Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Provinciali 2004  :. LO STRAPPO DI SQUERI.
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



LO STRAPPO DI SQUERI.

«Non consegno la Provincia a Rifondazione»

Dario Squeri scuote una campagna elettorale
fin troppo compassata e “prevedibile”
con un clamoroso colpo di scena.
Il presidente uscente della Provincia, nonchè fondatore a livello nazionale della Margherita,
annuncia che - seppure a livello personale -
il 27 giugno, al ballottaggio,
appoggerà il candidato di centrodestra,
il parlamentare Tommaso Foti,
e non l'esponente dell'Ulivo, Gianluigi Boiardi
.
«Ho grande stima di Boiardi a livello personale - dice Squeri - la mia differenziazione avviene sul piano puramente politico.
Foti per me è sempre stato
un avversario da battere,
ma ritengo che oggi abbia presentato
un programma realista ed equilibrato
dove sono state abbandonate vecchie
ed obsolete concezioni della destra
.
Ho visto recentemente in campagna elettorale
un Foti più moderato ed equilibrato.
Si capisce che dopo tanti anni per cui l'ho combattuto oggi forse ha imparato anche lui qualcosa da me».

Dunque, secondo lei, Foti rappresenta meglio di Boiardi il centro?
«Questo lo lascio dire a Foti, quello che io voglio chiarire - con molta serenità, ma anche con molta amarezza - è che non mi sento, dopo nove anni di impegno e di duro lavoro, di consegnare la Provincia di Piacenza ad un'alleanza politica dove è prevalente, sia a livello politico che programmatico, la presenza di una sinistra massimalista e condizionata da Rifondazione Comunista.
Questa non è la mia Provincia, non è il modello sul quale mi sono impegnato».

Ha parlato con Boiardi?
«L'ho incontrato questa mattina e gli ho espresso con molta serenità le mie considerazioni.
Gli ho rinnovato la mia stima personale
ma gli ho anche spiegato che non mi sento di condividere il tipo di Provincia che lui oggi presenta».

Per quale ragione?
«Io ho cercato di fare della nostra una Provincia aperta e solidale, ma soprattutto una Provincia
che svolgesse un ruolo di regia prima che di protagonista.
Ho la sensazione chiara e netta, leggendo i contenuti del programma del centrosinistra (dove però il centro è ormai scomparso), che sempre di più si ritorni alla visione di una Provincia vera e unica protagonista delle proprie politiche; a livello di organizzazione, programmazione, vigilanza.
E' una posizione mutuata da Rifondazione e e dalla sinistra massimalista, che di fatto è stata inserita in modo massiccio nel programma elettorale di Boiardi».

Come mai ha atteso così tanto per fare questa esternazione?
«Avevo ritenuto utile in questi giorni scegliere la strada del silenzio, ma visto che sono stato
“tirato in ballo” impropriamente
ho creduto che fosse importante definire
quella che è la mia posizione personale
rispetto alla scelta nel ballottaggio.
Voglio precisare che io non ho chiesto
niente nè a Boiardi nè a Foti
.
Non ho chiesto posti per me,
nè per quelli che condividono le mie posizioni.
Non è una questione di posti,
è una questione ideale e di posizioni politiche,
io oggi non mi sento dentro a questa scelta politica».

Qualche tempo fa disse di non voler consegnare la Provincia alla destra, oggi dice di non volerla consegnare alla sinistra. Che cosa è cambiato nel frattempo?
«Mi aspettavo una riconsiderazione di alcuni aspetti programmatici che non ho visto; mi aspettavo che quel segnale che avevo dato - di non fare la lista di centro - potesse mettere qualcuno dell'Ulivo nella posizione di riconsiderare alcune scelte, sia a livello programmatico che di persone. Questo purtroppo non è avvenuto».

E quindi?
«Io ritengo che dentro questa compagine di centrosinistra oggi il ruolo del centro moderato
sia ormai ridotto ai minimi termini,
sia in termini di rappresentanza di persone,
che di ascolto
».

Lascia la politica?
«Assolutamente no. Il mio impegno politico non finisce certo oggi.
Anzi, voglio lanciare a Piacenza un nuovo progetto per riaggregare qui, ma anche a livello nazionale il centro moderato; un movimento che oggi non ha valenza in quanto disperso su tanti fronti e su diversi poli. Mi impegnerò in questa direzione all'interno della Margherita, ma una Margherita che deve rimanere autunoma, che non può essere schiacciata dentro ad alleanze di sinistra massimalista che ne annullano il valore storico; una Margherita, in definitiva, che non può esser succube di Rifondazione».
(intervista raccolta da Giorgio Lambri)


pubblicazione: 19/06/2004
aggiornamento: 08/04/2006

Dario Squeri e la rinascita del centro. 2876
Dario Squeri e la rinascita del centro.

Schede correlate
«Squeri si è già collocato fuori dalla Margherita»
Caso Dario Squeri : parla il fratello Alberto.
CASO SQUERI : interviene Vaciago.
CASO SQUERI : la dichiarazione di Boiardi.
CASO SQUERI : le dichiarazioni di Alberto Squeri.
CASO SQUERI : le reazioni della sua ex-squadra
CASO SQUERI : le reazioni di Bersani, Errani e Manari.
CASO SQUERI : le reazioni di Novara e Spinelli
CASO SQUERI :le reazionidi Mario Angelillo e Vasco Errani
Squeri : Franceschini non decide niente.

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Provinciali 2004



visite totali: 2.365
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,33
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Provinciali 2004

  1. Come ha votato Piacenza città.
  2. «Piacentini uniti, una lista civica dall'anima ambientalista»
  3. Molinaroli : Sarò battitore libero.
  4. ELEZIONI PROVINCIALI- RISULTATI DEFINITIVI
  5. I primi delle liste per il Consiglio Provinciale.
  6. Boiardi-Foti , è ballottaggio !!
  7. «Squeri si è già collocato fuori dalla Margherita»
  8. ELEZIONI PROVINCIALI- RISULTATI DEFINITIVI
  9. Ds, pronti i 24 nomi per i collegi provinciali
  10. CASO SQUERI : le dichiarazioni di Alberto Squeri.
  11. Onorevole si, onorevole no ....
  12. LA VEGNA BELLA...
  13. Forza Italia : Le liste civiche sono un valore.
  14. «L'attacco di Forza Italia a “Oltre i partiti” nasce dalla rabbia per la sconfitta
  15. Ballottaggio : si ricompone la Casa delle Libertà
  16. Analisi della sconfitta e prospettive : ne parlano Maschi e Polledri.
  17. Foti: «Non guiderò l'opposizione
  18. Squeri : dichiarazione bomba .
  19. La lista civica ha portato voti al centrodestra.
  20. OLTRE I PARTITI . SUCCESSO.
  21. BOIARDI E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA.
  22. CASO SQUERI : interviene Vaciago.
  23. ABBIAMO IDEE CHIARE SU FOTI
  24. Candidato a sindaco di Castell'Arquato.
  25. Miglioli, fatti i fatti tuoi.
  26. Reggi-Squeri: “patto” del Sol Levante
  27. Dario Squeri : «Rigetto verdetti dittatoriali»
  28. «Siamo la guardia scelta di Boiardi»
  29. Boiardi ha saputo conquistare il cuore dei piacentini
  30. FORZA ITALIA - Preferenze
  31. Dario Squeri: «Lascio io la Margherita»
  32. Corsa a sette per la Provincia
  33. Il centrosinistra rivince, inutile l´appello di Squeri
  34. Squeri attacca Boiardi
  35. Il partito trasversale ?

esecuzione in 0,078 sec.