 |
|
 |
|
sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Comunali 2012, partenza lunga
|
|
Archiviati i risultati delle regionali, la politica piacentina ha cominciato a puntare la barra sulle comunali della primavera del 2012, quando arriverà a scadenza la seconda amministrazione guidata da Roberto Reggi che dunque non potrà ricandidarsi a sindaco.
E, come sempre in questi casi, le attenzioni si concentrano sui ruoli di primo piano, ossia sui possibili aspiranti al timone di Palazzo Mercanti.
il centrodestra
Nel centrodestra la sfida tra Lega Nord e Pdl per la leadership della coalizione è in corso da tempo.
A lanciarla è stato il Carroccio dopo le provinciali dello scorso anno, quando il via libera alla candidatura a presidente di Massimo Trespidi (Pdl) arrivò solo dietro promessa che nel 2012 sarebbe toccato ai "padani" esprimere il portabandiera.
Almeno così hanno a più riprese dichiarato di averla intesa i leghisti che la rivendicazione sul candidato a sindaco di Piacenza la sfoderano in ogni occasione e il nome che sin dall'inizio ha fatto breccia è quello di Massimo Polledri, deputato e consigliere comunale.
Un pressing che oggi, alla luce degli incoraggianti risultati alle regionali di fine marzo (in città ha sfiorato il 18%, quattro punti sopra le europee del 2009), il Carroccio esercita con rinnovato vigore all'indirizzo degli alleati.
E' stato il segretario emiliano Angelo Alessandri, solo due giorni fa, a descrivere il suo partito come l'unico «ad avere le carte in regola» per siglare con i piacentini un «patto» elettorale vincente nel 2012.
E se nel Pdl c'erano state inizialmente ampie aperture di credito davanti alle rivendicazioni leghiste sul candidato sindaco, negli ultimi tempi il dialogo sul punto si è alquanto irrigidito.
Contemporaneamente alle baldanzose parole di Alessandri, l'altro ieri il vertice provinciale del Pdl diffondeva un comunicato in cui ha mostrato di non avere nessuna voglia di alzare bandiera bianca in una partita, quella dell'indicazione del candidato sindaco, nella quale conta di vedere «adeguatamente considerato il notevole seguito elettorale di cui il partito gode» (30,5%).
E la specifica contenuta nel comunicato del Pdl che attribuisce la paternità di questa bellicosa annotazione «in particolare» ai «componenti il coordinamento cittadino» rimanda inevitabilmente alle parole che Filiberto Putzu, presidente di quel coordinamento, ebbe a dichiarare in un'intervista lo scorso gennaio:
«Nonostante l'autocandidatura, Polledri è perdente a Piacenza perché la città è ancora legata alla Resistenza e la Lega è troppo estrema in alcune sue posizioni», aveva detto senza tanti peli sulla lingua Putzu nell'indicare come più competitivo per la corsa a Palazzo Mercanti un «giovane» pdl come Andrea Paparo, assessore provinciale alla scuola e alla formazione, o anche se stesso, un'autocitazione forse frutto però di gusto per la provocazione.
il centrosinistra
Nel campo avverso, quello di centrosinistra, le acque sono rimaste sin qui piuttosto calme riguardo all'appuntamento elettorale delle comunali, anche se è vero che i risultati delle regionali sono stati letti con interesse anche in chiave 2012.
Dei nomi circolano, ma, a più di due anni dalla scadenza, siamo a livello di congetture.
Il fatto però che il sindaco sia uscito dalle urne del 28-29 marzo politicamente rafforzato in virtù delle 7.218 preferenze ottenute dal candidato del Pd da lui sostenuto, Marco Carini, eletto in consiglio regionale, hanno aumentato le quotazioni di un paio di candidabili a lui notoriamente vicini e che ciclicamente entrano nei pronostici.
Ad esempio Marco Elefanti, assessore allo sviluppo economico per un tratto della prima giunta Reggi, fino a quando il sindaco l'ha nominato nel cda di Enìa di cui è tuttora vicepresidente.
