Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  BEAUTY  :.  dott.Putzu, chirurgia estetica  :. Mesoterapia
sottocategorie di BEAUTY
 :. dott.Putzu, chirurgia estetica




martedì
3
ottobre
2023
Santa Maria Giuseppa Rossella



Mesoterapia

COS'E' LA MESOTERAPIA

La Mesoterapia consiste nella
somministrazione intradermica di farmaci
della farmacopea ufficiale, effettuata con una serie di microiniezioni .

LA STORIA
Un medico francese, il Dr. Michel Pistor nel 1952
a Bray-Lu, un piccolo paese in val d'Oise,
intuì e dimostrò la maggiore efficacia dei farmaci iniettati per via locale dermica.
Il nome “mesoterapia”
(dal greco mesos = mezzo)

fu coniato dallo stesso Pistor
con riferimento al mesoderma,
il foglietto embrionale mediano che dà origine ai tessuti connettivi.
Nel I964 il dr. Pistor fondò la Société Française de Mesothérapie e nel I968 presentò la prima comunicazione ufficiale davanti all'Accadémie de Medécine.
Nel I975, nasce la Società Italiana di Mesoterapia,
in breve volgere di tempo si aggiungono Società di quasi tutta Europa.
La Mesoterapia si diffonde nel mondo ed ovunque è apprezzata per la sua efficacia con impiego di piccole dosi di farmaci, per la rapidità d'azione e l'assenza d'effetti collaterali spiacevoli,
escludendo i casi di ipersensibilità individuale a farmaci.

INDICAZIONI
Patologia osteo-articolare e muscolo-tendinea
Riabilitazione motoria
Patologia vascolare
(insufficienza venolinfatica)
Patologia ORL
(acufeni, ipoacusie, otiti, riniti allergiche, tonsilliti)
Patologia dermatologica
(acne cistica, cheloidi, alopecia areata)
Invecchiamento cutaneo
Pannicolopatia edematofibrosclerotica (PEPS) (cosiddetta "cellulite")
Adiposità distrettuale

METODO CLASSICO
Su cute accuratamente detersa, si procede
con una serie di microiniezioni
rigorosamente intradermiche in corrispondenza
della proiezione cutanea dell'organo o parte d'organo di cui si vuole curare la lesione.
Per microiniezione s'intende l'inoculazione di 0.10 - 0.20 ml di farmaco.
L'iniezione intradermica si ottiene mediante l'infissione dell'ago angolata sul piano cutaneo,
in modo da provocare la formazione di un piccolo pomfo.
Il numero dei pomfi, distanziati mediamente di uno - due centimetri, deve essere sufficiente ad interessare, in tutta la sua estensione, la superficie da trattare.
Il volume totale di medicinale iniettato non dovrebbe superare i tre - cinque ml.

FARMACI PER INDICAZIONI ESTETICHE
Pannicolopatia Edemato-fibrosclerotica (PEFS)
Buflomedil , CoA ,Glucosaminoglicani (GAG)
Adiposità localizzata
Basi xantiniche (aminofillina), L-carnitina
Invecchiamento cutaneo
Biostimolazione: Acido ialuronico sale sodico, NASHA, Glucosamina solfato
Correzione: Acido ialuronico gel viscoelastico , Collagene bovino .


pubblicazione: 01/02/2004
aggiornamento: 05/10/2004

cellulite.... 2987
cellulite....

Categoria
 :.  BEAUTY
 :..  dott.Putzu, chirurgia estetica



visite totali: 15.413
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 2,14
[c]




 
Schede più visitate in dott.Putzu, chirurgia estetica

  1. Crioterapia con Histofreezer.
  2. Fosfatidilcolina
  3. PEELING ACIDO GLICOLICO
  4. La tossina botulinica.
  5. PEELING ACIDO TRICLOROACETICO.
  6. Mesoterapia.
  7. AGING FACE e trattamento con FILLERS
  8. Cellulite famigerata.
  9. Mesoterapia
  10. Bellezza prêt à porter
  11. Sorriso ed acido jaluronico
  12. Come aumentare e rimodellare gli zigomi.
  13. La blefaroplastica estetica
  14. AUSTRIA : Botulino sugli scaffali del supermercato .
  15. LA LINEA JUVEDERM ULTRA
  16. Botox party: una moda da seguire ??
  17. La liposuzione ed i suoi sinonimi.
  18. L'otoplastica.

esecuzione in 0,187 sec.