 |
|
 |
|
domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
|
Il presidente dell'ordine dei medici: possibili problemi per la salute dei cittadini
(mir) Non c'è solo il no della politica e dei residenti del Capitolo alla richiesta di Tecnoborgo di aumentare la potenza del termovalorizzatore di Borgoforte da 120mila a 136mila tonnellate annue di rifiuti bruciati.
Anche il presidente provinciale dell'Ordine dei medici Giuseppe Miserotti tuona contro il possibile incremento. Lo fa partendo dai dati contenuti in recentissime ricerche scientifiche.
«La mia posizione sulla potenza attuale è nota da tempo - afferma - figuriamoci cosa posso pensare di un eventuale incremento: l'inceneritore emette in atmosfera sostanze che fanno male alla salute, il 23 di settembre è venuto a Parma il professor Diminique Belpomme, uno dei maggior oncologi francesi, il quale ha presentato uno studio effettuato su 21 inceneritori di recente costruzione nel sud-est della Francia in cui si dimostra per l'ennesima volta che linfomi, sarcomi, tumori delle mammelle e malformazioni dei bambini aumentano significativamente in un raggio che arriva addirittura fino a 20 chilometri dagli impianti. Prima si parlava solo 5-6. Mi sembrano dati allarmanti, si conferma quello che diciamo da anni anche a Piacenza».
Miserotti allarga poi il discorso alla politica di gestione del ciclo-rifiuti nella nostra provincia: «Dire che si devono bruciare più rifiuti per allargare il teleriscaldamento è un'assurdità: in realtà il problema vero è che pian piano i piacentini sono sempre più bravi a fare la differenziata e quindi c'è il timore che manchi la "materia prima", che quindi andrebbe poi trovata anche fuori provincia. Io ho un dubbio: se fossimo ancora più attenti e giudiziosi e le autorità spingessero veramente per il porta a porta e la tariffa puntuale per premiare chi produce meno materiale, l'inceneritore sarebbe nei guai perché non avrebbe più combustibile. Per questo sono convinto che non si stia facendo tutto quanto possibile per portare la differenziata a livelli europei, dove i Paesi più evoluti puntano al modello "rifiuti zero" e il vero business è proprio il riutilizzo dei materiali post consumo».
Per il presidente dell'Ordine dei medici occorrerebbe anche aprire un dibattito serio sull'attività del termovalorizzatore: «Lo chiamano termovalorizzatore ma non valorizza niente, anzi ha rendimenti molto bassi, visto che i rifiuti da punto di vista termodinamico non sono grandi combustibili. In compenso, però, le emissioni sono molto nocive e non lo dico solo io: la legge stessa definisce gli inceneritori industri inquinanti di classe prima. Forse redditizi, ma certo non salubri».
LIBERTA' 10/10/2010
|
|
pubblicazione: 11/10/2010
visite totali: 3.649
visite oggi: 5
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,77
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Inceneritore
|
- Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
- Più rifiuti inceneriti
- Inceneritore, nuova squadra al timone
- A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
- L'inceneritore lavorerà di piu'.
- L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
- Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
- I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
- Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
- Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
- Inceneritore, rischio-emissioni
- Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
- Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
- «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
- Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
- Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
- Un comitato per l'Inceneritore
- Tecnoborgo : emissioni in regola.
- Rifiuti e costo di smaltimento.
- Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
- Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
- Esiste un legame tra inceneritori e tumori
- Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
- Diossina, sorvegliata speciale.
- L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
- Inceneritore, rischio diossina
- Inceneritore potenziato, coro di no.
- Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
- Inceneritore, "risarcimento" milionario
- Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
- Nanoparticelle sotto la lente
- Inceneritore nel mirino dell'Arpa
- Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
- Massima trasparenza su ogni chilogrammo
- Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento
|
|