Gli istituti di ricerca Isae e Cgia di Mestre hanno elaborato proiezioni sui risparmi dei contribuenti calcolati in base al reddito.
Ecco il risparmio fiscale che dovrebbe ottenere dal taglio delle aliquote IRPEF una famiglia media italiana composta da un lavoratore dipendente con coniuge e 2 figli a carico.
reddito 15.000 euro, risparmio 331 euro pari al 42,60% reddito 20.000 euro, risparmio 315 euro pari al 13,01% reddito 25.000 euro, risparmio 568 euro pari al 13,12% reddito 30.000 euro, risparmio 588 euro pari al 9,77% reddito 35.000 euro, risparmio 874 euro pari al 10.61% reddito 40.000 euro, risparmio 965 euro pari al 9,46% reddito 50.000 euro, risparmio 1.062 euro pari al 7,21% reddito 100.000 euro, risparmio 1.330 euro pari al 3,63% reddito 200.000 euro, risparmio 3.330 euro pari al 4,03% reddito 500.000 euro, risparmio 9.333 pari al 4,24%
Nuove tasse, gli sconti in busta paga Oggi 28 gennaio 2005 i lavoratori dipendenti, statali compresi, riceveranno la busta paga e potranno verificare l'ammontare del risparmio derivante dall’applicazione delle nuove aliquote fiscali. Il ministero dell’Economia ha preso in considerazione tre fasce di reddito, 30-40 e 70 mila euro lordi annui, e tre tipologie familiari, lavoratore con coniuge a carico, con coniuge e due figli a carico, senza carichi di famiglia.
Dipendente con 30 mila euro di reddito con il solo coniuge a carico : risparmio di 502 euro/anno (42 euro/mese). Dipendente con 30 mila euro di reddito con coniuge e 2 figli a carico : risparmio di 491 euro/anno (41 euro/mese). Dipendente "single con 30 mila euro di reddito : risparmio di 305 euro l’anno (25 euro al mese).
Dipendente con 40 mila euro di reddito e coniuge a carico : risparmio di 542 euro/anno (45 euro/mese). Dipendente con 40 mila euro di reddito e coniuge + 2 figli a carico : risparmio di 579 euro/manno (48 euro/mese). Dipendente "single" con 40 mila euro di reddito : risparmio di 342euro/anno (29 euro/mese).
Dipendente con 70 mila euro di reddito e coniuge a carico : risparmio di 279 euro/anno (23 euro/mese). Dipendente con 70 mila euro di reddito e coniuge +2 figli a carico : risparmio di 352 euro/anno ( 29 euro /mese) Dipendente "single" con 70 mila euro di reddito : risparmio di 522 euro /anno ( 44 euro /mese).
|