipale fa comunque presente che, con la chiusura di via Garibaldi e di piazza Borgo, i cittadini residenti in queste vie sono temporaneamente autorizzati a passare per piazza Cavalli.

Fino ad oggi, in base a quanto illustrato dal Comune, via Garibaldi è stata interdetta al traffico privato nel tratto tra via Illica e Largo Battisti (esclusi i residenti di tale tratto).

Via Sant'Antonino è stata spezzata in tre ed è diventata a senso unico di marcia da piazza Sant'Antonino a vicolo San Martino, a doppio senso da vicolo San Martino a Largo Battisti, a senso unico alternato (in presenza di autobus) nella parte più stretta all'altezza del palazzo delle poste.

Il corridoio del vigile elettronico, delimitato dalle parigine, è stato opportunamente ridotto per rendere più largo il varco.

Le nuove disposizioni, come si è detto, vogliono anche trasformare Piazza Cavalli in una zona a traffico pedonale.
Per questo motivo ai due ingressi del lato est della piazza, è stato posizionato un arredo urbano tale da restringerli dando l'idea di un varco che non può essere superato.
Paolo Pergolizzi
LIBERTA' del 5 agosto 2008



L'assessore Carbone :
«Gli anziani si lamentano per lo spostamento dei bus da piazza Cavalli?
Beh, penso che due passi a piedi non li rovinino

«Gli anziani si lamentano per lo spostamento dei bus da piazza Cavalli?
Beh, penso che due passi a piedi non li rovinino. Siamo nell'ambito del centinaio di metri».
Pierangelo Carbone, assessore alla viabilità e ambiente del Comune di Piacenza, non trova problematico lo spostamento delle linee da sotto il Gotico.
Ma che qualche difficoltà ci sia lo testimonia il fatto che l'ordinanza sarà modificata dal Comune.
In che modo verrà modificata l'ordinanza?
Ci siamo accorti che alcuni residenti possono avere degli appesantimenti di percorso. Noi cercheremo di risolverli.
Che deroghe avete previsto?
Per esempio chi proviene da via Garibaldi e abita in via San Donnino potrà attraversare largo Battisti.
E per quel che riguarda gli invalidi?
Per loro c'è una normativa particolare che permetterà il transito in piazza Cavalli. Faccio però un appello affinché l'automobile con il contrassegno per disabili venga utilizzata solo quando c'è un disabile a bordo.
Per quel che riguarda i controlli, come vi comporterete?
In questa prima fase faremo molta informazione.
Diciamo che dall'11 agosto scatteranno le multe.
Avete previsto anche il carico e scarico merci per i commercianti?
E' già possibile in piazza Cavalli dalle 13.30 alle 16 e poi pensiamo a delle autorizzazioni giornaliere per i fuori orario.
Come cambieranno le linee degli autobus in centro?
Faremo una conferenza stampa venerdì dove illustreremo questa fase in cui i capilinea sono stati spostati da piazza Cavalli a via Garibaldi e piazza S. Antonino.







pubblicazione: 06/08/2008
aggiornamento: 12/08/2008

 14603

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Mobilità



visite totali: 3.344
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,61
[c]




 
Schede più visitate in Mobilità

  1. «Più di 31mila sui bus navetta».
  2. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  3. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  4. «Una città senza traffico? Si può»
  5. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  6. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  7. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  8. Merci in città, caos da evitare
  9. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  10. “Cartellino rosso” per i camion
  11. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  12. Il metrò leggero.
  13. Centro vietato per le vecchie auto
  14. Borgo Faxhall, presentato il progetto.
  15. Da luglio città “proibita” per i camion
  16. Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
  17. Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
  18. Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
  19. Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
  20. Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
  21. Da stasera il taxi notturno
  22. Ventidue “custodi” per il traffico
  23. Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
  24. Trasporti: domina l'auto, giù i bus
  25. Da oggi bus gratis per 22mila
  26. I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
  27. Mobilità, il Comune corregge il tiro
  28. Scuolabus urbano al via.
  29. Bus navetta prorogati ?
  30. A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
  31. «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
  32. Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
  33. Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
  34. Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
  35. Bus, nuovo terminal nel 2008.

esecuzione in 0,125 sec.