Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :. Mancioppi e Putzu: "Vogliamo offrire ai cittadini un centro storico vivibile e sicuro
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



Mancioppi e Putzu: "Vogliamo offrire ai cittadini un centro storico vivibile e sicuro

E’ stata trasmessa lunedì 31 luglio, la candidatura di Piacenza al bando che mette a disposizione i fondi regionali individuati dalla legge emiliano-romagnola n. 41 del 1997, per la valorizzazione e gestione condivisa dei centri storici.

Gli assessori al Commercio Paolo Mancioppi e alla Valorizzazione del centro storico Filiberto Putzu hanno firmato la richiesta di contributo pari a 100 mila euro – di cui 24mila co-finanziati dall’Amministrazione comunale – per il progetto “Piacenza vive il suo centro storico”, mirato al rilancio del centro attraverso la definizione di strumenti promozionali in grado di valorizzarne la funzione commerciale e la vocazione naturale di “salotto urbano”, come luogo di incontro e aggregazione.

“L’intento – spiegano gli assessori – è quello di proseguire con le azioni già avviate negli anni passati, introducendo nel contempo nuove linee strategiche. Il tutto in un’ottica di promozione commerciale, sempre nel rispetto della cornice architettonica in cui il centro storico si colloca. Il progetto, condiviso nei giorni scorsi con le associazioni di categoria durante la prima seduta del Town Meeting, si fonda sulla concezione del centro storico come centro commerciale naturale, in cui i diversi soggetti che vi operano interagiscono come in un vero e proprio sistema, con obiettivi e valori comuni”.


“Con questa impostazione organizzativa – rimarcano Paolo Mancioppi e Filiberto Putzu – verranno concretizzate azioni di coordinamento dei principali eventi che interessano il centro, per accentuarne la ricaduta positiva sulla città.
Le manifestazioni verranno pianificate e programmate per proporre un calendario vivo e variegato, ottimizzando il processo di comunicazione per dare la possibilità, all’intera collettività, di partecipare. Il progetto presterà particolare attenzione alla necessità di offrire ai cittadini un centro storico vivibile e sicuro, e in tal senso si propone di realizzare una serie di interventi per renderlo un luogo di incontro piacevole e accogliente.

da www.ilpiacenza.it del 31 luglio 2017


pubblicazione: 31/07/2017
aggiornamento: 03/08/2017

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica



visite totali: 1.358
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,63
[c]




 
Schede più visitate in FILIBERTO PUTZU, politica

  1. I DOVERI DI UN CONSIGLIERE COMUNALE
  2. Le pubblicità sulle aiuole delle rotatorie sono vietate dal Codice della Strada
  3. Il ruolo del Consigliere Comunale
  4. 86 Adunata Nazionale Alpini, Piacenza, 10 maggio 2013
  5. Gettoni e compensi ai Consiglieri Comunali.
  6. Degrado nell'area Borgo Faxall.
  7. CONSIGLIO COMUNALE ? NO, RIUNIONE CONDOMINIALE...
  8. SPECCHIETTI PER ALLODOLE
  9. Il sottopassaggio della zona ex Club 68 è inagibile, ogni volta che piove si allaga.
  10. Larghe intese ? Cosa avevano detto
  11. Medici in visita domiciliare e multe.
  12. Nostalgia....
  13. Lo stipendio del Comandante dei Vigili Urbani
  14. MA CHI DIRIGE E' ELEFANTI
  15. Roma, 2 dicembre 2006 : io c'ero.
  16. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
  17. Maratoneti dell'Unione
  18. RICORSO AL TAR CONTRO IL COMUNE DI PIACENZA.
  19. L'inceneritore a Piacenza.
  20. Caso Enìa
  21. Via Risorgimento, l'area ex Camuzzi-Gas, il parcheggio di Piazza Cittadella
  22. L'isola che non c'è.
  23. Cos'è il peculato
  24. Il giardinetto di via Goitre
  25. Considerazioni sulla Farmacia Polo
  26. Suoniamo buona musica per la nostra città
  27. Scambi di cortesie.
  28. «La città paga debolezze croniche»
  29. PALAZZO degli UFFICI COMUNALI : è veramente necessario ?
  30. NEWCO EMILIA
  31. I° Congresso Provinciale del Popolo della Libertà di Piacenza
  32. Predica bene, ma razzola male.
  33. Il taglio del Governo e il taglio degli alberi.
  34. La moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  35. Le rotonde di Piacenza

esecuzione in 0,093 sec.