 |
|
 |
|
venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
|
|
04 marzo 2005
L'auto con a bordo la Sgrena e i tre 007 italiani che l'hanno liberata è stata colpita da proiettili Usa a un posto di blocco vicino a Bagdad.
Un ufficiale, Nicola Calipari, muore per salvare dai colpi la giornalista, altri due restano feriti.
La Sgrena è ferita ad una spalla.
È Nicola Calipari l'agente del Sismi ucciso a Bagdad poco dopo la liberazione di Giuliana Sgrena. Giuliana Sgrena stava viaggiando su un'auto insieme a Calipari e altri due agenti dei servizi italiani. Erano diretti a Bagdad e nessuno di loro era armato quando, a un posto di blocco Usa, sono partiti dei colpi in direzione della macchina.
Nicola Calipari è stato colpito a morte, mentre Giuliana Sgrena e un altro agente sono rimasti feriti.
La versione del comando Usa è che l'auto «si stava avvicinando a forte velocità al posto di blocco».
I militari hanno fatto fuoco per rispondere a quella che ritenevano una minaccia.
05 marzo 2005
L'aereo da Bagdad con Giuliana Sgrena è atterrato a Ciampino qualche minuto prima delle 23.
Il primo a scendere è stato il compagno della Sgrena, Pier Scolari.
Poi è scesa la giornalista del Manifesto sequestrata un mese fa, ferita ad un polmone durante la drammatica liberazione costata la vita ad un agente dei Servizi e il ferimento di due altri due militari (uno di essi è ricoverato a Bagdad in gravi condizioni).
"Sono contenta di essere tornata. Non mi hanno mai trattata male", sono state le sue prime parole.
Il secondo pensiero è stato per l'agente che l'ha salvata:
"Sono dispiaciuta per quello che è successo a Calipari.
Il momento più difficile è stato quando ho visto morire tra le mie braccia la persona che mi aveva salvato".
Secondo le notizie riportate da Repubblica,
( http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/esteri/iraq45/iraq45/iraq45.html)
Pier Scolari avrebbe riferito che Giuliana era stata avvertita dai suoi rapitori del pericolo rappresentato dagli americani nei pressi dell'aeroporto.
L'attacco del blindato americano sarebbe stato senza giustificazione, e secondo Scolari andrebbe chiarito se si sia trattato "solo di un errore o un agguato".
Sempre secondo le dichiarazioni che Scolari avrebbe rilasciato all'aeroporto di Ciampino , la Sgrena avrebbe avuto informazioni secondo le quali "gli americani non l'avrebbero lasciata tornare a casa viva".
Gli americani inoltre avrebbero impedito i soccorsi per alcuni minuti e avrebbero impedito che chiunque si avvicinasse all'auto".
------------------------------
Breve commento di Filiberto Putzu :
Se le dichiarazioni riportate dalla stampa sono vere, chi le ha rilasciate se ne assume la responsabilità.
Parlare di agguato, quindi di volontà intenzionale, è grave.....
06 marzo 2005.
Giuliana Sgrena è libera. ASSASSINATO il suo liberatore
Titolo de Il Manifesto in edicola.
( vedi http://www.ilmanifesto.it/pag/sgrena/)
09 marzo 2005
Il Tg1 delle 20 di martedì sera 8 marzo ha mostrato in anteprima le foto dell'auto dove viaggiavano Nicola Calipari, Giuliana Sgrena ed il funzionario del Sismi ferito dal fuoco americano.
È una Toyota Corolla grigio-metallizzato e - come ha rilevato il TG1 «non sembra crivellata di colpi». Compaiono però nelle immagini due fori sul parabrezza dal lato del conducente, mentre il lunotto posteriore è in frantumi così come il vetro sul lato del passeggero.
«Chi ha potuto vedere altre immagini - ha precisato il Tg1 - ha detto che l'auto è stata colpita da una dozzina di colpi di cui è rimasta traccia sulla tappezzeria all'interno dell' auto.
Si nota che la gomma anteriore sinistra è a terra, evidentemente colpita».
|
pubblicazione: 04/03/2005
aggiornamento: 01/05/2005
galleria immagini (photo gallery) di ITALIA Società: "LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.", fotografie prese in di ITALIA Società; Soggetto: "LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi."
visite totali: 10.049
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 1,48
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 0,093
sec.
|