Comunicazione in Consiglio Comunale del 18 novembre 2013
Comunicazione in Consiglio Comunale del 18 novembre 2013
CONSIGLIERE PUTZU (GRUPPO MISTO) Rapidissimamente. Per quanto riguarda Borgo Faxhall, anche l’Assessore Bisotti, da quando vi siete insediati, ha fatto piu' volte delle promesse dicendo che era imminente la risoluzione o perlomeno una chiarificazione; quindi non è il primo annuncio che viene fatto da questa Amministrazione per quanto riguarda Borgo Faxhall.... ma è ancora tutto come prima.....
Volevo invece richiamare un attimo l’attenzione sui "benefattori della città di Piacenza" e cioè a quanto sembra Cementirossi, perché risulta che dal momento che bruceranno 60mila tonnellate di pneumatici, bisogna ringraziarli perché ....."calerà l’inquinamento da CO2",..... come è scritto sul giornale locale...., in quanto che il risultato, se avete letto attentamente l’articolo, é che a tutt’oggi i combustibili utilizzati dal cementificio sono altamente inquinanti : "i combustibili tradizionali utilizzati dal cementificio - coke di petrolio e bitume - sono infatti combustibili ad elevato contenuto di sostanze inquinanti" (da Libertà del 17 novembre scorso). Mi piacerebbe sapere, ma farò oggetto di interrogazione questo quesito che faccio ora al Sindaco, se è ancora operativo quel protocollo che prevedeva il blocco delle emissioni inquinanti da parte di Cementirossi e dell’inceneritore, dopo tre giorni di superamento dei livelli di PM10. Sarebbe interessante (non se n’è più parlato) capire se questo protocollo per così dire "limitativo" è ancora attivo ed effettivamente se i monitoraggi, non certamente quelli effettuati dalla Cementirossi stessa, ma da un soggetto esterno (spero che l’ARPA faccia correttamente il proprio dovere.....) sono ancora operativi o no.
|