Editoriale d'inizio anno di Piacenza che Verrà
Disoccupazione in salita e tasse alle stelle, a fronte della diminuzione del reddito. Soprattutto: senza diminuzione ma, al contrario, con il debito pubblico aumentato … effettivamente, qualche dubbio sulle vette raggiunte da Monti sussiste.
Che fare, allora?
Ri-scegliere, forse, Berlusconi ? e il suo non-liberismo divenuto, nel frattempo, populismo ?
O credere al vento del Nord ?, infischiandosene, nell’ordine, della globalizzazione, dell’Europa, dell’Euro e ,soprattutto del Sud: un "me ne frego" di triste memoria....
O, perché no, scegliere il Partito Democratico ?… posto che, per noi liberali e liberisti, si tratta di un’opzione in-sonno : nell’attesa cioè, che inizi il secondo tempo, quello in cui giocherà Renzi .
O fare ciò che metà degli italiani al bar o in palestra o al lavoro, dice che farà ?: non partecipare nemmeno alla partita, andando al mare; o in campagna, dove stanno i grilli;comunque sia, non ai monti. Come si vede, dunque, Monti si sceglie per esclusione, chiudendo un occhio o tutti e due. Come fare, allora, per riaprire almeno uno dei due occhi?
Innanzitutto occorre sperare nel nuovo, nel non contaminato, nell’entusiasmo. Pertanto: facce nuove, gente che ha sempre lavorato, pure inesperta ma solida, anche giovane e oscura purchè altra. Di conseguenza, fuori i soliti noti.
Poi, non meno importante, bisogna crederci, cioè essere determinati ed ottimisti.
Non sembra, ma il contenuto montiano è decisamente offuscato dalla mancanza di sufficiente entusiasmo comunicativo. Per capirci: guardare a Renzi......che non ha vinto d‘accordo, ma ha convinto.
Terzo: la realtà oggettiva, la forza dei numeri, le leggi economiche di oggi! Italia significa Europa, un luogo - l’unico luogo del mondo - che divora più della metà del suo reddito in wellfare, ossia in servizi sociali. Nel bene e nel male, a macchia di leopardo, certo, ma pur sempre il posto migliore per chi ha meno degli altri. L’Europa però, per garantire lo stato sociale migliore al mondo, produce solo ¼ del PIL mondiale, ovvero non è più competitiva.
Nonostante tasse insostenibili, questa è la verità, amara da digerire e non risolvibile nel breve.
Da nessuno, s’intende, specie da qualcuno inviso al resto dell’Europa o da qualcun altro che dice di voler rinegoziare l’accordo fiscale con L’Europa.
E dare alla Germania colpe che sono di tutto un continente, sembra iniquo.
Tanto piu' che di nuove riforme in italia non se ne son viste, esclusa quella pensionistica.
Riformare lo Stato, dunque, deve essere il biglietto da visita dei prossimi anni. La qualcosa può riuscire solo a un politico, visto che a un tecnico non è stato possibile.
Se Monti si dimostrerà capace di trasformarsi da tecnico in politico, l’Italia rimarrà in serie A. Forse.... Altrimenti, meglio rassegnarci al declino economico e a vivere in uno stato sociale minimo, probabilmente governati da un nuovo Peron.
Monti, in definitiva, non è una delle opzioni. Purtroppo è la sola credibile e nonostante sia piena di nonostante.
Associazione Piacenza che Verrà 01 gennaio 2013
|