Lotta al degrado e rivitalizzazione dell'area.
Sono le linee di azione lungo le quali si muoverà la nuova amministrazione comunale per la zona fluviale del lungo Po: giovedì pomeriggio il sopralluogo degli assessori al Commercio e alla Valorizzazione del Grande Fiume, Paolo Mancioppi e Filiberto Putzu, lungo l'argine, nell'area compresa tra il ponte stradale fino oltre il pontile Città di Piacenza, con l'obiettivo di "pianificare una serie di interventi mirati a valorizzare e a risanare il degrado".
"Abbiamo trovato estremo abbandono ed incuria - spiega Putzu -, panchine spostate e divelte per bivacchi, fontanelle rotte; bisogna rimettere ordine, impedire l'accesso alle auto ed effettuare controlli per multare i tragressori".
Al sopralluogo hanno preso parte anche i vertici della Map, con il presidente Tullio Bionda e il vicepresidente Federico Scarpa: l'associazione di motonautica ha in gestione l'area e si è detta disponibile ad effettuare alcuni interventi. Bisognerà poi, è stato spiegato, interloquire anche con Aipo, l'Agenzia per il Fiume Po.
I primi interventi di pulizia e messa in sicurezza potrebbero già avvenire nel breve periodo, mentre per una riqualificazione completa l'obiettivo è quello della prossima estate: si pensa a chioschi, musica, ed eventi per attirare i cittadini sul lungo fiume.
"Il mio sogno - spiega Putzu - è che il nostalgico del Grande Fiume cosi come il ragazzo più giovane possa riscoprire l'area, ma ciò si può fare solo se questa è attrattiva: altre città, penso a Cremona, sono riuscite nell'intento sfruttando le potenzialità del Po, anche a loro dobbiamo guardare".
da www.piacenzasera.it del 3 agosto 2017
|