Massimo Toscani, presidente dell'ordine dei notai piacentini, è il nuovo presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
I 25 componenti (20 espressione di Piacenza e 5 di Vigevano) dovevano scegliere tra i due candidati: il presidente del collegio notarile Massimo Toscani e il presidente della Galleria Ricci Oddi Giuseppino Molinari.
Erano necessarie tre votazioni, ma alla seconda (con 14 voti a favore, 6 a Molinari e 5 astenuti), Toscani ha ottenuto la maggioranza ed è stato eletto presidente.
“C’erano dei dubbi, da una parte e dall’altra - ha spiegato l’ex presidente Francesco Scaravaggi -, ho fatto un passo indietro, come mi hanno chiesto, altrimenti sarebbe andata persa anche questa mattinata”. “Al nuovo presidente auguro di essere molto autonomo anche se non è facile in questa città. Auguro che abbia più capacità di esserlo di me, che sono un po’ più debole”. “Mi fa piacere che questo Ente, che ha avuto uno scossone, da oggi abbia le possibilità, le capacità di rifiorire. Questa è una nuova primavera”
“Noi oggi ci siamo astenuti - ha detto il consigliere vigevanese Pietro Giorgis - quindi abbiamo lasciato a Piacenza la scelta”. Ancora: “E’ da un anno e mezzo che diciamo «Incominciamo a lavorare per la Fondazione, siamo, leali, corretti. Lavoriamo per quello per cui siamo stati chiamati qui». Oggi si ricomincia”. “Ai tempi di Banca del Monte - ha sottolineato -, con Marazzi, gli unici consiglieri che hanno tentato di ostacolare sono stati i vigevanesi. Ma gli investimenti possono andare bene ed andare male. Il passato è passato. Ora è necessario che la finanza dica quanto sarà disponibile per il territorio e per le erogazioni”.
estratto da http://www.piacenzasera.it/app/document-detail.jsp?IdS=1389&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=51481&tipo=0&css=homepage.css
|