 |
|
 |
|
mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
"Ma non si sottrae nulla all'attuale campo sportivo"
|
Libertà 1 aprile 2004
Piacenza (p.s.) I progetti sul Campo Daturi sono ancora di là da venire, ma il Comune ha già inserito a Bilancio i piani di finanza per far decollare questa, come altre tre aree destinate ad ospitare posti auto. Ma prima di partire con qualunque iniziativa, comprese quelle estemporanee del cinema all'aperto per l'estate, pochi giorni fa la soprintendente Sabina Ferrari ha chiesto al Comune che proceda ad accurate indagini geognostiche per sondare un terreno che potrebbe nascondere reperti o tracce di valore storico-artistico. Ma a che punto si è con il progetto generale? Il Comune deve elaborare un piano di massima - spiega il neo-assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Brambati - e indire una pubblica selezione per la realizzazione del parcheggio al Daturi. Il privato che vincerà tale selezione presenterà un progetto che diventa il bando di gara al quale altri possono concorrere, con offerte migliorative. Chi vince fa il progetto esecutivo e diventa anche gestore del parcheggio di 440-500 posti.
Ma dove sarà esattamente l'intervento? "Le macchine non si vedranno, si interviene ad allungare l'attuale giardino di qualche decina di metri che terminerebbe in una gradonata affacciata al campo: sotto, nella striscia dell'attuale vallo, si sistemerebbero i parcheggi. Era un'idea dello stesso Vignola quella di creare un anfiteatro naturale, oggi vediamo un doppio vantaggio: avere sopra un giardino, sotto le macchine e nuove gradinate".
Gli ingressi per le auto? Da via XXI Aprile oppure da Piazza Cittadella. Che dire a chi non condivide l'idea del parcheggio? "Che in realtà non si sottrae nulla all'attuale Campo Daturi, semplicemente viene colmato un vuoto allungando il giadino, si risolve un problema di parcheggi in centro e si avranno anche gradinate migliori rispetto alle mini-tribune in disuso di oggi".
|
|
pubblicazione: 01/04/2004
aggiornamento: 16/05/2005
L'assessore Ignazio Brambati
|
visite totali: 2.699
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,37
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Parcheggi
|
- Parcheggiare a Piacenza
- Parcheggi, Piacenza tra le città meno care
- Un parcheggio nella caserma Pontieri
- A Barriera Milano arrivano le “strisce blu”
- Dopo la Cavallerizza inaugurati i 165 posti dell'ex-macello.
- Sorpresa per il candidato sindaco della “guerra ai parcometri”
- Caso parcometri : un buco negli incassi ?
- Piacenza : Nuovi parcometri in arrivo
- Maxi-parcheggio sullo Stradone
- PIACEPARK, sistema della sosta nel centro storico.
- Nuova Ztl , le strisce blu si allargano
- "No ai parcheggi al Daturi"
- Parcheggi, 1.200 posti entro 2 anni.
- Piano parcheggi senza viale Malta
- Due maxi-parcheggi da 869 posti
- Parcheggi, poker di candidati
- Il piano parcheggi prende forma in tre mosse
- Piano parcheggi, bando in bilico
- "Ma non si sottrae nulla all'attuale campo sportivo"
- Appalto per i mega-parcheggi, ultima chiamata
- Gli industriali: faremo i parcheggi
- In gennaio 50 parcheggi in centro
- Cavallerizza, maxi-parcheggio da 800 posti
- Nel piano posteggi tante chance per gli operatori economici
- Parcheggi, si candida una ditta romana
- Silos interrati: tanti complimenti, zero auto
- Un privilegio da eliminare i parcheggi per i consiglieri in piazzetta Plebiscito
- Viale Dante: a settembre parcheggio da 50 posti
|
|