Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  FILIBERTO PUTZU, politica  :.  Politichese  :. Liste civiche e margherite...
sottocategorie di FILIBERTO PUTZU, politica
 :. Consiglio Comunale
 :. Inquinamento
 :. Traffico
 :. Sanità
 :. Vita cittadina
 :. Politichese




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Liste civiche e margherite...

La telefonata di Luigi De Biase a Filiberto Putzu

Era entrato a palazzo Mercanti grazie ai voti conquistati con la civica che sosteneva Guidotti, lui con Emilio Gorgni Bottego.
Un paio d'anni dopo il grande passo: Filiberto Putzu si arrende e sceglie Forza Italia.
Anzi, più che una resa una svolta.
Perché, come disse all'epoca, la forza dei movimenti prima o poi si esaurisce, e per continuare a fare politica occorre il sostegno di un partito, di una struttura organizzata.

Qualche mese dopo l'opinione non è cambiata: se possibile sembra più forte di prima.
«Ho deciso di passare a Forza Italia per disillusione - dice Putzu - ciò non significa che non creda all'esperienza delle civiche.
La gente ha voglia di partecipare, ma se la società civile non riesce ad assicurarsi l'appoggio del mondo economico, allora è destinata ad avere vita breve. Questa è l'idea che mi sono fatto».

L'unica civica rimasta in Consiglio è Piacentini uniti. Significa che loro ce l'hanno, la protezione del mondo economico?
«Loro hanno vinto, e questo è un fattore importante.
Ma rispetto a due anni fa non stanno proprio bene. Hanno un assessore in meno, Marco Elefanti, passato ad Enìa, e Giorgio Cisini, un uomo di grandi capacità, è approdato alla Margherita divenendo capogruppo».

E non sembrano neppure troppo uniti, i Piacentini.
«Non hanno leadership, se non la trovano sono guai. Credo che la Fellegara, in Giunta, sia poco rappresentativa. La figura di riferimento è Miglioli, ma dev'essere stato boicottato, perché è strano che non abbia nessun incarico importante.
Se non troveranno un leader vero verranno assorbiti da qualcuno».

Dicono che il loro orticello faccia gola a molti.
«Non è loro, l'orticello.
E' un giardino incolto, non hanno seminato.
Non mi meraviglierei se prima o poi ci spuntassero tante margherite».

Luigi De Biase
La Cronaca di Piacenza




pubblicazione: 11/05/2005
aggiornamento: 22/11/2005

 5786

Categoria
 :.  FILIBERTO PUTZU, politica
 :..  Politichese



visite totali: 3.514
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Politichese

  1. Il ruolo del Consigliere Comunale
  2. Roma, 2 dicembre 2006 : io c'ero.
  3. Il lungo cammino dell'uomo verso la convivenza civile.
  4. I° Congresso Provinciale del Popolo della Libertà di Piacenza
  5. ENTRA CON ME IN COMUNE
  6. Piacenza tollerante.....
  7. Filiberto Putzu : "Perchè abbandono il PdL"
  8. La politica "etica"
  9. IL CANDIDATO DOC ? POTREBBE ESSERE UN PARLAMENTARE
  10. Piu' farete bene, piu' l'invidia vi colpirà
  11. Metà mandato, propaganda e giuria popolare.
  12. Propositum mutat sapiens
  13. Il "bilancio di metà mandato" è finito nei cassonetti.
  14. "Bonus" agli amministratori di Tecnoborgo ?
  15. Sostengo convinto l'Hospice ma è legittimo vigilare.
  16. PROVINCIALI : PRIMA SINTETICA ANALISI DEL VOTO
  17. Karakiri alla piacentina.
  18. Vasco Errani ed il suo ruolo.
  19. Liste civiche e margherite...
  20. IL 25 APRILE , LA TESSERA DS ED IL SINDACO BOIARDI
  21. Popolo della Libertà. Putzu polemico: «Serve un cambio»
  22. Sindaci senza partito ?
  23. Putzu passa nel gruppo di Forza Italia.
  24. Si è concluso finalmente il Festival
  25. Aree militari : Piacenza Libera vota con Rifondazione Comunista
  26. Annunci e appalti
  27. GOFFA PROPAGANDA
  28. L'assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti di Forza Italia Piacenza
  29. Perchè dimissioni
  30. La strana coppia
  31. Pdl, Putzu in campo: mi candido
  32. Walter Veltroni e Piacenza
  33. Comparsata di Penati (con Reggi) a Piacenza sull'argine del fiume Po
  34. Scelta Civica a Piacenza : l'analisi di Filiberto Putzu
  35. Filiberto Putzu candidato al Senato per la Lista Monti

esecuzione in 0,093 sec.