Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Politichese  :. Matite alzate in Piazza Cavalli
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Matite alzate in Piazza Cavalli

MATITE ALZATE IN PIAZZA .
Discutibile iniziativa del Comune....
Par di capire che il sindaco Dosi abbia organizzato una manifestazione contro i gravi fatti di Parigi.
Da notizie di stampa sembrava trattarsi di una fiaccolata, poi sembra che si sia passati alle matite.
Aderiscono all'iniziativa soggetti politici e/o politicizzati di sinistra e la (le ?) comunità islamiche attestate sul territorio piacentino.
Legittimo che si manifesti, ....come peraltro altri in modo piu' tempestivo hanno già fatto a Piacenza città.
Piu' discutibile il fatto che il Comune di Piacenza sia l'organizzatore dell'evento, e che soprattutto non abbia mandato uno "straccio" di comunicazione ai Consiglieri Comunali.....
Amministrazione che si connota ancora una volta e sempre di piu' come fortemente politicizzata in una iniziativa che solleva forti perplessità, con richiami all'integrazione, all'accoglienza e con addirittura strampalati rimandi alla Costituzione della Repubblica.
Perché ? la manifestazione , come logica e chiarezza imponeva, non è stata organizzata direttamente dalla comunità musulmana???
A fronte dei benefit e degli investimenti sociali ed economici che gli stranieri ricevono dal nostro territorio sarebbe stato il minimo avere chiarezza da una parte di popolazione che incide fortissimamente sul bilancio economico e sociale del Comune a fronte di una inesistente reale integrazione con accettazione dei doveri e delle regole.

Povera Piacenza......
Filiberto Putzu, Consigliere del Comune di Piacenza, gruppo Forza Italia



Ecco l'articolo di Libertà che da' notizia della manifestazione :

Matite alzate in piazza Cavalli. Corteo in via Venti fino in piazza Duomo.

Matite alzate da piazza Cavalli a piazza Duomo contro il terrorismo.
E' confermata per domani sera la manifestazione nel cuore della città promossa e appoggiata da venti realtà diverse tra istituzioni, confessioni religiose, associazionismo, sindacati confederali. Si riuniranno tutti attorno ad un appello: "Una matita per la libertà di espressione, una camminata per la pace".
In piazza Duomo parleranno il presidente della Federazione nazionale della stampa italiana, Giovanni Rossi, il sindaco di Piacenza Paolo Dosi, i rappresentanti delle varie confessioni religiose presenti a Piacenza, del Centro islamico. In mano una matita che ognuno si porterà da casa e sarà poi donata ad una scuola cittadina.
L'appuntamento è per le 20.30 in piazza Cavalli da dove, lungo via XX Settembre, si giungerà in piazza Duomo.
I firmatari dell'appello si impegnano «affinché la comunità locale conservi e diffonda i valori di pace, confronto e libertà di espressione che i padri costituenti hanno posto al centro della Carta costituzionale della Repubblica Italiana dopo una guerra dilaniante; valori che vanno difesi con forza quando le libertà fondamentali della democrazia sono attaccati da fanatici estremisti».
«Piacenza è un territorio di Pace e di dialogo - continuano - che non può rimanere inerme di fronte alla barbarie del terrorismo o cedere a logiche tese a diffondere odio, violenza e intolleranza. Per questo chiediamo a tutti di scendere in piazza».
Gli organizzatori si rivolgono «a tutte e tutti, singoli e organizzazioni ed in particolare a tutte le confessioni religiose che formano la nostra comunità: alla barbarie dei kalashnikov e agli estremismi, rispondiamo con un tratto di matita e con una camminata di pace orgogliosa».
«La libera espressione del pensiero e il confronto - viene ribadito - sono alla base della democrazia e del modello culturale europeo».
Allo stesso modo «Piacenza è contro ogni forma di violenza. Piacenza si batte per la libertà di pensiero ed espressione; per la pace e la convivenza dei popoli. Respingiamo insieme qualsiasi idea di scontro e di conflitto frontale e rimarchiamo come tutte le confessioni religiose tendano a promuovere la pace tra i popoli; rifiutiamo qualsiasi logica tesa a destabilizzare la nostra società attraverso la violenza e l'odio».
«Giovedì 15 gennaio - conclude l'appello - scendiamo in strada con un matita in mano, rivolta al cielo, partendo da piazza Cavalli verso piazza Duomo: luoghi di incontro e di dialogo - luoghi di pace - del nostro territorio».
Alla manifestazione a ieri sera avevano dato la loro adesione Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Federazione nazionale della stampa italiana, Associazione stampa Emilia-Romagna, Libera, Unione degli studenti, Acli, Anpi, Arci, Amnesty International, Emergency, Le mani delle donne, Ambiente e lavoro, Auser, Cgil, Cisl, Uil, Comunità islamica della provincia di Piacenza, Partito democratico di Piacenza, Giovani democratici.
Federico Frighi
LIBERTA' 14/01/2015


pubblicazione: 14/01/2015

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Politichese



visite totali: 931
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,29
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. Il ruolo del Consigliere Comunale
  2. Roma, 2 dicembre 2006 : io c'ero.
  3. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
  4. I° Congresso Provinciale del Popolo della Libertà di Piacenza
  5. ENTRA CON ME IN COMUNE
  6. Piacenza tollerante.....
  7. Filiberto Putzu : "Perchè abbandono il PdL"
  8. La politica "etica"
  9. IL CANDIDATO DOC ? POTREBBE ESSERE UN PARLAMENTARE
  10. Piu' farete bene, piu' l'invidia vi colpirà
  11. Metà mandato, propaganda e giuria popolare.
  12. Propositum mutat sapiens
  13. Il "bilancio di metà mandato" è finito nei cassonetti.
  14. "Bonus" agli amministratori di Tecnoborgo ?
  15. Sostengo convinto l'Hospice ma è legittimo vigilare.
  16. PROVINCIALI : PRIMA SINTETICA ANALISI DEL VOTO
  17. Karakiri alla piacentina.
  18. Vasco Errani ed il suo ruolo.
  19. Liste civiche e margherite...
  20. IL 25 APRILE , LA TESSERA DS ED IL SINDACO BOIARDI
  21. Popolo della Libertà. Putzu polemico: «Serve un cambio»
  22. Sindaci senza partito ?
  23. Putzu passa nel gruppo di Forza Italia.
  24. Aree militari : Piacenza Libera vota con Rifondazione Comunista
  25. Si è concluso finalmente il Festival
  26. Annunci e appalti
  27. GOFFA PROPAGANDA
  28. L'assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Forza Italia Piacenza
  29. La strana coppia
  30. Perchè dimissioni
  31. Pdl, Putzu in campo: mi candido
  32. Walter Veltroni e Piacenza
  33. Comparsata di Penati (con Reggi) a Piacenza sull'argine del fiume Po
  34. Scelta Civica a Piacenza : l'analisi di Filiberto Putzu
  35. Filiberto Putzu candidato al Senato per la Lista Monti

esecuzione in 0,062 sec.