Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Centro storico  :. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



galleria immagini  Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
 
reggi sul mercato nel maggio 2003 (1) Reggi sul mercato nel maggio 2003 (2)  (3)  (4)
reggi sul mercato nel maggio 2003 (pic 1) Reggi sul mercato nel maggio 2003 (pic 2) (pic 3) (pic 4)
Mercato su tre poli?

La proposta in via di ufficializzazione condivisa dalla maggioranza del tavolo tecnico (amministrazione comunale e associazioni di categoria), prima di inizio dell'iter in Giunta, commissione e Consiglio comunale, non dispiace al sindaco Roberto Reggi, anzi.

«Mi sembra una soluzione equlibrata. Verrà meno l'unità, è vero, ma ci saranno altri vantaggi, oltre ad avere libero per il parcheggio il Chiostro»,
ha detto ieri.

L'Unione Commercianti col presidente Francesco Meazza è intervenuta ieri sull'ipotesi «di spezzare in tre tronconi o, forse più, l'attuale mercato di Piazza Duomo». «Sento doveroso - afferma il presidente - ribadire la posizione della nostra associazione. Allo stato attuale non ci è ancora pervenuta dall'Amministrazione comunale di Piacenza nessuna comunicazione che evidenzi una problematica di riordino del mercato di Piazza Duomo e Piazza Cavalli.
Ho letto di tavoli tecnici di lavoro coordinati dall'assessore Sabrina Freda, ai quali l'Unione non ha partecipato in quanto tecnici e, perciò di competenza della nostra sezione ambulanti Fiva, presieduta da Angelo Grassi».
«Quello che mi preme ribadire - continua Meazza - è che l'Unione Commercianti non ha ancora espresso un parere e si riserva di farlo quando le sarà richiesto dal Comune e lo farà con tutta l'attenzione del caso, tenendo in considerazione le due componenti interne, ambulanti e commercianti del centro storico». «Tornando alla proposta emersa nella riunione, prosegue Meazza - non tocca a me esprimere parere in merito, lo ha già fatto Angelo Grassi per la Fiva, evidenzio solamente che sull'argomento di una spaccatura del mercato di Piazza Duomo si era già espresso autorevolmente in modo contrario il sindaco di Piacenza Roberto Reggi».
«Mi sembra - conclude Meazza - che attualmente le aree mercatali siano ancora quelle individuate nella precedente delibera del regolamento comunale approvato dal Consiglio e che non sono ancora state eliminate o sostituite da altre se non in forma sperimentale come Piazza Sant'Antonino».
E sulla proposta di nuovo assetto mercatale sottoscritta da Anva (Confesercenti) e Comitato Nuove prospettive mercatali uscita dopo due anni dal tavolo tecnico con la Freda è intervenuto ieri anche Carlo Mazzoni, consigliere di minoranza (PdL).
«Mi sembra che in questi mesi vi sia stata un'accelerazione nei processi sul commercio - dichiara - dalla proposta passata in Bilancio di Eataly, allo spostamento del mercato. Questa proposta l'abbiamo appresa dalla stampa, mentre sull'argomento vi sono mozioni di minoranza e anche maggioranza in attesa. Ho chiesto al presidente del Consiglio che siano messe in discussione. Lo spostamento del mercato non lo riteniamo opportuno: si parla di valorizzare le botteghe storiche, ma cosa c'è di più storico del mercato del centro? Andarlo a spezzare, togliendo una parte dal centro, rischia di togliere dal cuore della città ulteriori presenze. C'è chi chiede che anche gli operatori in sede fissa siano sentiti, e sarebbe opportuno coinvolgere anche gli abitanti del centro».

LIBERTA' del 20/03/2010

Schede correlate
«Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»  


Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza  :..  Centro storico




pubblicazione: 21/03/2010



galleria immagini (photo gallery) di ECONOMIA Piacenza Centro storico: "Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata", fotografie prese in di ECONOMIA Piacenza Centro storico; Soggetto: "Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata"
visite totali: 4.333
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,87
[c]




 
Schede più visitate in Centro storico

  1. Negozi del centro aperti la domenica
  2. Una banca sulle ceneri dell'Agnello
  3. Nuovo Campus a Piacenza della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza
  4. «Se intendono continuare così possono anche lasciare la città»
  5. il sindaco si scaglia contro i “disobbedienti”.
  6. Mercato, i “ribelli” non traslocano
  7. Comune di Piacenza : Squeri e Reggi ai ferri corti.
  8. Piacenza : Vandali in via XX Settembre, danneggiati tre negozi
  9. I negozianti “ribelli” formano il comitato
  10. Via Roma, nuove telecamere e più luce
  11. La serrata contro i Venerdì? Immorale
  12. I commercianti protestano durante il primo Venerdì piacentino.
  13. Venerdì piacentini? No, "Shopping nights"
  14. L'assessore chiarisce: il Put non è in dubbio
  15. «Via Pace e Chiostri, che il mercato non torni più»
  16. Lo “strappo” dei negozianti dissidenti
  17. Mercato su tre poli, Reggi: una soluzione equilibrata
  18. Zune si aggiuduca l'ex Balzer-ex Ranuccio
  19. "Venerdì" a rischio
  20. Domeniche aperte, orario continuato e fidelity: tre sì
  21. Con "lo sbaracco" è boom di affari
  22. "Piacenza al centro" : i commercianti del centro fanno squadra
  23. I "venerdì" svegliano Piacenza
  24. «Bandiera bianca sui call center»
  25. Centro storico : Balzer, costretti a due mesi di stop
  26. Commercianti del centro e Comune.
  27. "Venerdì", presentazione & veleni
  28. E adesso va chiusa via Cavour
  29. La piazza della desolazione
  30. Via Roma, avamposto multietnico
  31. Piazza Duomo, mercato salvo
  32. Centro storico e commercio.
  33. «Reggi a confronto con ambulanti disobbedienti»
  34. Commercianti e crisi del centro.
  35. «Piazza Duomo, trasloco in vista per il mercato»

esecuzione in 0,187 sec.