Docente di Economia alla Cattolica, era diventato assessore in quota alla lista civica Piacentini con Reggi per poi aderire al Partito democratico.
Simile il percorso di Anna Maria Fellegara, l'altro nome filo-sindaco di cui parlano i rumors di "Palazzo". Anche lei docente universitaria, è parimenti partita dalla lista civica - Piacentini con Reggi nel ‘98, Per Piacenza con Reggi nel 2002 - fino ad approdare al Pd.
E' stata vicesindaco nel Reggi-1, è assessore all'organizzazione e allo sviluppo economico nel Reggi-2.
Ma ci sono altri due esponenti della giunta di cui si parla come possibili concorrenti per lo scranno più alto di Palazzo Mercanti.
Francesco Cacciatore è vicesindaco (con delega al'urbanistica) dopo essere stato assessore al bilancio nel Reggi-1 e vicecapogruppo del Pds durante la giunta Vaciago.
Dell'area del Pd proveniente dai Ds è tra gli esponenti di spicco, anche se il sostegno dato alle regionali al candidato Paolo Botti (non eletto) potrebbe averne appannato le prospettive.
Paiono invece crescere, almeno stando a certi settori del centrosinistra, le chances di Paolo Dosi, assessore alla cultura e allo sport.
Confluito nel Pd via Margherita, anche lui può contare su buoni rapporti con il sindaco, oltreché su solide entrature negli ambienti cattolici.
Gustavo Roccella
LIBERTA' del 12/04/2010
|
pubblicazione: 12/04/2010
aggiornamento: 14/04/2010
galleria immagini (photo gallery) di COMUNE di PIACENZA Comune di Piacenza: "massimo polledri", fotografie prese in di COMUNE di PIACENZA Comune di Piacenza; Soggetto: "massimo polledri"
visite totali: 13.405
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 2,72
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Comune di Piacenza
|
- Fumata bianca, nasce la giunta Reggi
- Comune di Piacenza : ecco la Giunta Dosi-bis
- Comunali 2012, partenza lunga
- Il nuovo Consiglio Comunale di Piacenza
- Il cittadino? Lo accoglieremo in salotto
- «Piacenza città-pilota sull'uso dei beni demaniali
- Reggi e Guidotti si confrontano sul tema della viabilità cittadina
- Canile, "guerra dei tesserini" tra Tarasconi ed Arca di Noè
- Polizia Municipale: rischio declassamento.
- Riforma del Comune a costo zero
- ASP Città di Piacenza, in vista la revoca di Mazzoli ?
- Lo sconfitto: «Mi dimetterò dal consiglio, non è il mio ruolo»
- Carta etica, l'impegno del Comune per la civile convivenza e la legalità
- "PIACENZA NOSTRA" cambia nome e simbolo
- Le preferenze dei candidati aspiranti Consiglieri Comunali.
- Cacciatore e Palladini : Dosi non è all'altezza.
- «La comandante Boemi ha risarcito il Comune»
- Enrico Gadola, segretario comunale a tempo.
- Riqualificazione urbana - Ex fiera, piano riveduto e corretto
- Il Comune di Piacenza non paga i fornitori ed è esposto per 2 milioni di euro.
- Quartiere 4: consiglio rinviato tra le polemiche
- Vaciago : Politica, non pettegolezzi !
- City manager bi-laureato alla guida del Comune
- REGGI, OPINIONE BIZZARRA
- Polemica con voto saltato su via "Martiri di Nassiriya"
- Trespidi (Fi):«Nominare il segretario comunale»
- La protesta dei dipendenti comunali
- Squadra nata tra veti e litigi
- Preferenze, le sorprese dell'ultima ora
- Neoassessore Luigi Gazzola
- In Comune ci vuole il segretario
- Diana Rita Naverio nuovo Segretario-Manager del Comune di Piacenza
- C130, attesi i familiari delle vittime
- Nasce la squadra di Reggi.
- Reggi costretto al rinvio, oggi la Giunta
|
|
esecuzione in 8,007
sec.
|