Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA TIPICA  :. Lumache alla bobbiese
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Lumache alla bobbiese

LUMACHE ALLA BOBBIESE
La tradizione vuole che le lumache in umido siano il piatto tipico dei bobbiesi per la vigilia di Natale.

Occorre far "spurgare" bene le lumache lasciandole in un capace mastello in cui viene messa della farina di mais (farina per polenta).
Il contenitore va coperto con una retina ben fissata, per evitare che le lumache scappino via.
Quando si saranno ben depurate, le lumache vanno uccise imergendole in aceto (elimineranno ulteriori secrezioni) e poi immergendole in acqua bollente.
Vanno poi sgusciate e pulite togliendo l’intestino e una cosa dura che hanno in bocca.
Si lavano diverse volte con acqua e aceto e sgrassate con farina di mais sfregandole fra loro, poi si fanno asciugare.

Ingredienti:
80 lumache, ½ kg. di carote, ½ kg. di sedano, ½ kg. di porri, 30 gr. di cipolla, 3 cucchiai d’olio, 1 etto di burro, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, sale.

Preparazione:
Si prende una bella casseruola si aggiunge l’olio, il burro, la cipolla tritata e le lumache e si fa rosolare il tutto insieme al bicchiere di vino bianco.
Appena imbiondisce la cipolla si aggiunge l’acqua e il cucchiaino di salsa di pomodoro e si fa cuocere a fuoco lento per due – tre ore, aggiungendo acqua calda se occorre.
Infine si aggiungono le verdure tagliate a tocchetti, il sale e si cuoce fino a cottura delle lumache.
Si lascia riposare tutta la notte, e l'indomani si riprende la cottura a fuoco bassissimo.
Vanno servite ben calde, accompagnate da pane fatto in casa e da un buon bicchiere di gutturnio frizzante ( es. Colli Piacentini Gutturnio Frizzante Az.La Stoppa).


pubblicazione: 11/12/2010
aggiornamento: 12/12/2010

Lumache di Bobbio 4106
Lumache di Bobbio

Categoria
 :.  PIACENZA TIPICA



visite totali: 6.379
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 1,36
[c]




 
Schede più visitate in PIACENZA TIPICA

  1. Val Trebbia
  2. Val Nure
  3. Piacenza
  4. Cucina piacentina
  5. PIACENZA
  6. Pesca in val d'Aveto
  7. Il mobile piacentino
  8. Piacenza, curiosità
  9. Sant'Antonino, patrono di Piacenza.
  10. Il gutturnio
  11. Piatto tipico piacentino : la picula ad caval
  12. Piacenza , I Musei di Palazzo Farnese
  13. Cotechino col puré di patate
  14. La coppa piacentina
  15. Val Tidone
  16. Battaglie con le cerbottane.
  17. La battaglia tra Annibale e i Romani sul Trebbia.
  18. San Rocco
  19. Piacenza : la storia.
  20. Lumache alla bobbiese
  21. Il vino della Val Tidone
  22. Vini, diciannove produttori d'oro
  23. Anolini in brodo piacentini (anvëin)
  24. In vetrina i mille volti della Valtrebbia
  25. Salviamo il grande fiume
  26. Il vin santo di Albarola vale tre bicchieri del Gambero Rosso
  27. La piacentinità secondo Cavallari
  28. Buona cucina, Piacenza tiene il passo
  29. Avremo altri 56 prodotti "tradizionali"

esecuzione in 0,078 sec.