Il quotidiano milanese "vara" la squadra 2013 e promuove la parlamentare piacentina
La piacentina Paola De Micheli come Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel futuro Governo Bersani.
Lo ipotizza il quotidiano "Libero" che nella prima pagina indica tutti i dicasteri che verrebbero assegnati dal futuro premier in caso di vittoria.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (che una volta si chiamava dei Lavori Pubblici) è il dicastero del Governo italiano che ha competenza sulle reti infrastrutturali (stradale, autostradale, ferroviaria, portuale, aeroportuale) a servizio dei mezzi di trasporto, e che esprime il piano generale dei trasporti e della logistica, nonché i piani di settore per i trasporti, compresi i piani urbani di mobilità. Attualmente è retto dal ministro Corrado Passera, che è anche responsabile dello Sviluppo Economico.
Dell'ipotetico Governo Bersani - secondo il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro - faranno parte anche Massimo D'Alema (Esteri), Nichi Vendola (che oltre alla nomina a vicepremier sarebbe Ministro del Lavoro, Anna Finocchiaro (Guardasigilli), Vasco Errani (Interno), Walter Veltroni (Beni Culturali), Stefano Fassina (Economia), Bruno Tabacci (Sviluppo Economico), Ignazio Marino (Salute), Enrico Letta (Difesa), Riccardo Nencini (Rapporti con le Regioni), Gennaro Migliore (Agricoltura), Miguel Gotor (Istruzione), Laura Puppato (Ambiente), Chiara Geloni (Pari opportunità), Marina Sereni (Rapporti col Parlamento), Alessandra Moretti (Turismo) e Roberto Speranza (Politiche Giovanili).
Una squadra ovviamente frutto di "fantapolitica" che comprenderebbe ben due piacentini. Che potrebbero addirittura diventare tre, considerando l'indiscrezione pubblicata nei giorni scorsi on line da Affariitaliani, che vorrebbe il "renziano" Roberto Reggi (coordinatore della campagna elettorale del "rottamatore") nel ruolo di Ministro per gli Affari Regionali (o rapporti con gli Enti Locali).
Naturalmente si tratta di previsioni allo stato fantasiose, anche se la De Micheli ha visto negli ultimi anni il suo ruolo particolarmente apprezzato e valorizzato a Roma ed un suo approdo al Governo (magari anche "solo" come Sottosegretario non è escludibile).
mir Libertà 05/12/2012
|