Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Marketing territoriale  :. Marketing, primo sì per l'agenzia
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Marketing, primo sì per l'agenzia

La Camera di Commercio stanzia i fondi d'avvio

E' la Camera di Commercio ad aver tagliato per prima il traguardo dell'Agenzia di marketing. Nel senso che la giunta camerale recentemente ha deliberato l'adesione al protocollo d'intesa per dar vita a questa struttura agile e condivisa con altre due istituzioni: Comune e Provincia, che ancora devono però pronunciarsi, ma il cui «sì» è scontato. L'ente camerale ha anche stanziato 30 mila euro per le operazioni di avvio dell'Agenzia, altrettanto faranno, a tempo debito, gli altri enti. Figlia del Patto per Piacenza e del suo “braccio operativo”, il Piano Strategico, l'Agenzia sarà guidata da un project manager, scelto congiuntamente.
Il manager è destinato, di fatto, ad essere la sola figura assunta ex-novo di questo strumento, e una volta attivo dovrà stendere al più presto un piano di promozione per Piacenza. Al suo fianco opereranno in collaborazione funzionari interni appositamente designati dai tre enti. L'ossatura snella dell'Agenzia è stata presentata qualche settimana fa dall'assessore comunale Marco Elefanti (Sviluppo Economico), in una riunione del Piano Strategico, ed è frutto di mediazioni per arrivare ad un servizio che “pesi” poco economicamente e agisca soprattutto come elemento di coordinamento di funzioni già esistenti nei tre enti.
«L'Agenzia prevede due finalità principalmente - riassume Alessandro Saguatti, segretario generale della Camera di Commercio -, ovvero attrarre investimenti e promuovere il territorio attraverso un coordinamento, suggerendo sinergie, e realizzando un piano di marketing affidato al project manager, specie in vista dell'aggancio di Piacenza con l'Authority alimentare che si insedierà a Parma». Oltre agli enti già citati, c'è una porta aperta per l'ingresso di altre organizzazioni pubbliche e private. Si vedrà, al momento il passaggio camerale che ha dato al presidente Luigi Gatti mandato di firmare il protocollo d'intesa è importante per avviare tutto il processo.
Presto si tratterà anche di selezionare il manager e in questo darà una mano l'Università Cattolica. La sede sarà, con tutta probabilità, a Piacenza Fiere, anzi, si era pensato anche di far coincidere il manager con il futuro nuovo direttore della Fiera, ma poi si è optato per una soluzione diversa ove sia chiaro che il manager non sarà in forze ad un solo ente, ma opererà per tutti e tre. I singoli funzionari delle amministrazioni coinvolte terranno invece i rapporti con la struttura “virtuale” per evitare sovrapposizioni e valorizzare professionalità ed esperienze. L'Agenzia non deve sostituirsi agli enti, ma farli lavorare insieme, per esempio ci sono risorse condivisibili, come le preziose banche dati camerali. Ora il problema è di correre con i tempi, per non perdere le opportunità lasciate intravedere dall'Authority. Così, a giorni, anche Provincia e Comune dovrebbe deliberare l'ingresso nell'Agenzia.


pubblicazione: 14/04/2004
aggiornamento: 20/08/2004

 3392

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Marketing territoriale



visite totali: 4.429
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,62
[c]




 
Schede più visitate in Marketing territoriale

  1. Il marchio dell'Unicef sui cartelli stradali di Piacenza
  2. Si punta su logistica, turismo biotecnologie e meccanica
  3. CariParma e Piacenza diventa CARIPARMA
  4. Fa centro il turismo in metrò
  5. L'Azienda Sperimentale Tadini
  6. Ecco come vogliamo vendere Piacenza
  7. A Osaka piace lo stile di vita “made in Piacenza”
  8. Agenzia di Marketing Territoriale.
  9. Marketing, primo sì per l'agenzia
  10. «Con Osaka “business” possibile»
  11. Piacenza sarà "l'incubatrice" dei progetti della nascente Fondazione Nord Ovest
  12. «Un'agenzia per vendere il sistema-Piacenza ad investitori esterni»
  13. «Ecco come venderemo Piacenza»
  14. Piacenza Turismi: è finita
  15. «Treno veloce e Piacenza può offrire la Food Valley da vivere»
  16. Marketing territoriale
  17. Promozione prodotti tipici: si può fare meglio
  18. Un'agenzia per il marketing territoriale a Piacenza
  19. Agenzia di marketing, passi avanti
  20. Piacenza Turismi, cda azzerato
  21. Piacenza Turismi, rivoluzione in quattro anni
  22. Nasce l'agenzia di marketing.
  23. Putzu (FI): "Info point negli autogrill e alle porte della città"
  24. Da scoprire e da gustare: Piacenza si "vende"
  25. Palazzo Farnese motore per Piacenza
  26. Eataly, anche a Piacenza un tempio alimentare
  27. Sosta in Autogrill per i prodotti piacentini
  28. La coppa di Parma chiede all'Europa la denominazione IGP.
  29. Quel treno "S1" che Piacenza vorrebbe.
  30. Cibi piacentini, buoni e sconosciuti
  31. L'Alberghiero mette a tavola i corsisti di Slow Food
  32. Piacenza conquista il tavolo di Expo 2015
  33. Prodotti tipici, Piacenza guarda al modello Eataly
  34. Expo del cibo, due ipotesi di sede
  35. Piacenza turismi vara il nuovo corso

esecuzione in 0,078 sec.