Caro Collega,
nella seduta del Consiglio Comunale di Piacenza del giorno 11/11/2002, si è parlato di "Modifiche e integrazioni della disciplina generale di alcune tariffe per la fruizione di beni e servizi comunali".
L'attuale Amministrazione guidata dal sindaco Reggi, ha bocciato un emendamento che chiedeva l'inserimento anche del medico in visita domiciliare urgente nelle tante categorie che godono di tariffa agevolata per il parcheggio nelle aree di sosta a pagamento (parcometri-linee blu).
La notizia si commenta da sola, salvo farti notare che nell'ambito della discussione la nostra attività è stata equiparata a quelle, peraltro rispettabilisssime, del tecnico d'impianto tecnologico, della badante, dell'infermiere e del veterinario.
Lascio a te, le molte considerazioni sul nostro ruolo e su come è vista la nostra figura professionale.
Tuttavia l'assessore Angelo Carbone ha promesso di rivalutare il problema "visita domiciliare urgente" e di farne prossimamente oggetto di una apposita delibera di Giunta.
La tariffa agevolata è stata invece ottenuta a favore dei titolari di studi medici ubicati lungo le vie interessate dal provvedimento della sosta a pagamento, per i quali sarà introdotta una tariffa oraria agevolata, con validità limitata alle zone nelle quali è ubicata la sede dell'attività.
Ti saluto cordialmente. Filiberto Putzu, medicochirurgo, consigliere comunale
Piacenza, 12/11/2002
|